Daily Archives: 17 Ottobre 2023

Alessandro Haber: età, malattia, biografia e carriera dell’attore e regista

Alessandro Haber è nato a Bologna il 19 gennaio 1947 ed è un attore, cantante e regista. Nel corso della sua carriera ha vinto diversi premi tra cui un David di Donatello nel 1994 come migliore attore non protagonista per Per amore, solo per amore, di Giovanni Veronesi, e ben quattro Nastri d’Argento tra il 1990 e il 2007.

Alessandro Haber: biografia e carriera

Nato da un padre romeno di origine ebraica e una madre italiana cattolica, a nove anni, dopo aver vissuto in Israele, è ritornato in Italia con la famiglia. Ha esordito al cinema nel 1967 nella parte di Rospo nel film La Cina è vicina di Marco Bellocchio, anche se il primo ruolo da co-protagonista è stato nel film di Pupi Avati Regalo di Natale (1986). Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli recitando in film come Il conformista, regia di Bernardo Bertolucci (1970), Mondo candido, regia di Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi (1975), Sogni d’oro, regia di Nanni Moretti (1981), Bollenti spiriti, regia di Giorgio Capitani (1981), Amici miei – Atto IIº, regia di Mario Monicelli (1982), Fantozzi subisce ancora, regia di Neri Parenti (1983) e Storia di ragazzi e di ragazze, regia di Pupi Avati (1989).

Alessandro Haber, tra carriera e vita privata
Alessandro Haber al Festival del Cinema di Roma nel 2022 (Getty Images).

Negli Anni 90 ha recitato anche in Parenti serpenti di Mario Monicelli (1992), Palla di neve di Maurizio Nichetti (1995) e ben quattro film di Leonardo Pieraccioni: I laureati del 1995, Il ciclone del 1996, Fuochi d’artificio del 1997 e infine Il paradiso all’improvviso del 2003. Negli ultimi anni è stato molto attivo a teatro, portando in scena lo spettacolo Haberowski con il quale interpreta gli scritti e le poesie dello scrittore americano cult Charles Bukowski. Nel 2018 ha interpretato il Cardinale Mazzarino nel film Moschettieri del re – La penultima missione di Giovanni Veronesi e nel 2019 è ritornato a lavorare con Pupi Avati nel film Il signor diavolo.

Alessandro Haber: la vita privata e la malattia

Il 15 settembre 2018 ha sposato a Roma l’attrice Antonella Bavaro (che ha 33 anni di differenza), dalla quale aveva già avuto una figlia nel 2004, Celeste. Pare però che i due non vivano più insieme, bensì in due case separate. Nel 2022 Haber ha subito un’operazione a causa di uno schiacciamento delle vertebre, che però non è andata come si sperava. Ha dunque dovuto sottoporsi a una seconda operazione ed è ancora in riabilitazione.

Operazione antiterrorismo a Milano, arrestati due uomini dalla Polizia

È stata eseguita nel corso della mattinata di martedì 17 ottobre un’ operazione antiterrorismo della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo della procura di Milano. L’intervento ha portato all’arresto di due soggetti, un egiziano e un naturalizzato italiano di origine egiziane, accusati di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere con finalità di terrorismo. L’operazione è stata condotta dalla Digos di Milano, dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Perugia, dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione e dal Servizio centrale Polizia postale e delle comunicazioni.

Il vertice antiterrorismo

L’intervento delle forze dell’ordine è arrivato a 24 ore di distanza dal vertice guidato dal procuratore Marcello Viola che si è tenuto lunedì 16 ottobre presso il Palazzo di giustizia di Milano. All’incontro hanno preso parte anche i sei pubblici ministeri del capoluogo lombardo. Una riunione durata più di due ore per effettuare, stando a quanto riportato sulle colonne dei quotidiani locali, una «ricognizione generale» sul territorio milanese, data la delicata situazione a livello internazionale, che richiede un dettagliato «monitoraggio» sul fronte terrorismo, non trascurando le periferie e l’attività di proselitismo nelle carceri.

