Daily Archives: 21 Settembre 2023

Bombardamenti russi sull’Ucraina: 2 morti e 5 feriti a Kherson

Due persone sono morte e altri cinque sono rimaste feriti a Kherson negli attacchi russi che hanno colpito giovedì 21 settembre la città nel sud dell’Ucraina. Ad annunciarlo è il governatore Oleksandr Prokudin. Per quanto riguarda Kyiv, il bilancio dell’attacco missilistico sferrato dalla Russia è di almeno sette feriti, tra cui una bambina di 9 anni. Lo rende noto su Telegram il sindaco della Capitale Vitali Klitschko. Altre cinque persone sono rimaste ferite nella città di Cherkasy, nel centro del Paese.

LEGGI ANCHE: Ucraina in affanno tra mancanza di soldati e controffensiva inefficace

Mosca: distrutti 19 droni

Mosca ha dichiarato che le difese aeree russe hanno distrutto nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 settembre, 19 droni ucraini sul Mar Nero e sulla Crimea e altri tre nelle regioni di Belgorod, Kursk e Oryol. «È stato sventato un tentativo del regime di Kyiv di effettuare un attacco terroristico contro strutture sul suolo russo utilizzando veicoli aerei senza pilota», ha dichiarato il ministero della Difesa di Mosca citato dall’agenzia Tass.

Sfida senza regole stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 21 settembre 2023 andrà in onda Sfida senza regole sul canale Rai Movie alle ore 21.10. Il regista è Jon Avnet mentre la sceneggiatura è stata scritta da Russell Gewirtz. Nel cast ci sono Robert De Niro, Al Pacino, Donnie Wahlberg, Carla Gugino, John Leguizamo e Brian Dennehy.

Stasera andrà in onda il film Sfida senza regole su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Una scena del film (X).

Sfida senza regole, trama e cast del film in onda stasera 21 settembre 2023 su Rai Movie

La trama racconta la storia di due detective, Turk (Robert De Niro) e Rooster (Al Pacino) che, dopo 30 anni di onorata carriera, non vogliono ancora andare in pensione. Al Dipartimento di New York sono considerate due leggende ma ora devono affrontare un caso molto particolare. Infatti, sembra che negli ultimi tempi un serial killer stia uccidendo i criminali in città. Sui loro cadaveri, poi, vengono lasciate delle poesie.

I due detective non hanno idea di chi possa celarsi dietro a tali omicidi e non capiscono il perché dei versi lasciati sui luoghi degli omicidi. Sul caso indaga anche l’agente della squadra CSI Karen Corelli (Carla Gugino) che si avvicina sempre di più ai detective e in particolare a Turk. Indagano anche i detective Simon Perez (John Leguizamo) e Ted Riley (Donnie Wahlberg) che sperano di risolvere il tutto prima di Turk e Rooster così da conquistare la gloria.

Sfida senza regole, cinque curiosità sul film 

Sfida senza regole, i due protagonisti non soddisfatti del risultato finale

Al Pacino e Robert De Niro in alcune interviste dopo il debutto al cinema del film dissero di non essere rimasti soddisfatti del risultato finale. Alla fine, concordarono sul fatto di dimenticare questo progetto e concentrarsi nel realizzare un ottimo film la volta successiva che sarebbero stati insieme sul set. Circa 11 anni dopo, Pacino e De Niro sono ritornati sul set per prendere parte al capolavoro di Martin Scorsese The Irishman.

Sfida senza regole, un ruolo particolare per Carla Gugino

Carla Gugino in questo film interpreta l’amante del personaggio interpretato da Robert De Niro. Tuttavia, anni prima aveva recitato al fianco dell’attore ma nelle vesti di sua figlia, precisamente nel lungometraggio del 1993 Voglia di ricominciare.

Sfida senza regole, il primo vero film con interazioni tra Pacino e De Niro

Anche se Robert De Niro e Al Pacino avevano recitato anni prima in Il Padrino – Parte II e Heat – La Sfida, questo è il primo film nel quale hanno numerose interazioni tra loro. Infatti, nel Padrino – Parte II non avevano nessuna scena in comune e in Heat apparivano insieme soltanto in due scene.

