Daily Archives: 26 Settembre 2023

Vincent Cassel, chi è la presunta nuova fiamma Narah Baptista che somiglia alla sua ex

Dopo il lungo matrimonio con Monica Bellucci e quello più breve con Tina Kunakey, sembra che Vincent Cassel abbia iniziato una frequentazione con un’altra, splendida indossatrice che risponde al nome di Narah Baptista.

Vincent Cassel e Narah Baptista stanno insieme?

Riguardo alla relazione non ci sono per il momento conferme di sorta, ma soltanto semplici indizi. Si dice infatti che l’attore avrebbe perso la testa per la modella, di 30 anni più giovane di lui. Tra i segnali di questa presunta relazione in corso ci sarebbe una Instagram Stories da lei pubblicata con lui come oggetto, ricondivisa dallo stesso Cassel. Tanto è bastato agli appassionati di gossip per ipotizzare che quello che già si vociferava potesse effettivamente corrispondere a realtà.

Narah Baptista vanta origini brasiliane e australiane e ha partecipato all’edizione 2020 di Miss Universo Australia 2020. Non c’è dubbio, tra l’altro, che presenti una somiglianza con Tina Kunakey, l’ex moglie di Cassel con cui l’attore ha ormai definitivamente chiuso i rapporti. A questo ideale quadretto romantico, in ogni caso, sembra ormai mancare soltanto un tassello, vale a dire la prima uscita pubblica o, chissà, uno scatto di coppia utile a rendere la relazione “Instagram official”.

La storia d’amore naufragata con Tina Kukaney

Tina Kunakey è coetanea di Narah Baptista e si è sposata con Vincent Cassel nel 2018. Sembrava che i due fossero fatti per stare insieme per sempre, ma a circa tre anni dalle nozze qualcosa all’interno della coppia si è rotto, per di più bruscamente. Nessuno dei due, in ogni caso, ha mai parlato pubblicamente dei reali motivi dietro alla rottura. «Un momento di profonda crisi», aveva riferito ad aprile 2023 il Daily Mail parlando del rapporto tra i due. E ancora: «Si sono separati da qualche settimana». La modella (che ha reso Vincent Cassel padre della piccola Amazonie) è nel frattempo sparita dai social dell’ex marito, che ha deciso di fare tabula rasa del loro rapporto cancellando qualunque foto insieme postata online negli ultimi anni.

Funerali di Napolitano, il figlio Giulio: «Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate»

«Viviamo questo momento in spirito di unità e condivisione». Sono le parole di Giulio Napolitano, figlio del presidente emerito della Repubblica, pronunciate durante la cerimonia per i funerali di Stato nell’Aula della Camera. «Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate. E non sopportava demagogia e urla» ha aggiunto, ripercorrendo il suo l’impegno politico e istituzionale, e ringraziando le autorità presenti e i cittadini che nei giorni scorsi hanno visitato la camera ardente.

La commozione della nipote Sofia

«Giorgio Napolitano era un leader e un politico e un uomo formidabile premuroso e pieno di attenzioni, era sempre presente per noi, ascoltava i nostri problemi in modo partecipe e e comprensivo nonostante fosse già occupato con i problemi del Paese». Lo ha detto tra le lacrime, la nipote Sofia Napolitano: «Ci scriveva sempre, anche quando non sapevamo ancora leggere, ci telefonava quando vedeva dei cartoni in televisione che pensava ci sarebbero piaciuti. Ci veniva a prendere a scuola e ci portava a villa Borghese per un gelato. Ha sempre trovato il tempo per me e Simone, nonostante i suoi impegni. I consigli che ci ha dato ci fanno sentire fiduciosi in noi stessi quando dobbiamo affrontare scelte personali».

Il feretro accolto dalla moglie Clio 

Clio Napolitano ha accolto il feretro del presidente emerito della Repubblica all’entrata del palazzo di Montecitorio. La moglie dell’ex capo di Stato, di 88 anni e su una sedia a rotelle, ha seguito il feretro accompagnata da un parente. Diverse persone hanno assistito alla diretta dei funerali da un maxi-schermo posizionato a piazza Capranichetta, attigua a Montecitorio. Foto e mano sul cuore per alcuni di loro all’inno di Mameli.

 

L’Argentina vuole creare un Parco nazionale nelle Isole Malvinas

Il governo argentino, attraverso il ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo sostenibile, ha reso noto che cercherà di promuovere un disegno di legge per la creazione di un’area protetta nelle Isole Falkland/Malvinas che sarà sottoposto all’esame del Congresso. L’annuncio è stato dato nell’ambito della Notte dei musei 2023 presso il Museo delle Malvinas e delle Isole dell’Atlantico del Sud, a Buenos Aires. «Malvinas è storia, sono i caduti che onoriamo sempre. Malvinas è la rivendicazione della nostra sovranità storica, ma è anche l’ecosistema: sono gli albatros, la fauna marina, le zone umide e le torbiere», ha sottolineato il ministro dell’Ambiente Juan Cabandié, secondo il quale proprio le torbiere presenti sulle Isole «sono uno dei più importanti collettori di carbonio del pianeta».

