È un hotel italiano la struttura alberghiera migliore al mondo. È stato annunciato a Londra nel corso della cerimonia di premiazione della classifica World’s 50 Best Hotels.
La classifica dei 50 hotel migliori nel mondo: vince un albergo sul lago di Como
A portarsi a casa questo prestigioso traguardo è stato il Passalacqua, una residenza storica affacciata sul lago di Como ricavata all’interno di un edificio del 1787 su un terreno che un tempo fu di papa Innocenzo XI. La medaglia d’argento l’ha conquistata il Rosewood Hong Kong, situato nel quartiere artistico e di design Victoria Dockside della città asiatica, con una vista a dir poco mozzafiato sul porto. Chiude il podio un hotel Four Seasons a Bangkok, il Chao Phraya River.
Parlando del risultato raggiunto dal lussuoso Passalacqua l’ad di The World’s 50 Best Hotels, Tim Brooke-Webb, ha dichiarato: «Congratulazioni di cuore a Passalacqua per essere riuscito ad arrivare alla numero uno, a soli due anni dall’apertura. È una testimonianza preziosa della visione della famiglia De Santis, che ha creato questo spettacolare santuario per i suoi ospiti con una scrupolosa dedizione ai dettaglio di design, alla squisita ospitalità e alla magia distintiva, che ha chiaramente lasciato un’impressione duratura nella nostra Accademia di esperti elettori».
Altre tre strutture italiane raggiungono la top 20
Al di là della numero uno, il nostro Paese si è distinto in classifica con un totale di tre strutture che sono state in grado di convincere la giuria di esperti di World’s 50 Best Hotels guadagnandosi la top 20. In nona posizione troviamo infatti il Four Seasons di Firenze, situato nel più grande giardino privato della città. In 14esima posizione si è piazzato l’Aman di Venezia, caratterizzato da spettacolari soffitti affrescati, mentre la 2oesima posizione l’ha conquistata l’hotel Le Sirenuse di Positano, situato sulla zona delle “colline technicolor” della suggestiva cittadina simbolo della Costiera Amalfitana.