I vertici della BBC si dimettono per un documentario su Trump, terremoto politico
La Casa Bianca accusa, lasciano il direttore generale Tim Davie e l'AD per le notizie Deborah Turnness: "Errori, non faziosità". Trump: "Corrotti"
I vertici della BBC, il direttore generale e CEO di BBC News, Tim Davie e Deborah Turness, si sono dimessi dopo accese polemiche suscitate da un documentario su Donald Trump e dalle accuse di faziosità, che hanno provocato proteste dirette dalla Casa Bianca.
I due dirigenti hanno accorciato i tempi per l'annunciato intervento, dando il via libera alla diffusione delle rispettive note di dimissioni in cui ammettono: "Ci sono stati degli errori", assumendosene la responsabilità. Hanno però respinto le accuse di parzialità, affermando: "Le accuse di faziosità sono sbagliate". Donald Trump ha subito reagito su Truth, esultando e ringraziando il Telegraph per aver smascherato i "giornalisti corrotti".
La pietra dello scandalo è stato un documentario andato in onda sulla rubrica Panorama in cui un discorso del presidente degli Stati Uniti sarebbe stato montato in modo da far capire che incoraggiasse esplicitamente l'assalto a Capitol Hill del gennaio 2021. La Casa Bianca aveva definito la BBC una "macchina di propaganda di sinistra". Anche Israele ha plaudito alle dimissioni, affermando che "evidenziano la natura faziosa che da tempo caratterizza la copertura mediatica della BBC".
Fonte: www.rainews.it
