Tesla, l’applauso degli azionisti al maxi-bonus da 1.000 miliardi per Elon Musk
Durante l’assemblea di Austin, gli azionisti di Tesla hanno approvato un super–premio in azioni per il fondatore: Musk ringrazia e promette che l’intelligenza artificiale eliminerà la povertà
L’assemblea degli azionisti di Tesla ha approvato con oltre il 75% dei voti favorevoli il maxi-bonus da mille miliardi di dollari in azioni destinato all’amministratore delegato e fondatore Elon Musk, confermando la proposta del consiglio di amministrazione. L’annuncio dell’esito, accolto con entusiasmo e da un lungo applauso, è stato dato durante l’assemblea annuale nello stabilimento di Austin, in Texas.
«Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno sostenuto le votazioni. Lo apprezzo immensamente».
Nel video diffuso dall’azienda si sente lo speaker dichiarare l’approvazione del piano tra le urla di giubilo dei presenti. Subito dopo, Musk ha preso la parola per ringraziare gli azionisti e il consiglio di amministrazione.
Nel suo intervento, il fondatore ha ribadito la visione di Tesla come azienda sempre più orientata verso intelligenza artificiale e robotica, citando il progetto Optimus, il robot umanoide su cui il gruppo sta investendo: «Credo che l’intelligenza artificiale e i robot possano porre fine alla povertà nel mondo».
Il piano, strutturato come un premio in azioni condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi di crescita, mira a garantire la permanenza di Musk alla guida dell’azienda per i prossimi anni. Le varie tranche matureranno al superamento di specifici traguardi di capitalizzazione di mercato e profitti operativi: la prima scatterà quando il valore di Tesla raggiungerà i 2.000 miliardi di dollari, contro gli attuali 1.500.
Non sono mancate le critiche da parte di alcuni azionisti attivisti, che hanno definito il pacchetto «un premio al fallimento» dopo il calo delle vendite di auto elettriche.
Fonte: www.rainews.it