Venezia, ricoverato in psichiatria muore a 45 anni con una frattura al volto e un’emorragia cerebrale

Emergono nuovi elementi sul caso del decesso di Bruno Modenese, il 45enne di Pellestrina morto il 19 settembre scorso, dopo due giorni di ricovero all’ospedale Civile, con naso e zigomo fratturati e un’emorragia cerebrale. Due addetti alla sorveglianza dello stesso ospedale sono infatti indagati, con l’ipotesi di omicidio preterintenzionale. L’uomo sarebbe morto per le lesioni riportate.

La terapia intensiva e il coma

Modenese era un paziente in cura al Centro di salute mentale dell’Ulss 3 Serenissima. Era stato portato al pronto soccorso per essere ricoverato nel reparto di psichiatria, ma il giorno successivo era stato trasferito in terapia intensiva e ai parenti venne riferito che si trovava in stato di coma, da cui non si è risvegliato. «Per un intero giorno ci hanno nascosto la verità, non ce l’hanno fatto vedere, giustificandosi dicendo che aveva problemi di saturazione dell’ossigeno nel sangue e che lo avevano intubato. Aggiungendo, addirittura, che i valori stavano tornado alla normalità. Cosa è successo a mio fratello? Vogliamo la verità», ha dichiarato il fratello Emanuele alla Nuova di Venezia e Mestre.

L’esposto della famiglia alla procura

La famiglia, che ha presentato un esposto alla procura della Repubblica, ha dichiarato che sul corpo del 45enne erano presenti lesioni ed ecchimosi, forse procurate da terzi nel tentativo di calmarlo. La Procura veneziana ha disposto per martedì 26 settembre il conferimento per l’autopsia sul corpo di Modenese, nella quale i due indagati potranno nominare dei consulenti di fiducia. L’Ulss 3 intanto ha costituito una commissione interna, annunciando la propria collaborazione a tutte le verifiche. Nell’esposto presentato in procura dagli avvocato Renato Alberini e Augusto Palese, come riportato dal  quotidiano locale si legge: «All’ospedale Civile si era fatto trasportare volontariamente nella serata di sabato scorso in preda a sintomi di irrequietezza mentale e fisica. Da quel momento in poi i genitori, con i quali conviveva, non avevano avuto più sue notizie». E ancora: Modenese «dopo il ricovero, presentava una ingiustificata rottura del setto nasale, visibili segni di ecchimosi al volto e la frattura dell’osso zigomatico sinistro, con presenza, a seguito di TAC ed Angiotac, di emorragia cerebrale».

India, il rover di Chandrayaan-3 non si avvia: la missione è già finita?

Uno dei momenti storici dell’India e delle missioni spaziali del pianeta rischia di finire molto prima di quanto previsto. Dopo l’allunaggio del 23 agosto sul Polo Sud del satellite, presentato al mondo come l’inizio di una nuova fase della ricerca, e le prime passeggiate lunari, la sonda Chandrayaan-3 dell’agenzia spaziale Isro non si avvia più. Dal 22 settembre, gli scienziati stanno provando senza sosta a entrare in contatto con la navicella Vikram e il rover Pragyan al suo interno, ma non ricevono alcun segnale. In modalità sleep per 20 giorni, sono rimasti fermi durante la gelida notte lunare in attesa del ritorno del Sole, fonte essenziale per alimentare l’intera strumentazione. «Gli sforzi per un riavvio continueranno fino al 30 settembre», hanno spiegato gli esperti su X. Allora infatti la luce abbandonerà nuovamente il Polo Sud, facendo tramontare assieme al Sole anche le ultime speranze rimaste per riprendere la ricerca.

LEGGI ANCHE: India, dalla Luna al Pil è il momento del gigante asiatico

L’ex capo dell’Isro Kumar: «Le speranze si affievoliscono ogni ora che passa»

Sin dal suo arrivo sulla superficie della Luna, il rover Pragyan della missione Chandrayaan-3 ha percorso una distanza di circa 100 metri dalla navicella. Trasmettendo immagini e dati alla sede centrale dell’Isro, ha potuto documentare la presenza di vari materiali tra cui zolfo, ferro e ossigeno sul nostro satellite, dando un importante sviluppo alla ricerca spaziale. Il 2 settembre, con il tramonto del Sole, gli scienziati avevano avviato la modalità dormiente, sperando di riaccendere la strumentazione con la nuova alba. Qualcosa però sembra essere andato storto. «Le speranze si affievoliscono ogni ora che passa», ha spiegato alla Bbc l’ex capo dell’agenzia Kiran Kumar. «Diverse componenti potrebbero non aver superato le temperature gelide della Luna (fino a 250 gradi sotto zero, ndr.)».

L'agenzia spaziale dell'India non riesce a contattare il rover Pragyan sulla Luna. Gli esperti: «C'è tempo fino al 30 settembre».
Alcune persone assistono al decollo di Chandrayaan-3 (Getty Images).

Kumar ha spiegato anche che non sarà possibile confermare lo stato di conservazione fino a nuovi contatti. «Il trasmettitore sul lander non si accende», ha proseguito l’ex capo dell’Isro. «Non abbiamo connettività, deve dirci che è vivo. Anche se tutto il resto dovesse funzionare, non abbiamo modo di saperlo». Già prima di sospendere la missione Chandrayaan-3, gli scienziati avevano decretato il successo della ricerca indiana sulla Luna. «Se Vikram e Pragyan non dovessero svegliarsi, rimarranno in qualità di ambasciatori lunari dell’India», avevano spiegato in una nota riportata dal Guardian. «Hanno raggiunto gli obiettivi principali». Ancora nessun commento da parte del primo ministro Narendra Modi che, il giorno dell’allunaggio, aveva parlato di «un grido di vittoria di una nuova India».

