Roma
Crollo della Torre dei Conti, la sovrintendenza: verificata l'idoneità statica dell'edificio
Lo stato di degrado della Torre medievale era nella scheda di Roma Capitale dove si evidenziava la diffusa disgregazione degli elementi costruttivi. Lavori da quasi 7 milioni di euro finanziati con il Pnrr. Si indaga per omicidio e disastro colposo
L'obiettivo era trasformare un edificio pericolante in un alula studio e in un museo. I lavori articolati in più fasi a partire da un'indagine preliminare, conclusa con l'avvio delle operazioni di restauro. La sovrintendenza Capitolina sottolineava che era stata verificata l'idoneità statica dell'edificio con prove di carico e carotaggi.
Ora gli investigatori scavano in ogni dettaglio per capire dove cosa abbia provocato il crollo del contrafforte centrale della torre. La procura indaga per omicidio e disastro colposo.
Fonte: www.rainews.it
