Daily Archives: 11 Luglio 2023

15 minuti – Follia omicida a New York stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 11 luglio, sul canale televisivo Rai Movie alle ore 21.10, andrà in onda il film 15 minuti – Follia omicida a New York. Si tratta di una pellicola che ha debuttato nei cinema di tutto il mondo nel 2001 e appartiene ai generi cinematografici thriller e azione. Il regista di questo lungometraggio è John Herzfeld che si è occupato di scrivere anche soggetto e sceneggiatura. All’interno del cast ci sono diversi attori di rilievo internazionale come Robert De Niro, Edward Burns, Kelsey Grammer e Avery Brooks.

15 minuti - Follia omicida a New York è il film che andrà in onda stasera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
I due protagonisti del film (Twitter).

15 minuti – Follia omicida a New York, trama e cast del film in onda stasera 11 luglio 2023 su Rai Movie

La trama di 15 minuti – Follia omicida a New York ruota intorno alle vicende di un investigatore della città statunitense, Eddie Fleming (Robert De Niro). Il detective è alle prese con un caso molto macabro: un duplice omicidio fatto passare come incendio. A dargli una mano su questa faccenda c’è un pompiere dei vigili del fuoco, Jordy Warsaw (Edward Burns). Tuttavia, mentre stanno indagando sul caso e cercano di scoprire nuovi indizi, i due devono affrontare anche problemi di cuore. Infatti, Eddie è indeciso e vuole chiedere alla sua fidanzata Nicolette Karas (Melina Kanakaredes) di sposarlo, mentre Jordy si innamora della bella ma clandestina Daphne Handlova (Vera Farmiga), testimone del caso. Per quest’ultima ragione, il detective e il vigile del fuoco avranno un dibattito perché Eddie non è d’accordo su quest’infatuazione.

In ogni caso, mentre Fleming si sta dirigendo verso l’appuntamento con la sua fidanzata per fargli la proposta di matrimonio, viene rapito e torturato dai due responsabili del doppio omicidio: Emil Slovak (Karel Roden) e Oleg Razgul (Oleg Taktarov). I due hanno anche l’abitudine di filmare le torture e gli omicidi che compiono. L’obiettivo di Emil è quello di vendere la sua storia attraverso le registrazioni e inizia a mettere in moto il suo piano quando vende al giornalista Robert Hawkins (Kelsey Grammer) il video con le torture inflitte al detective Fleming. Tuttavia, questo segnerà l’inizio della fine per i due carnefici, dal momento che, dopo la visione del video, Jordy vorrà vendicare il suo compagno e non si darà pace fino a quando non verrà fatta giustizia.

15 minuti – Follia omicida a New York, 5 curiosità sul film

15 minuti – Follia omicida a New York, il significato del titolo

Il titolo di questa produzione deriva dal genio della pop-art Andy Warhol. Infatti, l’artista fece una previsione per il futuro affermando: «In futuro, chiunque potrà essere famoso per quindici minuti». Non a caso, alla base della trama della pellicola thriller c’è proprio questa idea.

15 minuti – Follia omicida a New York, il cameo di Charlize Theron

All’interno del film c’è anche un piccolo cameo dell’attrice Charlize Theron. La Theron appare in una scena e ha voluto omaggiare il regista che lanciò la sua carriera di attrice, John Herzfeld. Quest’ultimo scelse proprio lei per il film Due giorni senza respiro del 1996. È interessante sapere poi che in questo film l’attrice sudafricana recita in afrikaans, una delle lingue che conosce.

15 minuti - Follia omicida a New York è il film che andrà in onda stasera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
L’attrice sudafricana Charlize Theron (Getty Images).

15 minuti – Follia omicida a New York, la tecnica di De Niro adottata nella realtà 

In una scena, il personaggio interpretato da Robert De Niro immerge la testa in una vasca piena di ghiaccio. In realtà si tratta di una tecnica che serve per smaltire i postumi della sbornia usata dai detective e fu lo stesso De Niro a scoprirlo durante le ricerche che ha fatto per immergersi nel personaggio.

15 minuti – Follia omicida a New York, gli incassi della pellicola 

La pellicola non ebbe un successo eclatante al suo debutto. Infatti, secondo i dati riportati da Wikipedia, gli incassi al botteghino sono stati di circa 56 milioni di dollari. Una cifra che ha solo coperto il budget utilizzato per il film di circa 42 milioni di dollari.

15 minuti – Follia omicida a New York, il cameo di un’altra star nel film 

In questo film c’è anche il cameo di un’altra star, ovvero l’attrice Kim Kattrall, famosa per aver interpretato il personaggio di Samantha Jones nella nota serie tv Sex and the City.

Ti presento Sofia stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 11 luglio 2023 su Canale 5 andrà in onda, alle ore 21.20, il film Ti presento Sofia. Si tratta di una pellicola che ha debuttato nel 2018 e che appartiene al genere cinematografico commedia. Il regista è Guido Chiesa che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Nicoletta Micheli e Giovanni Bognetti. Nel cast sono presenti diversi attori italiani molto famosi come Fabio De Luigi, Micaela Ramazzotti, Caterina Sbaraglia e Andrea Pisani.