Quali erano gli obiettivi della missione Chandrayaan-3 dell’India?

Secondo tentativo dell’India di sbarcare sulla Luna, la missione Chandrayaan-3 ha scritto una nuova pagina di storia per l’intero pianeta. Si tratta infatti della prima navicella ad approdare sul Polo Sud del satellite, finora impervio per qualsiasi altra spedizione, come testimoniato dal fallimento di quella russa Luna-25, che si è schiantata due giorni prima dell’arrivo della versione di New Delhi. Nel corso della sua missione, il rover Pragyan avrebbe dovuto continuare la sua passeggiata sulla superficie per analizzare il terreno e prelevare campioni da riportare sulla Terra al termine della missione. Gli scienziati dell’Isro speravano potesse infatti trovare tracce di acqua, verosimilmente allo stato ghiacciato, fra i crateri lunari. Un’eventualità ormai molto remota, dato l’improvviso malfunzionamento.

LEGGI ANCHE: La strana sfida India-Russia: come Modi ha vinto la corsa allo Spazio

Funerali di Napolitano, alla cerimonia laica anche Mattarella, Meloni e Macron

Le esequie di Giorgio Napolitano, che si svolgono in forma laica alla Camera, vedono la partecipazione dei familiari del Presidente emerito della Repubblica Italiana e delle Alte cariche dello Stato, così come di numerosi rappresentati di Stato esteri, tra cui i presidenti di Francia e Germania, Emmanuel Macron e Frank Walter Steinmeier.

Funerali di Napolitano, alla cerimonia laica anche Mattarella, Meloni, Macron, Steinmeier e Hollande. Ecco chi è presente a Montecitorio.
Emmanuel Macron (Getty Images).

Le Alte cariche dello Stato presenti e chi c’è oltre a loro

A Montecitorio sono presenti Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, la presidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra. Oltre ai ministri dell’attuale esecutivo, come Matteo Salvini, Antonio Tajani e Andrea Abodi, in Aula sono arrivati Giuseppe Conte, Elly Schlein, Nicola Fratoianni, Susanna Camusso, il presidente del Copasir Lorenzo Guerini, Dario Franceschini, Pierluigi Castagnetti, il senatore a vita Carlo Rubbia. E poi Fausto Bertinotti, Massimo D’Alema, Romano Prodi, Gianfranco Fini, Giuliano Ferrara, Franco Carraro, il presidente del Coni Giovanni Malagò. Nell’Emiciclo inoltre gli oratori scelti dalla famiglia di Napolitano: Anna Finocchiaro, Gianni Letta, Giuliano Amato, Paolo Gentiloni, il cardinale Gianfranco Ravasi. Diversi i sindaci presenti tra cui Beppe Sala, Dario Nardella, Gaetano Manfredi, Roberto Gualtieri.

Funerali di Napolitano, alla cerimonia laica anche Mattarella, Meloni, Macron, Steinmeier e Hollande. Ecco chi è presente a Montecitorio.
Francois Hollande (Getty Images).

I rappresentanti stranieri arrivati a Montecitorio per le esequie

Diversi come detto i rappresentanti stranieri. Per la Francia è arrivato anche il presidente emerito Francois Hollande. Presenti poi il presidente della Slovenia, Borut Pahor, e quello del Portogallo Anibal Cavaco Silva. Insieme a loro il presidente emerito della Repubblica d’Austria, Heinz Fischer, il presidente dell’Albania Bajram Begaj, i Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino Alessandro Scarano e Adele Tonnini. Tra gi ospiti stranieri anche il nuovo ambasciatore americano Jack Markell. In rappresentanza della famiglia reale del Regno Unito partecipa alle esequie la Duchessa di Edimburgo, Sophie Helen Rhys-Jones.

Emirates, in Italia 120 mila arrivi nella stagione estiva

Emirates ha totalizzato, nella stagione estiva 2023, 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway italiani di Roma, Milano, Bologna e Venezia e 120 mila in arrivo, specie da Australia e Stati Uniti. È quanto sottolineato dalla compagnia aerea, secondo cui «la stagione è stata molto positiva» e in linea con il trend globale che «all’interno di un network di quasi 140 destinazioni in sei continenti ha registrato una delle estati più trafficate di sempre». Da giugno ad agosto, inoltre, sono stati 120 mila passeggeri in arrivo dall’estero in Italia. A essere attratti dal Belpaese sono principalmente i viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sidney sono arrivati circa 30 mila visitatori), dall’America (circa 20 mila da New York) e dagli Emirati (circa 19 mila da Dubai).

Incendio in un appartamento a Como: senzatetto morto carbonizzato

Nella mattinata di martedì 26 settembre, intorno alle ore 9.00, un incendio è scoppiato in piazza del Duomo a Como, sembra a partire da una palazzina situata di fronte alla cattedrale di Santa Maria Assunta. Il rogo ha purtroppo causato anche una vittima.