Stasera andrà in onda il film Sfida senza regole su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Robert De Niro e Al Pacino nel film (X).

Sfida senza regole, in fase di montaggio la durata è stata modificata

Il primo progetto del lungometraggio aveva una durata di due ore. In seguito a screening negativi con il pubblico, la produzione decise di ridurre la durata, arrivando a 1 ora e 40 minuti, cercando di rendere la pellicola più veloce e votata all’azione.

Sfida senza regole, gli incassi al botteghino

Per la realizzazione del film sono stati spesi 60 milioni di dollari e in totale la pellicola ne ha incassati circa 80.

Migranti, appello della Meloni all’Onu: lotta globale ai trafficanti

La difesa delle nazioni, delle identità, delle patrie, l’uso della ragione e non della forza, come chiavi per affrontare «insieme» le sfide di un’epoca «complessa», tornando allo spirito dell’Onu delle origini. Non solo per la guerra di aggressione all’Ucraina, di fronte alla quale l’Italia «ha scelto da che parte stare». Ma soprattutto per governare le migrazioni, un tema che coinvolge tutti e su cui l’Onu non può «voltarsi dall’altra parte». È l’appello che lancia la presidente del Consiglio nel suo primo discorso al Palazzo di Vetro, che chiude la missione americana. Agire insieme contro «la nuova schiavitù», quella dei migranti illegali.

Meloni: «Rifiutare le ipocrisie che nel tempo hanno fatto arricchire a dismisura i trafficanti»

La premier, che non è andata al tradizionale ricevimento di Joe Biden ma ha portato lo staff e la figlia Ginevra in una nota pizzeria di Manhattan, non ha parlato al Consiglio di Sicurezza, che vorrebbe riformare per renderlo «più equo e efficace». Era impegnata, spiega Palazzo Chigi, in una girandola di incontri bilaterali quasi tutti concentrati sull’Africa. E lo staff della Meloni precisa che, dopo aver assistito alla prima parte dello storico dibattito (presenti Volodymyr Zelensky e Serghei Lavrov), nei corridoi del Palazzo dell’Onu la premier ha avuto occasione di parlare con il presidente ucraino. Poi l’incontro con il segretario Antonio Guterres, cui chiede un maggior coinvolgimento delle Nazioni Unite sui migranti, come farà davanti all’assemblea generale. Bisogna «rifiutare le ipocrisie» in tema di immigrazione, che nel tempo hanno «fatto arricchire a dismisura i trafficanti». E combatterli con ogni mezzo per fermare l’emergenza, da un lato. Mentre dall’altro vanno affrontate «le cause alla base della migrazione, con l’obiettivo di garantire il primo dei diritti, che è il diritto a non dover emigrare».

L’Italia darà «il buon esempio»

Bisogna coinvolgere le nazioni più povere, che subiscono più di tutti il conflitto contro Kiev con quella scelta di creare «il caos» nel quale si «infiltrano i trafficanti di esseri umani». Con i Paesi africani troppo a lungo «sfruttati» bisogna «invertire la rotta», insiste la premier. Abbandonare l’approccio «predatorio» e puntare su partnership «alla pari» come vuole fare l’Italia che darà «il buon esempio», rivendica la premier, con il suo «Piano Mattei». L’altra sfida, che sarà tra i temi al centro del G7 a guida italiana, è quella dell’intelligenza artificiale che rischia di avere effetti «devastanti» sul lavoro e non può essere «una zona franca». Bisogna, dice Meloni, «dare un’etica agli algoritmi». Non bisogna dimenticare, dice in sintesi chiudendo il suo intervento, quello che proprio all’Onu aveva indicato Papa Giovanni Paolo II, «cioè che l’attività politica, nazionale e internazionale, viene dall’uomo, si esercita attraverso l’uomo ed è per l’uomo.

