
Una madre su tre affronta la maternità senza poter contare sulla propria madre, un’assenza che influisce sul benessere emotivo e fisico di genitori e bebè. Secondo il report "The Hidden Crisis of Motherless Mothers", molte neomamme sperimentano ansia, depressione e riapertura di vecchie ferite, mentre i professionisti sanitari raramente approfondiscono la questione, sottovalutando l'apporto del supporto materno in simili situazioni. Per questo esperti e associazioni chiedono di riconoscere questa mancanza come determinante sociale di salute e di introdurre nelle strutture ospedaliere percorsi di sostegno mirati per accompagnare tutte le donne verso un inizio di maternità più sereno.
Continua a leggere