Un senzatetto morto carbonizzato

Stando alle prime informazioni trapelate riguardo alla vicenda, i vigili del fuoco hanno trovato il corpo di un uomo carbonizzato nel vano scala del palazzo dove l’incendio si è propagato. Sembra che la vittima sia un individuo senza fissa dimora di 78 anni. Secondo quanto riporta Ansa, costui avrebbe fatto parlare di sé nei giorni scorsi per essersi rifiutato di pagare dopo aver mangiato in un ristorante della città, barricandosi in un altro appartamento in ristrutturazione poco distante da quello dove ha poi trovato la morte. Nel rogo è rimasta coinvolta anche una donna disabile, non vedente e non udente, che al momento del rogo si trovava in un appartamento al piano superiore. Quest’ultima è stata soccorsa dai pompieri e successivamente trasportata al più vicino ospedale per sottoporsi a tutti gli accertamenti medici del caso, avendo inalato molto fumo.

Si indaga sulle cause del rogo

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che sono prontamente arrivati sul posto, raggiungendo dall’esterno l’appartamento da cui si sono propagate le fiamme Nel frattempo in piazza del Duomo si sono precipitati anche i volontari del 118, i carabinieri e gli agenti della polizia locale e della questura di Como, tutto questo mentre la piazza veniva transennata per aiutare i soccorritori a completare le loro operazioni in sicurezza. Sconosciute, almeno per il momento, le cause che hanno scatenato l’incendio. Le prime ipotesi parlano di fiamme partite da un magazzino commerciale al piano terra della palazzina.

Incidente sul lavoro a Teramo: ragazzo di 26 anni morto folgorato su un traliccio

Nella giornata di lunedì 25 settembre 2023 un ragazzo di 26 anni ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto a Valle San Giovanni, frazione di Teramo. L’agenzia LaPresse ha riportato, sulla base di una prima ricostruzione, che il giovane stava lavorando su un traliccio per una ditta privata incaricata dall’Enel quando è rimasto folgorato da una potente scarica.

Vani i tentativi di soccorso

Gianluca Ragni, originario di Campli (Teramo), era impiegato presso un’azienda esterna di supporto a Enel che lavora per e-distribuzione. La vittima era accompagnata da un collega, che ha immediatamente lanciato l’allarme. Hanno agito tempestivamente i soccorsi del 118, i cui tentativi di rianimazione sono però stati vani. La potenza della scossa elettrica ha determinato la morte istantanea del 26enne. Sul posto anche i vigili del fuoco e la polizia per effettuare gli accertamenti del caso e far luce sul decesso.

Il cordoglio della comunità

Daniele Marinelli, segretario del Pd Abruzzo, ha così espresso il suo cordoglio: «Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci: Si faccia piena luce su questa ennesima tragedia». Le parole del segretario del Pd Abruzzo fanno riferimento a un evento simile accaduto pochi giorni prima a Castel di Sangro (L’Aquila). Un operaio di 46 anni aveva perso la vita il 31 agosto 2023 sul luogo di lavoro in circostanze analoghe, urtando i cavi dell’alta tensione.

 

 

 

Paolo Berlusconi invita Marta Fascina a tornare in parlamento: «Basta lacrime»

Basta lacrime. È tempo che Marta Fascina, uscita dai riflettori dopo la morte del Cav, lasci Arcore e torni in Parlamento. È il succo del messaggio che Paolo Berlusconi ha lanciato alla quasi cognata, intervenendo all’evento di lancio della campagna elettorale di Adriano Galliani per le Suppletive di Monza del 22 e 23 ottobre prossimi. L’unica uscita pubblica di Fascina è stata il 9 agosto scorso all’U-Power di Monza in occasione del primo Trofeo Silvio Berlusconi, occasione nella quale è stata fotografata insieme con Pier Silvio e Luigi Berlusconi, Paolo e lo stesso Galliani.

Paolo Berlusconi invita Marta Fascina a tornare in parlamento: «Basta lacrime»
Marta Fascina, Luigi Berlusconi, Franco Baresi, Adriano Galliani e Paolo Berlusconi al Trofeo Silvio Berlusconi a Monza (Getty Images).

Paolo Berlusconi e l’investitura di Galliani

«Il mio messaggio è questo: basta con le lacrime», ha detto Paolo Berlusconi dal palco del Teatro Binario 7. «Questo è un discorso che faccio anche a Marta che è inconsolabile ma dovrà avere la forza anche lei di ritornare in Parlamento, perché è suo diritto e soprattutto suo dovere». Come riportato dal Corriere, il fratello di B ha invitato gli azzurri presenti a «smettere di piangere e dirci e dirvi che dobbiamo essere sereni e addirittura felici, perché abbiamo avuto la fortuna di conoscere» Silvio Berlusconi, «di amarlo e di viverlo». «Silvio è nella storia e ci sarà sempre», ha aggiunto, «pochi giorni dopo la sua salita al cielo ho chiamato Adriano e gli ho detto che nessuno avrebbe potuto prendere il testimone della staffetta» meglio di lui. «E come Garibaldi Galliani ha risposto: “Se me lo chiede la famiglia obbedisco”».

Paolo Berlusconi invita Marta Fascina a tornare in parlamento: «Basta lacrime»
Paolo Berlusconi (Imagoeconomica).

