Israele, 30 anni dopo l'assassinio del premio Nobel per la Pace
Yossi Beilin, ministro di Rabin a Rainews24: "Con decisioni giuste, Medioriente con volto diverso"
Intervista a Yossi Beilin, ministro nel governo Rabin e suo braccio destro nelle trattative avviate in passato per gli Accordi di Oslo, che sembrava potessero mettere fine a decenni di guerra tra Israele e i palestinesi
Il 4 novembre di 30 anni fa a Tel Aviv, nel corso di una manifestazione politica, veniva assassinato da un fondamentalista religioso ebraico Yitzhak Rabin, primo ministro, generale, premio Nobel e fautore degli accordi di pace di Oslo con Yasser Arafat. L'inviata in Israele Marina Lalovic ha intervistato Yossi Beilin, ministro nel governo Rabin e suo braccio destro nelle trattative che sembrava potessero mettere fine a decenni di guerra tra Israele e i palestinesi.
Fonte: www.rainews.it
