Clima, il fallimento del mondo: "Mancati gli impegni di Parigi 2015"
Pessimismo alla vigilia della COP30 che si apre lunedì, al vertice dei leader di Bélem il monito di Lula e Guterres. Per l'Italia Tajani rivendica gli impegni UE e italiani chiedendo però l'ok all'energia atomica
Si avvicina la COP30, la trentesima conferenza dell'Onu sul clima che si tiene dal 10 al 21 novembre nella città brasiliana di Belém, alle porte dell'Amazzonia. Le prospettive sono lugubri: non sono stati rispettati gli obiettivi stabiliti 10 anni fa a Parigi, ricorda il segretario delle Nazioni Unite Guterres. Del resto al vertice dei leader mondiali, convocato dal presidente brasiliano Lula, non c'era alcun rappresentante degli Stati Uniti perché Trump ha fatto uscire il suo Paese dagli accordi di Parigi. Per l'Italia ha partecipato il ministro degli Esteri Tajani, che ha rivendicato gli impegni europei e italiani chiedendo però il via libera all'uso dell'energia nucleare.
Fonte: www.rainews.it