Tajani rinnova l’invito a Fascina alla festa azzurra di Paestum

Un invito lanciato anche dal segretario di Forza Italia Antonio Tajani. Presentando la festa del partito che si terrà a Paestum dal 29 settembre al 1 ottobre, il vicepremier, riferito a Fascina, ha ribadito: «Sarà lei a decidere se venire, la aspettiamo a braccia aperte».

Colombia, la squadra del Tigres perde la partita e il presidente viene ucciso

In Colombia, Edgar Paez Cortes, presidente del Tigres (squadra di Bogotà), è stato ucciso dopo la sconfitta del club contro l’Atlético de Cali (2:3) in una partita della Primera B, la seconda divisione colombiana. Secondo quanto riportato da TyC Sports, nella notte di sabato 23 settembre, il 63enne è stato raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco, dopo la sconfitta.

Colpito mentre lasciava lo stadio

Gli autori del gesto, al momento sconosciuti, si trovavano a bordo di una motocicletta e lo hanno colpito mentre lasciava lo stadio. Sull’omicidio stanno attualmente indagando le forze dell’ordine locali. Il Tigres è ultimo in classifica con 9 punti dopo 13 partite. Nel comunicato del club, che ha dato la notizia, si legge: «Siamo devastati da questo evento. Edgar Páez Cortés è stato un difensore appassionato del calcio e un leader esemplare».

L’ultima di Forza Italia è un B-day per omaggiare Berlusconi

L’ultima di Forza Italia? Un B-day, per omaggiare ovviamente lui, il Cav. Il ministro degli Esteri e segretario degli azzurri, Antonio Tajani, ha annunciato che il suo partito è pronto a ricordare la figura di Silvio Berlusconi con una giornata interamente dedicata a lui, in programma all’interno della convention di Paestum. L’iniziativa partirà il 29 settembre, giorno in cui Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, e si concluderà il primo ottobre.

Marta Fascina pronta a disertare l’evento

Nella convention di Paestum di Forza Italia ci sarà un po’ di tutto: un mix di politica, imprenditoria e spettacolo. Tra gli ospiti, oltre alla dirigenza e agli esponenti degli azzurri, anche Giancarlo Giannini, che leggerà sul palco il discorso che Berlusconi fece al Congresso Usa, Katia Ricciarelli, Al Bano, Rita Dalla Chiesa, il giornalista Toni Capuozzo, l’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato e l’ad di Enel Flavio Cattaneo. Non chiaro, invece, quale sarà l’apporto dei figli del Cavaliere all’evento, mentre sembra che la sua ultima compagna, Marta Fascina, possa disertare l’evento.

La sala al ministero degli Esteri dedicata a Berlusconi

Il B-day di Forza Italia non è l’unica iniziativa che il partito e i suoi esponenti hanno organizzato per ricordare la memoria del loro fondatore. Al ministero degli Esteri, infatti, verrà intitolata una sala a Silvio Berlusconi, con la conferma che è arrivata dallo stesso attuale titolare del dicastero, Tajani: «Ho deciso di dedicare al presidente Berlusconi una sala della Farnesina. Anche perché è stato un eccellente ministro degli Esteri quindi, è giusto che una sala del ministero porti il suo nome». Berlusconi ricoprì il ruolo alla Farnesina nel 2002 quando, dopo le dimissioni del ministro Renato Ruggiero – contrario alle posizioni euroscettiche della maggioranza -, aveva preso l’incarico ad interim essendo anche presidente del Consiglio. Undici mesi dopo, la carica venne affidata a Franco Frattini.

Belve, anticipazioni e ospiti della prima puntata: in studio Corona, Arisa e De Martino

Francesca Fagnani torna su Rai 2 nella serata di martedì 26 settembre 2023 con una nuova attesissima stagione della sua trasmissione di interviste cult Belve. Nelle cinque puntate in programma la giornalista ospiterà come sempre personaggi provenienti da mondi diversi, ma tutti accomunati da un lato più o meno selvaggio che l’intervistatrice farà emergere con le sue pungenti domande.

Belve, le anticipazioni della puntata in onda il 26 settembre 2023

Le prime “belve” ospiti di questa edizione saranno Fabrizio Corona, Arisa e Stefano De Martino. Il re dei paparazzi, come da anticipazioni, avrà l’opportunità di raccontare per la prima volta della malattia genetica che ha colpito il figlio, Carlos Maria, avuto da Nina Moric (dalla quale i due ormai hanno preso le distanze da tempo). Il ballerino campano invece potrà finalmente chiarire qual è la sua attuale situazione sentimentale dopo la fine della relazione con Belen Rodriguez. Almeno per il momento nulla è dato sapere sull’intervista alla cantante di Sincerità.

 

La nuova stagione di Belve tra novità e conferme

Tra le novità di questa edizione ci sarà uno spazio dedicato agli sketch di Vincenzo De Lucia, l’imitatore napoletano che per l’occasione si trasformerà in una cartomante. Inoltre, verrà proposto uno “spazio di libera arte” per attori, comici e personalità dello spettacolo che in ciascuna puntata regaleranno al pubblico una loro performance inedita. Torneranno anche le incursioni delle Eterobasiche, ovvero le due irriverenti influencer Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani. Non mancherà, dulcis in fundo, la celebre sigla di chiusura con tutti i fuori onda degli ospiti della puntata, diventata negli anni uno dei momenti più attesi dal pubblico di Belve. L’appuntamento con il programma è fissato ogni martedì sera su Rai 2 alle 21.20. La trasmissione sarà come sempre disponibile anche in streaming su RaiPlay e on demand sul medesimo sito.

