A Madrid si può gustare la birra "sumera": è ispirata a una ricetta vecchia di 5.000 anni
Il progetto nasce dal lavoro di una ricercatrice che ha scoperto un testo poetico che descriveva le fasi della fermentazione
Viaggio del tempo in un bicchiere. Alla birreria La Caníbal di Madrid si può gustare una birra artigianale ispirata a una ricetta sumera di 5.000 anni fa. La birra, chiamata “Humbaba”, è prodotta senza luppolo, un ingrediente ignoto ai Sumeri, ma contiene grano, datteri e erbe aromatiche, selezionate sulla base di testi antichi.
Il progetto nasce dal lavoro della ricercatrice Bárbara Boeck del Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC), che ha scoperto un raro inno alla dea della birra Ninkasi, un testo poetico che descriveva le fasi della fermentazione. Incrociando l’inno con altri frammenti di scritti mesopotamici, Boeck ha potuto ricostruire una possibile ricetta.
“È stata una grande sorpresa trovare un elenco di aromi usati nella birra”, ha raccontato la studiosa.
A dare forma concreta alla ricerca è stato il birraio Luis Vida, che ha trasformato i versi antichi in un esperimento sensoriale.
“Mi sentivo come un attore che interpreta un birraio sumero,” ha detto. “Combinare il sapere antico con le tecniche moderne ci ha permesso di creare una birra neo-sumera nel XXI secolo.”
Durante un evento di degustazione organizzato per la Settimana della Scienza, i partecipanti hanno assaggiato sia il mosto non fermentato sia la birra finita, scoprendo da vicino le fasi del processo.
Fonte: www.rainews.it
