Daily Archives: 19 Settembre 2023

Sardegna, scontro frontale tra auto, due morti

Ancora sangue sulle strade sarde. È di due morti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto durante la notte tra lunedì 18 e martedì 19 settembre a Portoscuso nel Sulcis. Hanno perso la vita un 29enne e 43enne di Carbonia e Portoscuso. I due uomini viaggiavano a bordo di una Fiat Punto e di una Bmw che, per cause non accertate, si sono scontrate frontalmente sulla strada provinciale 2 che collega Carbonia a Portoscuso.

I due conducenti morti sul colpo

L’incidente è avvenuto poco dopo mezzanotte. L’impatto è stato violentissimo, i due conducenti della auto sono morti sul colpo. Sono intervenuti i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e i carabinieri che si stanno occupando dei rilievi.

Kim Jong-un tornato in patria: «Aperto nuovo capitolo con la Russia»

ll leader nordcoreano Kim Jong-un è rientrato in patria dopo aver «completato la sua visita ufficiale» in Russia, utile ad «aprire un nuovo capitolo» nei rapporti tra i due Paesi. La visita è cominciata lo scorso 12 settembre, quando il leader nordcoreano aveva raggiunto la Russia a bordo del suo treno. Il tour nell’Estremo oriente russo, comprensivo di un vertice con il capo del Cremlino Vladimir Putin, ha alimentato i timori in Occidente che la Corea del Nord possa fornire armi a Mosca per la guerra in Ucraina. Secondo una nota pubblicata dall’agenzia Kcna, Kim ha ispezionato razzi spaziali e sottomarini russi, «ha poi completato la sua visita ufficiale nella Federazione Russa e ha attraversato la stazione ferroviaria di Tumangang, la stazione di confine, lunedì 18 settembre al mattino presto».

Corea del Nord-Russia: bloccati dalle sanzioni e futuri alleati

Ita Airways, annullato il licenziamento del pilota che si addormentò sul volo New York Roma

Il giudice del lavoro di Roma ha cancellato, perché illegittimo, il licenziamento del pilota di Ita Airways che, nella notte tra il 29 e il 30 aprile 2022, si addormentò mentre guidava l’aereo tra New York e Roma. Il giudice Luca Redavid, inoltre, ha cancellato la sanzione e disposto il reintegro del pilota, che adesso avrà diritto al suo posto e agli stipendi arretrati dal momento del licenziamento (il 26 maggio 2022) fino al giorno dell’effettivo reintegro tra i dipendenti della compagnia, oltre ai contributi. Il comandante aveva sostenuto la tesi di un’avaria ai sistemi di comunicazione. Ma l’esito delle investigazioni interne lo smentì.

L’errore nella procedura di licenziamento

Il giudice Luca Redavid, spiega Repubblica, non è entrato nel merito della vicenda, ma ha constatato un errore nella procedura del licenziamento: Ita ha violato l’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori. Secondo il protocollo era necessario partire da una preventiva contestazione dell’addebito con una lettera scritta. Poi, una volta trascorsi cinque giorni e dopo la valutazione dell’eventuale replica del lavoratore, il datore avrebbe potuto procedere con il licenziamento. Ma tutto questo Ita non lo ha fatto, perché ha direttamente licenziato il dipendente. Per questo, spiega il giudice nella sentenza che risale al 21 luglio 2023, l’intera procedura di licenziamento è «inesistente».

Greenland stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 19 settembre 2023 andrà in onda alle ore 21.20 su Italia 1 il film Greenland. Il regista è Ric Roman Waugh mentre la sceneggiatura è stata scritta da Chris Sparling. Nel cast ci sono Gerard Butler, Morena Baccarin, Roger Dale Floyd, David Denman e Scott Glenn.

Stasera su Italia 1 andrà in onda Greenland con Gerard Butler, ecco trama, cast completo e curiosità sul film.
Gerard Butler e Morena Baccarin in una scena (X).

Greenland, trama e cast del film in onda stasera 19 settembre 2023 su Italia 1

La trama racconta un evento incredibile: un asteroide soprannominato Clarke sta per passare vicino alla Terra e a quanto pare sarà visibile anche a occhio nudo. L’umanità è sbalordita da questo evento perché si tratta di un’occasione unica e in molti si organizzano per assistere a tale fenomeno. Tuttavia, il passaggio della cometa si trasforma in un vero e proprio disastro: Clarke si disintegra in centinaia di pezzi al passaggio e i suoi enormi detriti cadono sulla superficie terrestre, causando immensi danni. Si crea sulla Terra un clima di panico e di caos perché nessuno è più al sicuro e chiunque, in qualsiasi parte del mondo, potrebbe essere colpito da uno dei detriti di Clarke.

In questo contesto entra in scena John Garrity (Gerard Butler), un uomo che ama la sua famiglia e vuole trovare una soluzione per salvare la moglie Allison (Morena Baccarin) e il figlio Nathan (Roger Dale Floyd). In quella che sembra essere una lotta contro il tempo, John verrà a sapere di un piano per rifugiarsi in Groenlandia e cercherà di raggiungere questo luogo con le sue sole forze. Il viaggio non sarà semplice ma l’uomo sarà disposto a tutto pur di salvare coloro che ama.

Greenland, cinque curiosità sul film 

Greenland, il nome dato alla cometa nel film

Il nome scelto per la cometa, Clarke non è causale: si tratta di un omaggio allo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke che nel 1993 scrisse The Hammer of God, un romanzo fantascientifico nel quale viene descritto l’impatto di un pianeta di enormi dimensioni con la Terra.

Greenland, un QR funzionante in una scena

A un certo punto John, il protagonista interpretato da Gerard Butler, riceve un codice QR sul telefono. Si tratta di un codice funzionante e, se scansionato, riporta a un testo che recita Garrity John A., ovvero il nome del protagonista.