Prato, sparatoria in una sala da biliardo: due morti e tre feriti

Nella serata di lunedì 25 settembre 2023 si è verificata una sparatoria all’interno di una sala biliardo a Mezzana, in provincia di Prato. Due cittadini cinesi di circa 40 anni sono stati trovati morti mentre altri tre connazionali sono stati trasportati in ospedale dopo essersi lanciati dalla finestra del locale in preda al panico. Secondo le prime ricostruzioni si sarebbe trattato di un caso di omicidio-suicidio: una delle due vittime sarebbe entrata nella struttura sparando all’altra, per poi puntarsi l’arma alla tempia e togliersi la la vita. Nella sala biliardo sono intervenuti polizia, medico legale e il pm della procura di Prato. Presenti anche il sostituto procuratore Carolina Dini, che coordina le indagini, e il medico legale Brunero Begliomini.

 

 

Tre uomini e una gamba stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 26 settembre 2023 andrà in onda il film Tre uomini e una gamba alle ore 21.20 sul canale Italia 1. Il regista della commedia è Massimo Venier mentre la sceneggiatura è stata scritta dai tre comici protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo, in collaborazione con Lucio Martignoni, Giorgio Gherarducci e lo stesso Venier. Nel cast, oltre ai comici già menzionati, ci sono Marina Massironi, Carlo Croccolo e Luciana Litizzetto.

Stasera andrà in onda il film Tre uomini e una gamba con Aldo, Giovanni e Giacomo, ecco quali sono le informazioni da scoprire.
Una delle scene del film (X).

Tre uomini e una gamba, trama e cast del film in onda stasera 26 settembre 2023 su Italia 1

La trama racconta la storia di Aldo, Giovanni e Giacomo, tre amici molto diversi tra loro che da Milano devono raggiungere le loro famiglie in Puglia. Questo perché Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle mentre Giacomo dovrebbe sposarsi con la terza. Quest’ultimo però non è molto propenso al matrimonio e non riesce a reggere i continui soprusi che riceve da Eros Cecconi (Carlo Croccolo), il suo dispotico suocero. Tuttavia, nel corso del loro viaggio accadranno diverse situazioni inaspettate.

In particolare, i tre amici hanno il compito di portare al suocero una particolare gamba, una scultura dell’eccentrico artista Garpez, ma nella loro sbadataggine dimenticheranno diverse volte l’opera in svariati luoghi e dovranno fare di tutto per riconquistarla. Oltre a ciò, Giacomo conoscerà anche la bella Chiara (Marina Massironi) e avrà un colpo di fulmine, venendo tormentato dai dubbi sul suo imminente matrimonio.

Tre uomini e una gamba, cinque curiosità sul film 

Tre uomini e una gamba, l’origine del titolo 

Il titolo del film deriva dall’opera umoristica dello scrittore Jerome K. Jerome intitolata Tre uomini in barca (per non parlare del cane). Si tratta di un romanzo comico con numerose gag e sembra che la pellicola si sia ispirata allo stesso stile.

Tre uomini e una gamba, la citazione di un film di Salvatores

Questa pellicola è ricca di citazioni ad altre opere. La più evidente è quella della scena della partita di calcio sulla spiaggia. Si tratta di un momento che ricorda un evento del film Marrakech Express di Gabriele Salvatores. In tal caso, però, chi vince la partita si porta a casa la gamba del Garpez.

Stasera andrà in onda il film Tre uomini e una gamba con Aldo, Giovanni e Giacomo, ecco quali sono le informazioni da scoprire.
L’iconica partita di calcio sulla sabbia (X).

Tre uomini e una gamba, due attori hanno recitato da divorziati

Gli attori Marina Massironi e Giacomo Poretti all’epoca delle riprese avevano firmato le carte del divorzio. I due si erano sposati negli Anni 80 ma avevano deciso di divorziare nel 1994. Nonostante ciò, continuarono a essere molto amici e si comportarono professionalmente sul set.

Tre uomini e una gamba, una location particolare per la prima parte 

La prima parte della storia è ambientata a Milano. Tuttavia, le riprese sono state effettuate nel quartiere EUR di Roma. In realtà, pochissime scene sono state girate nel capoluogo lombardo, anche perché l’opera si trasforma poi in un road movie.

Tre uomini e una gamba, il premio vinto dai tre protagonisti

Aldo, Giovanni e Giacomo nel 1998 hanno ottenuto per questa pellicola un Nastro d’Argento speciale. Il premio è stato assegnato per l’esperto uso di un cortometraggio, caratteristica principale di questa loro prima opera.

Kyiv: droni e missili russi sulla regione di Mykolaiv

Missili e droni russi si sono abbattuti sulla regione ucraina di Mykolaiv. La sera di lunedì 25 settembre, Mosca ha lanciato un attacco missilistico sul capoluogo della regione colpendo un’infrastruttura e causando un incendio alla periferia della città, mentre nel corso della stessa notte un incendio è scoppiato sul territorio di un’azienda agricola nella comunità di Bereznehuvata, nel distretto di Bashtanka, a causa della caduta dei rottami di un drone abbattuto. Lo ha riferito su Facebook Vitaly Kim, governatore della regione di Mykolaiv. «Secondo le informazioni preliminari, non ci sono state vittime o ferite a causa del bombardamento», ha riferito Kim aggiungendo che in totale «26 incendi sono stati spenti».

