Allerta alimentare: richiamato un lotto di Salame Felino IGP per rischio salmonella
Chi ha acquistato il prodotto può restituirlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso
Pixabay Un lotto di Salame Felino IGP è stato ritirato dai punti vendita a causa di un possibile rischio microbiologico legato alla presenza di salmonella. L’avviso di richiamo è stato diffuso dalla catena Esselunga.
Il prodotto coinvolto è il Salame Felino IGP a metà sottovuoto del marchio Terre Ducali, realizzato e confezionato dall’azienda Prosciuttificio San Michele srl, con sede a Lesignano de’ Bagni (Parma). Ogni confezione pesa circa 300 grammi.
Il lotto oggetto del ritiro è identificato dal numero U2536016, con date di scadenza fissate all’11 novembre 2025 e al 25 novembre 2025.
L’avviso, datato 6 novembre, specifica che il richiamo è stato disposto in via precauzionale per una possibile contaminazione da salmonella. Ai consumatori che hanno acquistato il prodotto si raccomanda di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso.
La salmonella è uno dei batteri più comuni nelle infezioni alimentari e può provocare disturbi gastrointestinali anche gravi, specialmente nei soggetti più fragili. Nella maggior parte dei casi, i sintomi si risolvono spontaneamente, ma in alcune circostanze può essere necessario il ricovero ospedaliero.
Fonte: www.rainews.it