Bruxelles, “neutralizzato” il presunto attentatore

Il responsabile dell‘attacco di lunedì sera a Bruxelles nel quale sono morti due cittadini svedesi sarebbe stato ferito la mattina del 17 ottobre in una sparatoria con la polizia in un bar di Schaarbeek, quartiere della città dove il sospettato viveva e dove nel corso di diverse perquisizioni, stando a quanto riferito dall’emittente Rtbf, sarebbero state trovate diverse armi. Non è ancora chiara la dinamica della sparatoria. Secondo i media belgi l’arma dell’uomo sarebbe il fucile automatico utilizzato nell’attentato di Saincteletteplein. Colpito al torace, il sospettato è stato trasportato in ospedale e si trova in rianimazione.

 

Stando a quanto riportato dal quotidiano Laatste Nieuws il sospettato è stato individuato in un bar di Schaarbeek grazie a una segnalazione alla polizia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Israele, Biden mercoledì in Medio Oriente

Annunciato il viaggio di Biden in Israele, in programma mercoledì 18 ottobre, dove vedrà Netanyahu. Nella sua missione il presidente americano incontrerà anche re Abdallah di Giordania e il presidente dell’autorità palestinese Abu Mazen. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken, al termine dell’incontro a Gerusalemme con Netanyahu durato sette ore e mezzo. Biden riaffermerà l’impegno Usa al Paese ebraico e invierà un messaggio chiaro ad altri gruppi, ovvero «non attaccate». Gli Stati Uniti e Israele svilupperanno un piano per «consentire agli aiuti umanitari da paesi donatori e organizzazioni multilaterali di raggiungere i civili a Gaza, inclusa la possibilità di creare aree sicure», ha detto Blinken. Le forze di difesa israeliane Idf e lo Shin Bet annunciano l’eliminazione di Asma al-Mazini, capo del Consiglio della Shura di Hamas, durante le operazioni israeliane nella Striscia di Gaza.  Intanto Hamas ha rilasciato il primo video di un ostaggio. «Mi chiamo Maya Sham, ho 21 anni e sono di Shoham. In questo momento sono a Gaza», il messaggio. Sul piano diplomatico, Israele e Stati Uniti hanno raggiunto un’intesa su un piano di aiuti umanitari per i palestinesi.

LEGGI ANCHE: Il valico di Rafah resta chiuso, Israele nega il cessate il fuoco

Oltre 600 mila persone hanno lasciato Gaza City

Più di 600 mila persone hanno lasciato l’area di Gaza City dopo gli avvertimenti lanciati venerdì 13 ottobre dall’esercito israeliano, mentre 100 mila persone non hanno lasciato la città. Lo ha detto il portavoce delle forze di difesa israeliane Jonathan Conricus.

Gaza, 25 morti e decine di feriti in raid israeliani nel sud

Secondo fonti mediche palestinesi, almeno 25 persone, tra cui donne e bambini, sono rimaste uccise e altre decine ferite questa notte in un raid aereo israeliano nella Striscia di Gaza. Lo riferisce Al Jazeera. L’attacco ha colpito una casa nella parte meridionale del territorio palestinese. Bombardamenti sono stati segnalati anche nelle zone di Khan Younis e Rafah.

Israele, Biden mercoledì in Medio Oriente
Palazzi crollati a Gaza (Ansa).

Israele: 500 mila sfollati dopo l’attacco di Hamas

Sono quasi 500 mila gli sfollati interni israeliani dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre, ha detto il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf) in conferenza stampa. «Circa mezzo milione di israeliani sono sfollati» all’interno dei confini del Paese. «Abbiamo evacuato tutto il sud di Israele, tutte le località vicine alla Striscia di Gaza, seguendo le direttive del governo. Abbiamo fatto lo stesso nel nord, dove sono state evacuate 20 località vicine al confine».