Ancora un attacco al porto di Odessa: due feriti, danneggiati gli edifici

Almeno due persone sono rimaste ferite la notte tra lunedì 25 settembre e martedì 26 durante un nuovo attacco delle forze russe contro l’infrastruttura portuale della regione di Odessa. Lo ha reso noto il governatore della regione, Oleg Kiper. «Nel distretto di Izmail, l’infrastruttura vicino al porto è stata colpita. Due uomini, camionisti, sono rimasti feriti», ha scritto Kiper su Telegram sottolineando che hanno subito danni l’edificio del posto di blocco, diversi magazzini, oltre 30 camion e sei furgoni.

Morto Riccardo Iovino, fondatore di EdiliziAcrobatica

Riccardo Iovino, fondatore e amministratore delegato dei EdiliziAcrobatica, è morto a 58 anni in seguito a un improvviso malore nella giornata di lunedì 25 settembre, come comunicato dalla società in una nota. Iovino, considerato un imprenditore lungimirante per l’intuizione, circa 30 anni fa, di una tecnica, quella della doppia fune di sicurezza, applicata al mondo dell’edilizia, ha portato l’azienda a essere diffusa oltre che in Italia, anche in Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Nepal, occupando stabilmente oltre 2.200 persone.

«La sua eredità è EdiliziAcrobatica»

«E sempre alla lungimiranza imprenditoriale di Riccardo Iovino si deve un’azienda organizzata e strutturata con un management pronto a portare avanti il sogno del suo fondatore» si legge nel comunicato della società. «Per questo oggi, pur nel dolore profondo che stiamo vivendo, siamo pronti a proseguire su quella strada che Riccardo aveva aperto indicando anche i prossimi obiettivi che siamo certi di raggiungere, esattamente come lui voleva. L’eredità di Riccardo Iovino è EdiliziAcrobatica, l’azienda che 30 anni fa ha iniziato a rivoluzionare il modo di fare edilizia nel mondo e che non verrà mai meno a questa missione»

Striscia la Notizia, Ilary Blasi riceve il primo Tapiro d’oro della nuova edizione

È stata Ilasy Blasi il primo personaggio ad aver ricevuto il tapiro d’oro da Striscia la Notizia dell’edizione 2023/2024 del programma satirico di Canale 5. Ancora una volta la conduttrice sembra averla presa con filosofia (è al suo nono “riconoscimento”), seppure non abbia resistito a rispondere in modo velenoso via social all’inviato Valerio Staffelli.

Nono tapiro d’oro per Ilary Blasi, la frecciatina all’ex Totti: «Sicuro Valerio che era per me?»

Ma per quale motivo Ilary Blasi avrebbe dovuto meritarsi l’ennesimo tapiro? Il programma di Antonio Ricci ha «attapirato» la conduttrice per gli ultimi sviluppi legati alla separazione da Francesco Totti. Parlando dei tanto chiacchierati Rolex che Ilary avrebbe nascosto all’ex marito, Staffelli ha chiesto dunque a Blasi: «C’è questo affidamento congiunto, ma che cosa significa?». La conduttrice si è limitata a rispondere, tra il serio e il faceto: «Come quello dei figli. Non ti posso rispondere perché non ho capito niente». Blasi non si è poi lasciata perdere l’occasione per una frecciatina al “Pupone”, ma anche allo stesso Staffelli, che evidentemente per lei avrebbe dovuto concentrare le sue attenzioni su ben altri soggetti. «Che ne pensate, era destinato a me? Sicuro Valerio che era per me?», ha commentato su Instagram rivolgendosi ai suoi follower poco dopo la consegna del premio.

Staffelli la incalza sui rapporti con Mediaset

L’affaire Totti non è stato nemmeno l’unico punto critico sul quale Staffelli si è voluto concentrare. L’incontro con Ilary Blasi è infatti stato anche un’importante occasione per toccare un altro tema spinoso, quello della sua sparizione da Mediaset dopo la fine dell’Isola dei famosi 2023. Blasi non si è però scomposta più di tanto e si è limitata a commentare: «In realtà io in autunno non ho mai lavorato, anche l’anno scorso non ho lavorato nel periodo che va da settembre a dicembre, vado un po’ in letargo. Le vie del Signore, anzi le vie di Mediaset, sono infinite. Vediamo».

Previsioni meteo, nubifragi al Sud: sole e caldo anomalo al Centro-Nord

L’Italia torna a essere divisa in due con il maltempo che imperversa sul meridione mentre un anticiclone porta bel tempo e temperature anomale, estive, sul resto dello stivale. A renderlo noto è Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, sottolineando che i valori massimi riusciranno a salire sopra la media del periodo di quasi 8-10 gradi. Di giorno al Centro-Nord si toccheranno nuovamente i 28-33 gradi e gradualmente le temperature saliranno anche al Sud. «Questa nuova fase di tempo stabile e caldo persisterà tutta la settimana, ma addirittura potrebbe dominare anche la prossima regalando un’ottobrata estrema a tutta l’Italia», ha dichiarato Tedici.