Ti presento Sofia è il film che andrà in onda questa sera 11 luglio 2023 su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
Una scena del film (Twitter).

Ti presento Sofia, trama e cast del film in onda stasera 11 luglio 2023 su Canale 5

La trama di questa pellicola segue le vicende di Gabriele (Fabio De Luigi), un ex rocker che ha provato ad avere successo nel mondo della musica con scarsi risultati. Ora gestisce un negozio di strumenti musicali e si occupa di sua figlia di 10 anni di nome Sofia (Caterina Sbaraglia). Gabriele è divorziato con la madre di Sofia, ma è un papà premuroso e assolutamente concentrato nell’accudire la figlia e nell’esaudire i suoi desideri. Gli amici di Gabriele cercano di presentargli altre donne ma, ai primi appuntamenti, l’uomo non fa altro che parlare della piccola, spaventando le potenziali fidanzate. Un giorno, in modo inaspettato, ripiomba nella sua vita Mara (Micaela Ramazzotti), una sua vecchia amica. Mara è diventata una donna intraprendente nel corso degli anni e ha deciso di seguire la sua passione, la fotografia, diventando una fotografa apprezzata e vivace.

Gabriele si sente attratto da Mara e i due decidono di avere un appuntamento. Tuttavia, durante il primo incontro, lei gli rivela che non vuole avere figli perchè detesta i bambini. A quel punto, pur di non perdere la ragazza per la quale prova dei sentimenti, Gabriele decide di nascondergli l’esistenza di Sofia. Da questo momento, la vita di Gabriele si trasformerà e si dividerà tra il frequentare Mara e badare alla piccola Sofia. L’uomo farà di tutto per non far incrociare le sue due vite e di conseguenza scatenerà una serie di situazioni comiche e grottesche. Comunque, alla fine capirà che non può nascondersi per sempre e che, se ama davvero le persone importanti della sua vita, dovrà fare una scelta chiara e decisa.

Ti presento Sofia, 4 curiosità del film

Ti presento Sofia, il film è in realtà un remake

Questo film è in realtà un remake italiano. Infatti, il progetto originale si chiama Se permetti non parlarmi di bambini! ed è una produzione argentina dal nome originale Sin hijos, che ha debuttato nei cinema nel 2012. Il regista del film originale è Ariel Winograd.

Ti presento Sofia, i premi e le nomination per i protagonisti

Per la sua interpretazione nel film, l’attrice Micaela Ramazzotti ha ottenuto il Premio Flaiano nel 2019. Nella fattispecie, l’attrice ha vinto questo riconoscimento per la Miglior interpretazione femminile in una pellicola. L’attore Fabio De Luigi invece è stato nominato ai Nastri d’argento 2019 nella categoria Miglior attore in un film commedia, perdendo il premio contro Stefano Fresi.

Ti presento Sofia è il film che andrà in onda questa sera 11 luglio 2023 su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
L’attrice Micaela Ramazzotti (Getty Images)

Ti presento Sofia, gli incassi al cinema del lungometraggio

Ti presento Sofia è un film che ha ottenuto dei buoni incassi. Stando a quanto riportato da Wikipedia, nelle prime quattro settimane di programmazione ha incassato nei cinema italiani 2,9 milioni di euro.

Ti presento Sofia, la collaborazione di una vera fotografa per la pellicola

Nel film Ti presento Sofia il personaggio di Micaela Ramazzotti interpreta una fotografa intraprendente e di successo. Per rendere realistico il lavoro del personaggio, la produzione ha chiesto la collaborazione di Giovanna Griffo, una nota fotografa italiana. Non a caso, in una scena nella quale il personaggio della Ramazzotti mostra i suoi scatti in realtà sta mostrando alcune foto realizzate dalla Griffo.

Assegno di inclusione: cos’è, requisiti, come funziona

In sostituzione del Reddito di cittadinanza, il governo guidato da Giorgia Meloni ha previsto un nuovo strumento per il contrasto alla povertà. Si tratta dell’assegno di inclusione (Adi) che, così come previsto dal decreto lavoro, sarà attivo a partire dal 1° gennaio 2024.

Cos’è l’assegno di inclusione

Stando a quanto fin emerso, l’assegno di inclusione rappresenterà uno strumento di contrasto alla povertà e, dunque, di supporto a tutte le famiglie che presentano delle problematiche oggettive. Verrà infatti concesso ai nuclei familiari in difficoltà economiche e composti da una persona disabile, minore o da un anziano con più di 60 anni. Sono anche inclusi i nuclei che hanno al loro interno una persona in condizione di svantaggio e inserita in programmi di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione. Oltre alla cittadinanza italiana, ai destinatari è poi chiesto un valore Isee non superiore a 9.360 euro e che nessun componente del nucleo familiare risulti essere intestatario di autoveicoli di cilindrata superiore a 1600 cc. o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc., immatricolati la prima volta nei 36 mesi antecedenti la richiesta. E ancora, altro motivo di esclusione è essere intestatari, a qualunque titolo, di navi e imbarcazioni da diporto e di aeromobili di ogni genere.