L’andamento di Borse e spread oggi martedì 17 ottobre 2023

Dopo la chiusura favorevole dei listini europei, trainati dal voto pro-Ue della Polonia (Varsavia ha guadagnato il 5,31%, Milano a +0,55), c’è attesa per la reazione delle Borse di martedì 17 ottobre.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

3.06 – Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,34%)

La Borsa di Tokyo tenta un recupero all’avvio delle contrattazioni, prendendo spunto dal rimbalzo degli indici azionari Usa e con gli investitori che si mostrano ottimisti sull’imminente stagione delle trimestrali societarie. Il listino di riferimento Nikkei segna un progresso dell’1,34% a quota 32.082,68, con un aumento di 423 punti. Sul fronte dei cambi lo yen è stabile sul dollaro a 149,50 e torna a svalutarsi sull’euro a 157,80.

4.15 – Hong Kong positiva, apre a +0,94%

La Borsa di Hong Kong apre la seduta in territorio positivo, tentando il rimbalzo all’indomani delle perdite accumulate sulle tensioni in Medio Oriente tra Israele e Hamas: l’indice Hang Seng guadagna nelle prime battute lo 0,94%, portandosi a 17.806,23 punti. L’indice Composite di Shanghai segna un rialzo dello 0,09% a 3.076,43 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,10% a quota 1.886,16.

Captive State stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 17 ottobre 2023 andrà in onda il film Captive State sul canale Rai Movie alle ore 21.10. Il regista di questa pellicola è Rupert Wyatt che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Erica Beeney. Nel cast ci sono John Goodman, Vera Farmiga, Jonathan Majors, Ashton Sanders, Madeline Brewer e Alan Ruck.

Captive State è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
John Goodman in una scena (X).

Captive State, trama e cast del film in onda stasera 17 ottobre 2023 su Rai Movie

La trama racconta la storia della città di Chicago in un futuro remoto. Ormai da nove anni la metropoli americana è sotto il controllo di una razza aliena che lascia gli umani vivere nel sottosuolo e nel frattempo sfrutta le risorse che ci sono sulla Terra. In questo contesto vive Gabriel (Ashton Sanders), un ragazzo che ha visto i genitori morire davanti ai suoi occhi uccisi dagli alieni invasori. Il giovane vuole necessariamente fuggire da Chicago e attraversare il lago Michigan, abbandonando quella realtà che lo opprime e soffoca i suoi sogni. Per riuscire a racimolare i soldi necessari, lavora al mercato nero.

Un giorno, durante uno dei suoi lavori clandestini, Gabriel si imbatte in una cellula della resistenza umana che lotta contro gli alieni invasori chiamata La Fenice. Incredibilmente, diventa parte dei piani sovversivi della cellula e viene a conoscenza di alcune verità segrete sul conto di suo fratello che tempo prima l’aveva lasciato per unirsi ai ribelli. Inoltre, farà la conoscenza dell’ex poliziotto William Mulligan (John Goodman), che vuole assoldarlo per farne un suo informatore. Gabriel dovrà sopravvivere in questa nuova realtà e capirà cosa fare per liberare la sua città e riconquistare la libertà.

Captive State, cinque curiosità sul film

Captive State, l’incidente di Machine Gun Kelly

Nel cast appare anche il rapper Machine Gun Kelly, protagonista di uno spiacevole episodio sul set. Sembra che verso la fine delle riprese sia stato preso a pugni da una figura non identificata che interpretava un poliziotto nel film. A quanto pare, Machine Gun Kelly ha subito una frattura sottile allo sterno a causa di questo incidente.

Captive State, la moneta usata da un personaggio nel film

A un certo punto, il personaggio interpretato da Ashton Sanders, Gabriel, utilizza una moneta per telefonare da una cabina telefonica. Si tratta di una moneta particolare chiamata Standing Liberty utilizzata tra il 1916 al 1930.

Captive State è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Il protagonista del film (X).

Captive State, gli incassi al botteghino

La pellicola è stata realizzata con un budget di circa 25 milioni di dollari. Al botteghino ha incassato in totale circa 9 milioni di dollari.

Captive State, un edificio particolare aggiunto a Chicago

In una delle prime scene del film è possibile ammirare lo skyline di Chicago. Tuttavia, in quest’ultimo è stato aggiunto anche il Ryungyong hotel, l’edificio più alto non utilizzato del mondo che in realtà si trova in Corea del Nord.