Previsti fenomeni intensi su Basilicata, Calabria e Sicilia

Ma prima del caldo estivo bisogna prestare attenzione ai forti temporali del Sud. Nel corso della giornata di martedì 26 settembre, intensi fenomeni in movimento dalla Puglia verso Sud-Ovest colpiranno Basilicata, Calabria e Sicilia. Non si escludono locali rovesci anche sul Cilento. Previsti poi colpi di vento e locali trombe d’aria specie lungo le coste ioniche. Dalla sera gli ultimi temporali forti colpiranno tra Calabria e Sicilia, poi lentamente il tempo migliorerà anche su queste zone. Da mercoledì 27 settembre, invece, l’anticiclone africano riporterà condizioni stabili e soleggiate anche al Sud, salvo locali rovesci sulle estreme regioni ioniche.

Le previsioni in dettaglio

  • Martedì 26: Al Nord: soleggiato e caldo. Al Centro: bel tempo ovunque e clima più caldo. Al Sud: ancora tanti temporali, soprattutto su Basilicata, Calabria e Sicilia.
  • Mercoledì 27: Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: estate piena. Al Sud: in gran parte soleggiato salvo ultimi isolati temporali sulla Calabria.
  • Giovedì 28: Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: estate piena. Al Sud: soleggiato, con piovaschi isolati in Calabria a ridosso dei rilievi.

 

Baby Shark, le prime immagini del film con Ashley Tisdale e Cardi B

Dopo aver conquistato YouTube con oltre 13 miliardi di visualizzazioni, Baby Shark si prepara a tornare sul piccolo schermo. È infatti in arrivo il primo lungometraggio ispirato alla canzone virale per bambini su una famiglia di squali prodotta dalla sudcoreana Pinkfong. Online già il primo videoclip con un singolo inedito, It’s Stariana, con protagonista l’omonima stella marina. Doppiatrice del personaggio è Ashley Tisdale, che ha ottenuto la fama con il ruolo di Maddie, la ragazza che lavora al banco dei dolci nella sitcom Disney Zack e Cody al Grand Hotel. La data di uscita ufficiale del film Baby Shark Big’s Movie non è ancora nota, ma Billboard ha parlato di Natale 2023 in esclusiva sulla piattaforma streaming Paramount+.

LEGGI ANCHE: Baby Shark, la storia del primo brano a superare 10 miliardi di visualizzazioni

Baby Shark Big’s Movie, trama e cast del film sulla canzone virale

Riprendendo il filo della narrazione dalla serie tivù Baby Shark Big’s Show, il nuovo lungometraggio ancora una volta racconterà la storia dell’omonimo protagonista e della sua famiglia di squali. Sebbene la trama sia avvolta nel mistero, Pinkfong e Nickelodeon – coproduttrice del film – hanno rilasciato alcune anticipazioni. Si sa infatti che il giovane Baby Shark si trasferirà insieme ai suoi cari a Chomp City, dove farà la conoscenza della stella marina Stariana, che progetta di conquistare il mondo marino con la musica. Per farlo, intende prima rubare diversi oggetti speciali che le apriranno tutte le porte e faciliteranno il suo piano malvagio. Nel cast principale torneranno tutti i doppiatori della serie sia per la versione originale in coreano sia per quella britannica con Kimiko Glenn, star di Orange is the New Black, nei panni del protagonista.

Online un videoclip di Baby Shark con la voce di Ashley Tisdale. Nel cast anche Cardi B con il marito Offset e la band K-Pop Enhypen.
Ashley Tisdale sarà nel cast vocale di Baby Shark (Getty Images).

Nel film su Baby Shark tornerà anche Cardi B, che già aveva preso parte alla serie televisiva dando la voce all’icona della musica rap Sharky B. Al suo fianco anche il marito Offset, di recente finito sulle pagine di cronaca per una controversia con il marito di Nicki Minaj. I due interpreteranno una coppia di squali con due figli, nei cui panni ci saranno proprio i due figli degli artisti. Kulture, di appena quattro anni, reciterà come Kulture Sharki, mentre il piccolo Wave di soli 18 mesi farà il suo esordio come Wavey Shark. Nel cast anche Lance Bass, ex componente degli Nsync con Justin Timberlake, che impersonerà un presentatore televisivo. Atteso anche il debutto nello show degli Enyphen, nuova band fenomeno del K-Pop, che daranno vita a un complesso musicale di beluga.

Non solo YouTube, tutti i numeri della canzone nel mondo

Il fenomeno Baby Shark è ben descritto dai numeri incredibili raggiunti su YouTube. Oltre ai 13 miliardi di visualizzazioni, il videoclip conta 41 milioni di Like, mentre il canale di Pinkfong ha quasi raggiunto i 70 milioni di iscritti. Su Spotify ha da poco superato i 600 milioni di ascolti ed è presente in una lunga serie di playlist musicali di vario genere. La canzone è nella tracklist di Just Dance, serie di videogame per Xbox, Playstation e Nintendo Wii, di cui è un must per tutti coloro che iniziano a giocare per la prima volta. Su Amazon sono poi disponibili anche diversi gadget, dalle spillette al materiale scolastico, passando per giocattoli, capi di abbigliamento per bambini e articoli per organizzare party.

Powered by WordPress and MasterTemplate