Archivio
- Settembre 2025 (80)
- Agosto 2025 (118)
- Luglio 2025 (3)
- Giugno 2025 (4)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (2)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Japan’s Prime Minister Shigeru Ishiba resigns after election defeats
The prime minister had struggled to inspire confidence as Japan faced economic headwinds.
Teen gamer who ‘performed miracles’ becomes first millennial saint
Before his death at 15, Carlo Acutis was known for his love of technology and had created a website to document miracles.
South Korea concludes talks to release nationals detained in Hyundai raid in US
US officials say the workers - including more than 300 South Koreans - were working illegally.
Watch: BBC at the scene of Ukrainian government building strike
One of Kyiv's main government buildings was hit in overnight missile and drone strikes by Russia.
Recognition of Palestinian state is ‘disastrous’, US ambassador says
Mike Huckabee, the United States Ambassador to Israel, has said that plans to recognise a Palestinian state have had "disastrous consequences".
Baby among two killed in Russian drone attack on Kyiv, officials say
Several residential buildings are reported partially destroyed and still ablaze in Ukraine's capital.
La Bce giovedì non taglierà i tassi
AGI - La BCE non modificherà i tassi nella riunione della prossima settimana, in programma giovedì 11 settembre, e resterà alla finestra, senza sbilanciarsi troppo sulle sue prossime mosse, anche se l'opinione degli esperti è che li lascerà così come sono, con il tasso sui depositi al 2% e quello di rifinanziamento al 2,15%, fino alla fine dell'anno.
La Banca Centrale Europea ha terminato di tagliare i tassi di interesse, poiché le prospettive economiche stabili e l'inflazione prossima all'obiettivo, secondo la maggior parte degli analisti, mettono la banca centrale in una posizione di comfort. Il mese scorso gli economisti erano divisi sulla possibilità di ulteriori riduzioni dei tassi, ma i dati recenti hanno cambiato il sentiment.
Fine dei tagli ai tassi d'interesse
L'inflazione resta vicina al target del 2% della BCE, l'economia continua a mostrare resilienza e la disoccupazione è ai minimi storici. Ciò è in contrasto con la Federal Reserve statunitense, che sta soppesando il rischio di un'inflazione più elevata rispetto a un mercato del lavoro in indebolimento, mentre si trova ad affrontare seri dubbi sulla sua indipendenza. Diversi membri del Consiglio direttivo della BCE, tra cui la presidente Christine Lagarde, hanno espresso preoccupazione per l'erosione dell'indipendenza della Fed, ma è improbabile che ciò influisca sulla politica della banca centrale della zona euro, almeno per ora.
Previsioni degli economisti
Da un sondaggio Reuters dell'1-4 settembre, una forte maggioranza di economisti (66 su 69) ha previsto che la BCE, che ha tagliato il tasso sui depositi di un totale di 200 punti base tra giugno 2024 e giugno 2025, manterrà il tasso al 2% giovedì 11 settembre per la seconda riunione consecutiva. "La BCE ha ormai concluso il suo lavoro e resterà seduta per un po'. Non c'è alcuna pressione per allentare la pressione a questo punto", commenta Claus Vistesen, capo economista dell'Eurozona di Pantheon Macroeconomics. "L'inflazione è ora vicina al target - aggiunge - e la disoccupazione è ancora ai minimi storici. Si tratta di un atterraggio morbido. In un contesto del genere, è del tutto naturale che la banca centrale colga l'occasione per fare un passo indietro e aspettare".
Aspettative sull'inflazione e crescita economica
Risultato: quasi il 60% degli economisti, 40 su 69, prevede che la BCE manterrà invariati i tassi quest'anno, mentre una leggera maggioranza (33 su 58) prevede che il tasso di rifinanziamento raggiungerà il 2% o un livello superiore entro la fine del 2026. L'inflazione è leggermente aumentata ad agosto, attestandosi al 2,1%, ma rimane vicina all'obiettivo della BCE. Le medie dei sondaggi suggeriscono che l'inflazione si manterrà attorno a quel livello almeno fino al 2028. Si prevede che l'economia dell'Unione crescerà dell'1,2% quest'anno e dell'1,1% l'anno prossimo, prima di accelerare all'1,4% nel 2027, rimanendo sostanzialmente invariata da giugno. Le speranze di un imminente sostegno fiscale, in particolare da parte della Germania, corroborano questa previsione, mentre i dazi Usa, fissati al 15%, incideranno sicuramente sui prezzi e sulla crescita, anche se ancora è difficile quantificare il loro impatto. Anche l'instabilità politica in paesi come Francia e Spagna offusca le prospettive, ma al momento non è quantificabile. E questo spiega perché Lagarde e la BCE resteranno strettamente "data dependent".
India’s iconic Parsi magazine to shut after 60 years
Parsiana - a fortnightly journal that chronicles the Parsi community - was started in 1964 by a Parsi doctor.
Ethiopia outfoxes Egypt over the Nile’s waters with its mighty dam
Ethiopia is set to inaugurate a mega dam that has stoked tensions with Egypt.
One of the world’s most sacred places is being turned into a luxury mega-resort
Egypt faces blacklash over a plan to turn Mount Sinai, a biblical site and home to the Bedouins, into hotels and villas.
Tight vote in Norway to decide whether to stick with Labour or turn right
Norwegians go to the polls on Sunday and Monday, with domestic issues expected to be at the forefront of voters' minds.
Inflatable tanks and flat-pack guns – inside Ukraine’s decoy war
Both Russia and Ukraine are using blow up dolls and plastic decoys as tricks on the battlefield.
Historic pilgrimage for LGBTQ+ Catholics at Vatican
Some 1,400 LGBTQ+ people are taking part for the first time in a pilgrimage to mark the Vatican's Jubilee Year.
Anna Wintour was Vogue. Now she’s gone, can the magazine stay relevant?
She made a name for herself as someone who understood the zeitgeist. But her successor Chloe Malle faces an uphill battle.
One of America’s most wanted evaded the FBI for 21 years – only to be found in Wales
The prime suspect for two bombings in California in 2003 was found in a Welsh cottage last year.
Boko Haram kills at least 60 in overnight attack on Nigerian village
Many of those killed had recently returned to the village in Borno State, following years of displacement.
Snapped cable caused Lisbon funicular crash, first report says
The rest of the mechanism worked properly, says a preliminary report into the crash which killed 16 people.
È morto il fondatore del Forum di Cernobbio Alfredo Ambrosetti, aveva 94 anni
AGI - È scomparso oggi a Varese, Alfredo Ambrosetti, all'età di 94 anni, dopo alcune settimane in ospedale. Il suo nome è associato a quello del Forum di Cernobbio che proprio in questi giorni è in corso a Villa d'Este, dove si sta svolgendo la 51 esima edizione.
Fu lui a idearlo nel 1975 e anche se ormai Ambrosetti ormai non c'entrava più nulla con la sua organizzazione, l'intitolazione del convegno e' rimasta, un po' modificata The European House Ambrosetti (TEHA).
Israel destroys second high-rise as assault on Gaza City intensifies
Israel continues to expand its military operation in Gaza, urging Palestinians to leave Gaza City and move south.
Pilot who tried to cut off engine midair after taking mushrooms pleads guilty
The off-duty pilot was sitting in the cockpit of the Alaska Airlines flight when he tried to crash the jet.