Captive State, un audio particolare ascoltato in due scene del film

Sia all’inizio che alla fine del film è possibile sentire una traccia audio particolare. Si tratta del countdown registrato nel 1969 per il lancio dell’Apollo 11.

L’amore bugiardo – Gone Girl stasera su Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 17 ottobre 2023 andrà in onda sul canale Nove andrà in onda il film L’amore bugiardo – Gone girl, alle ore 21.25. Il regista è David Fincher mentre la sceneggiatura è stata scritta da Gillian Flynn. Nel cast ci sono Ben Affleck, Rosamunde Pike, Neil Patrick Harris, Tyler Perry e Missi Pyle.

L'amore bugiardo - Gone Girl, è il film che andrà in onda questa sera su canale Nove, ecco trama, cast e curiosità.
I protagonisti del film (X).

L’amore bugiardo – Gone girl, trama e cast del film in onda stasera 17 ottobre 2023 sul Nove

La trama racconta la storia di Nick Dunne (Ben Affleck), uno scrittore che durante il giorno del quinto anniversario di matrimonio scopre che la moglie Amy (Rosamund Pike) è scomparsa. Gli organi di stampa si attivano subito per far rimbalzare la notizia visto che anche lei è famosa, ispirazione principale per una fortunata serie di libri. Sul caso viene incaricato il detective Rhonda Boney (Kim Dickens) che indaga sulla vicenda e cerca di scoprire i lati oscuri della relazione.

A poco a poco prende forma l’idea che sia stato proprio Nick a far sparire Amy e che sia lui il principale responsabile che si cela dietro la sparizione della moglie. Ma a sua volta, Nick scoprirà alcuni oscuri segreti su Amy: era segretamente incinta e aveva nascosto questo evento al marito per negargli la possibilità di diventare padre. In un turbine di rivelazioni e colpi di scena, entrerà in gioco anche Desi (Neil Patrick Harris), uno spasimante di Amy, e la rete di intrighi diventerà sempre più fitta.

L’amore bugiardo – Gone girl, cinque curiosità sul film 

L’amore bugiardo – Gone girl, l’ammirazione di Ben Affleck per David Fincher

Ben Affleck per partecipare a questo progetto e collaborare con il suo idolo David Fincher ha rimandato la realizzazione del film La legge della notte. Affleck ha sempre dichiarato di provare grande ammirazione per Fincher, e una volta sul set di Gone Girl, provò a fargli uno scherzo cambiando le lenti della cinepresa. Fincher però si accorse di ciò, anche se la differenza era minima, e questo aumentò la stima che Affleck provava per lui.

L’amore bugiardo – Gone girl, una produttrice ha declinato la possibilità di apparire nel cast

I diritti del film appartengono alla Pacific Standard, casa di produzione con a capo l’attrice Reese Witherspoon. Quest’ultima acquistò i diritti per realizzare il film perché credeva di poter interpretare la parte di Amy, ma dopo aver parlato con il regista declinò la possibilità di entrare a far parte del cast.

L’amore bugiardo – Gone girl, la scelta dell’attrice protagonista

David Fincher ha scelto Rosamund Pike per il ruolo di Amy per una ragione ben precisa: nonostante abbia 35 anni non si riesce a comprendere quale sia la sua vera età perché in alcuni momenti appare più giovane e in altri più matura.

L'amore bugiardo - Gone Girl, è il film che andrà in onda questa sera su canale Nove, ecco trama, cast e curiosità.
Rosamund Pike in una scena (X).

L’amore bugiardo – Gone girl, il gioco tra due attori sul set

Secondo alcune fonti, Ben Affleck cantava costantemente sul set delle hit degli Anni 80. Impressionato da ciò, l’attore Tyler Perry decise di fare un gioco: avrebbe cantato ogni giorno fino alla fine delle riprese delle canzoni a caso e Affleck avrebbe dovuto riconoscerle tutte. Con immensa sorpresa di Perry, Ben Affleck riuscì a indovinare tutte le canzoni di questo particolare quiz.