L’importo va da un minimo di 480 euro a un massimo di 6 mila 

In merito alle somme previste dall’assegno di inclusione, queste vanno da un minimo di 480 euro ad un massimo di 6 mila euro annui moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza a cui si può aggiungere al massimo 3.360 euro annui in caso di affitto. Come intuibile, l’importo varia in relazione alla composizione del nucleo familiare e dei requisiti di Isee. Dal 2026, inoltre, è previsto che il beneficio economico venga adeguato alle variazioni dell’indice del costo della vita, mentre già a partire dal 2024 sarà esente dal pagamento dell’Irpef.

Attacco di droni russi contro Kyiv e la risposta ucraina: «tutti abbattuti»

E’ avvenuto nelle prime ore di martedì 11 luglio l’attacco di droni che la Russia ha lanciato contro Kyiv. La conferma è arrivata su Telegram dal capo dell’amministrazione militare di Kyiv Serhii Popko, citato dagli stessi media ucraini. Il ministero degli Affari interni ucraino ha pubblicato sul canale il suo rapporto sull’attacco, spiegando che «resti di Shahed sono stati scoperti in uno degli insediamenti della regione» mentre, come riportato da Askanews, «finestre e annessi delle abitazioni private sono state danneggiate e il terreno ha preso fuoco».

A poche ore dal vertice Nato a Vilnius, droni russi sono stati lanciati contro Kyiv, che fa sapere di averli interamente abbattuti.
Attacco Ucraina (Getty Images).

I droni usati nell’attacco sono di fabbricazione iraniana

L’attacco, il secondo del mese di luglio contro la capitale ucraina, si è verificato proprio poche ore prima dell’avvio del vertice Nato a Vilnius, in Lituania. Secondo Popko, come riportato da Adnkronos, sono stati usati droni Shahed-136 di fabbricazione iraniana. Non ci sono informazioni immediate su danni o vittime.

Caso Leonardo La Russa: il buco di tre ore e una nuova presunta testimone

Giorno dopo giorno emergono nuovi elementi sul caso della giovane 22enne che ha accusato Leonardo Apache La Russa di violenza sessuale. Secondo quanto riportato da Il Corriere, vi sarebbe una nuova testimone e un vuoto temporale da riempire. Ben tre ore, nella notte tra il 18 e il 19 maggio, interamente da ricostruire. Mentre il terzogenito del presidente del Senato respinge tutte le accuse, prosegue l’inchiesta guidata dal pm Rosaria Stagnaro e dall’aggiunto Letizia Mannella.

L'analisi della chat che la giovane 22enne ha avuto con l'amica al risveglio nella stanza di Leonardo La Russa rivela nuovi elementi.
Leonardo La Russa insieme al padre, Ignazio La Russa (foto Facebook).

Il legale di La Russa: «Il desiderio mio e del mio assistito è che cessi di costituire un processo mediatico»

Non commenta le rivelazioni degli ultimi giorni il difensore di Leonardo La Russa, l’avvocato Adriano Bazzoni, che spiega il perché al quotidiano: «Diversi giornali e tv mi hanno chiesto interviste che ho rifiutato perché formato a quanto ha sottolineato l’ordine degli avvocati di Milano sui doveri degli iscritti. A tali doveri mi attengo da sempre, nello stile che ho mutuato anche dallo studio La Russa, dove ho lavorato per molti anni. Il desiderio mio e del mio assistito, che conferma la sua estraneità ad ogni ipotesi delittuosa, è che la sua vicenda cessi di costituire un processo mediatico, nel pieno e convinto rispetto dell’attività degli inquirenti».

Il buio della giovane dopo il risveglio e la nuova testimone

Dai messaggi che la 22enne scambia con l’amica, al risveglio nella stanza di Leonardo La Russa, emerge lo stato di incredulità e vergogna nell’essersi ritrovata nel letto del ragazzo la mattina del 19 maggio. In particolare, quando condivide in chat la speranza di non essere stata vista da nessuno, nel caso fosse stata alterata da un cocktail con stupefacenti, l’amica le risponde «tranquilla, solo la … (e segue il nome della ragazza). Una terza persona che potrebbe essere d’aiuto agli investigatori.

Altro particolare è quello del racconto dell’amica in chat che, quasi rimproverata per non averla portata via, risponde: «Alle tre ho chiamato un taxi, ti ho anche chiesto se volessi tornare con me, ma dicevi di voler stare con lui». E qui la 22enne non trova una corrispondenza con quanto riferitole da Leonardo: «Non mi ricordo nulla, io sarei tornata. Sono tornata alle 6, da quello che dice lui (La Russa jr, ndr)». Una affermazione alla quale l’amica ha risposto: «Impossibile, dove siete stati dalle tre alle sei?». Mentre le viene ricordato che in stato di evidente alterazione è corsa via verso il Duomo, ulteriori risposte potrebbero arrivare dalle telecamere vicine alla discoteca in cui la giovane ha trascorso la serata.

Powered by WordPress and MasterTemplate