L’andamento di Borse e spread oggi giovedì 21 settembre 2023

Dopo una chiusura positiva di tutti i listini europei, con Milano maglia rosa a +1,64% e con il differenziale tra Btp e Bund sceso a 174 punti, si attende la risposta dei mercati alle decisioni della Fed sui tassi di interesse.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

 

A caccia del vedovo d’oro stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità

Stasera 21 settembre 2023 andrà in onda A caccia del vedovo d’oro su Rai 2 alle ore 21.20. La regista è Robin Hays mentre la sceneggiatura è stata scritta da Margaux Froley e Donald Martin. Nel cast ci sono Julie Benz, Eli Gabay, Justine Warrington e Georgia Bradner.

Stasera andrà in onda su Rai 2 il film A caccia del vedovo d'oro, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Una scena del film (X).

A caccia del vedovo d’oro, trama e cast del film in onda stasera 21 settembre 2023 su Rai 2

La trama racconta la storia dell’affascinante Celeste (Julie Benz), una donna single madre di due figlie adolescenti, Kristina (Roan Curtis) e Jennifer (Georgia Bradner) che lavora come cameriera in un lussuoso country club. Un giorno la donna fa la conoscenza di un cliente abituale che la osservava da tempo, Steven Beard (Eli Gabay). L’uomo è un ex dirigente televisivo, è vedovo ma soprattutto possiede molta ricchezza e incredibili beni di lusso. Tra i due scatta subito la scintilla perché Steven vorrebbe risposarsi e avere nuovamente una famiglia mentre Celeste è in cerca di una stabilità finanziaria per le sue figlie.

Tutto sembra procedere per il meglio e le tre donne si trasferiscono nella magnifica villa di Steven, con Celeste che arriva a sposare il milionario. Tuttavia, a poco a poco, a causa delle incredibili ricchezze, quest’ultima perde il contatto con la realtà, vuole fare sempre più spese e il suo ego diventa smisurato. Per questa ragione, il suo matrimonio entra in crisi e ha un crollo psicologico. A causa delle sue condizioni, viene rinchiusa in una clinica psichiatrica. Qui conosce Tracey Tarlton (Justine Warrington), una donna che si innamora di lei. Tracey farà di tutto per entrare nella mente di Celeste e convincerla che, una volta uscite dalla clinica, potranno uccidere Steven, ereditare la sua fortuna e vivere finalmente insieme la loro storia impossibile.

A caccia del vedovo d’oro, cinque curiosità sul film

A caccia del vedovo d’oro, l’esperienza della regista

Per la regista Robin Hays questo è stato un trampolino di lancio. Infatti, con questo progetto thriller/drammatico targato Lifetime Television, la Hays ha potuto dirigere poi altri due progetti simili, ovvero Let’s get physical e How she caught a killer, rispettivamente del 2022 e del 2023.

A caccia del vedovo d’oro, un titolo diverso nel Regno Unito

La produzione statunitense ha debuttato con il nome Gold Digger Killer. In Italia è diventato A caccia del vedovo d’oro mentre nel Regno Unito ha subito un’altra variazione, trasformandosi in To die for.

A caccia del vedovo d’oro, ispirato a un libro 

Questa pellicola è basata sul romanzo della scrittrice best-seller Suzy Spencer intitolato The Fortune Hunter. A sua volta, questo libro si basava su fatti di cronaca accaduti realmente negli Anni 90.

A caccia del vedovo d’oro, la protagonista è una nota attrice di una serie tv

La protagonista di questo film è Julia Benz che interpreta il personaggio di Celeste nel film. I fan di una nota serie tv comunque, la riconosceranno subito: si tratta dell’attrice che ha interpretato Rita Morgan in Dexter, definita da molti una delle migliori serie di sempre.

Stasera andrà in onda su Rai 2 il film A caccia del vedovo d'oro, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
L’attrice Julie Benz (Getty Images).

A caccia del vedovo d’oro, le location per le riprese del film

Gran parte delle riprese sono state effettuate in Canada. Per la precisione, la troupe e il cast hanno girato la pellicola in diverse località della provincia canadese della Columbia Britannica.

Powered by WordPress and MasterTemplate