L’amore bugiardo – Gone girl, l’ispirazione per Rosamund Pike

L’attrice Rosamund Pike ha dichiarato che per questo ruolo si è ispirata alle interpretazioni di Nicole Kidman nel film Da Morire e Sharon Stone in Basic Instinct.

Ghost – Fantasma stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 17 ottobre 2023 su Canale 5 andrà in onda il film Ghost – Fantasma alle ore 21.20. Il regista è Jerry Zucker mentre la sceneggiatura è stata scritta da Bruce Joel Rubin. Nel cast ci sono Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopi Goldberg, Tony Goldwyn e Susan Breslau.

Ghost - Fantasma è il film che andrà in onda questa sera su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Una scena del film (X).

Ghost – Fantasma, trama e cast del film in onda stasera 17 ottobre 2023 su Canale 5

La trama racconta la storia di Sam Wheat (Patrick Swayze), un impiegato in banca che vive felicemente la sua vita in un loft di New York. Sam è innamorato della bella Molly Jensen (Demi Moore) e vuole vivere per sempre la sua vita con lei. Il suo sogno però, viene improvvisamente spezzato quando una sera, mentre sta tornando a casa con Molly, viene aggredito da un rapinatore senza scrupoli. Nella colluttazione il rapinatore uccide Sam e maltratta Molly, lasciando la ragazza con un trauma per la perdita improvvisa dell’uomo della sua vita.

Molly è sconvolta ma non sa una cosa, ovvero che al defunto Sam è stato promesso di poter ritornare sulla Terra come fantasma per vegliare sulla sua amata. Tuttavia, Sam non può interagire con la ragazza che ama e molti non notano la sua presenza. L’unica che riesce a comunicare con lo spettro è Oda Mae Brown (Whoopi Goldberg), una ciarlatana che dice di essere una sensitiva ma che è realmente l’unica persona a poter avvertire la presenza di Sam. Quest’ultimo, tra l’altro, indagherà sulla sua morte e scoprirà che non è stata casuale ma che dietro si nasconde il suo collega ed ex migliore amico Carl Bruner (Tony Goldwyn).

Ghost – Fantasma, cinque curiosità sul film

Ghost – Fantasma, un attore ha convinto la produzione per assumere la collega

Inizialmente, il ruolo di Oda Mae Brown non era stato pensato per l’attrice Whoopi Goldberg. Tuttavia, Patrick Swayze, protagonista della pellicola, convinse i produttori ad assumerla perché era un ammiratore del suo lavoro.

Ghost – Fantasma, un ruolo incredibilmente difficile per Swayze

Patrick Swayze ha affermato che il ruolo in questo film è stato il più difficile della sua carriera. Questo perché per tutte le scene l’attore doveva solo osservare le azioni e non poteva prendere parte a esse.

Ghost – Fantasma, un ruolo che ha cambiato la carriera di un’attrice

Grazie alla sua partecipazione in questo film, l’attrice Demi Moore diventò una delle più pagate di Hollywood. Prima di questa produzione, era molto conosciuta nell’ambiente ma non ancora identificata come star assoluta.

Ghost - Fantasma è il film che andrà in onda questa sera su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
I protagonisti della pellicola (X).

Ghost – Fantasma, un incredibile successo per il pubblico

Questa pellicola è stata un’incredibile successo ed è diventata subito un cult. Infatti, gli incassi al botteghino sono stati di circa 505 milioni di dollari, superando di gran lunga il budget investito di 23 milioni di dollari. Inoltre, sembra che Ghost – Fantasma sia stata la VHS più noleggiata negli USA nell’anno 1991.

Ghost – Fantasma, il lungo casting per scegliere Carl

La produzione si prese del tempo prima di scegliere l’attore che avrebbe interpretato Carl. Questo perché i produttori volevano scegliere un grande attore per questo ruolo. Tuttavia, dopo aver visionato il provino del semi-sconosciuto Tony Goldwyn, furono subito convinti ad assumerlo. In realtà Goldwyn, a causa di questo ruolo, è stato spesso odiato dalla gente comune che lo identificava come il villain della pellicola, come ha rivelato in diverse interviste.

Powered by WordPress and MasterTemplate