Greenland, problemi per la distribuzione nei cinema

L’uscita di Greenland è stata rinviata più volte al cinema negli Stati Uniti a causa dei lockdown per il Covid-19. Per questa ragione, dopo molteplici rinvii, la casa di produzione ha deciso di rilasciarlo direttamente in streaming su territorio statunitense. In altre parti del mondo, come in alcuni paesi europei, ha invece debuttato al cinema.

Greenland, inizialmente regista e attore protagonista erano diversi

Il progetto ha posto le sue basi nel 2018, ma inizialmente doveva essere completamente diverso. Infatti, come regista era stato scelto Neil Blomkamp mentre come attore protagonista c’era Chris Evans. Tuttavia, a febbraio 2019 Blomkamp decise di abbandonare la produzione e poco dopo Evans lo seguì. Subentrarono in seguito Ric Roman Waugh come regista e Gerard Butler come attore protagonista e il progetto venne completato poco dopo.

Stasera su Italia 1 andrà in onda Greenland con Gerard Butler, ecco trama, cast completo e curiosità sul film.
Gerard Butler in una scena (X).

Greenland, un sequel in arrivo

A quanto pare, è in produzione un sequel che si intitolerà Greenland: Migration. Come attori principali dovrebbero ritornare Gerard Butler e Morena Baccarin mentre il regista sarà Ric Roman Waugh.

L’andamento di Borse e spread oggi martedì 19 settembre 2023

Dopo una chiusura in flessione per i principali listini europei, con Piazza Affari che lunedì 18 settembre ha lasciato sul terreno l’1,07% e Parigi l’1,39%, c’è attesa per l’andamento dei mercati in vista della decisione della Fed sui tassi prevista per mercoledì 20.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

 

 

The Equalizer 2 – Senza perdono stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità

Stasera 19 settembre 2023 andrà in onda il film The Equalizer 2 – Senza perdono alle ore 21.20 su Rai 2. Il regista è Antoine Fuqua mentre la sceneggiatura è stata scritta da Richard Wenk. Nel cast ci sono Denzel Washington, Pedro Pascal, Bill Pullman e Melissa Leo.

Stasera su Rai 2 andrà in onda The Equalizer 2 - Senza perdono, ecco trama, cast e curiosità di questa pellicola.
Una locandina del film (X).

The Equalizer 2 – Senza perdono, trama e cast del film in onda stasera 19 settembre 2023 su Rai 2

La trama racconta la storia di Robert McCall (Denzel Washington), un ex agente della Dia ormai in pensione che vive la sua vita tranquilla a Roxbury, un quartiere di Boston. La routine di Robert è semplice, si guadagna da vivere facendo l’autista per la compagnia Lyft e cerca di dare una mano a coloro che hanno bisogno. Di tanto in tanto, Robert decide di collaborare con la sua amica Susan Plummer (Melissa Leo), un ex agente della Cia, e si ritrova a risolvere casi complessi come quello del sopravvissuto all’Olocausto Sam Rubinstein (Orson Bean), uomo di una certa età ansioso di recuperare un prezioso dipinto della sorella.

Tuttavia, improvvisamente, Susan è costretta a lasciare Boston e recarsi in Europa, a Bruxelles. Insieme al suo collega Dave York (Pedro Pascal), un tempo collaboratore di McCall, deve viaggiare verso la città belga per risolvere un caso che sembra avere molte ombre: un agente della Cia ha deciso di uccidere la moglie e si è poi tolto la vita. Una volta a Bruxelles, Susan cadrà in una pericolosa trappola e toccherà a Robert McCall vestire nuovamente i panni del giustiziere, far luce sul caso e vendicare l’amica per ciò che ha subito.

The Equalizer 2 – Senza perdono, cinque curiosità sul film

The Equalizer 2 – Senza perdono, il primo sequel per Denzel Washington

Nonostante abbia recitato in più di 55 opere per il cinema e la televisione, questo è il primo sequel in assoluto interpretato da Denzel Washington. Curiosamente, è anche il primo sequel per il regista Antoine Fuqua.

The Equalizer 2 – Senza perdono, un allenamento duro per l’attore protagonista

Denzel Washington voleva che le scene d’azione del film fossero realistiche e belle da vedere. Per questa ragione, ad allenare l’attore sul set ci ha pensato direttamente Tyron Woodley, lottatore professionista.

Stasera su Rai 2 andrà in onda The Equalizer 2 - Senza perdono, ecco trama, cast e curiosità di questa pellicola.
Denzel Washington in una scena (X).

The Equalizer 2 – Senza perdono, un grande incasso che ha portato al terzo film del franchise

Questa pellicola è stata realizzata con un budget di circa 70 milioni di dollari, ma al botteghino ha ottenuto un incredibile successo con circa 190 milioni di dollari incassati. Questo ha portato alla produzione di un altro sequel, intitolato The Equalizer 3 – Senza tregua, girato in gran parte in Italia e uscito nelle sale italiane il 30 agosto 2023.

The Equalizer 2 – Senza perdono, il soprannome della crew per il progetto

Secondo il sito Imdb, la crew della produzione si riferiva ad essa con il simpatico soprannome di The Sequelizer, per sottolineare il secondo capitolo del primo film d’azione.

The Equalizer 2 – Senza perdono, gli infortuni sul set

A quanto pare, durante le riprese di alcune scene due addetti alla sicurezza che erano presenti sul set sono stati feriti. Tuttavia, sembra che non abbiano riportato infortuni seri e gli incidenti non hanno portato gravi conseguenze alla produzione.

Powered by WordPress and MasterTemplate