In Venezuela è già Natale (per decreto presidenziale): acceso l'albero a Caracas
Il Venezuela ha inaugurato le festività con largo anticipo mercoledì 1° ottobre. Un grande albero di Natale è stato acceso nella piazza Bolívar della capitale
A Caracas è già Natale, per decreto presidenziale. Il Venezuela ha inaugurato le festività con largo anticipo, mercoledì 1° ottobre. Nella piazza Bolívar della capitale è stato acceso un grande albero di Natale, tra musiche, fuochi d’artificio e spettacoli di artisti di strada.
L’evento, guidato dal sindaco Carmen Meléndez e seguito da centinaia di cittadini, ha dato il via a festeggiamenti simili in altre città, come Maracaibo, con luminarie, concerti e attività culturali.
Ormai da anni il governo di Nicolás Maduro anticipa l'apertura delle festività, definendole uno strumento per "alimentare la gioia", promuovere "unità e benessere" e stimolare i consumi in un Paese segnato dalla povertà e da una grave crisi economica.
Le celebrazioni assumono anche un significato politico. Maduro si muove in un contesto di crescenti tensioni internazionali, con la disputa sul territorio dell’Essequibo, una vasta area ricca di risorse contesa con la Guyana, e l’aumento della presenza militare statunitense nel Mar dei Caraibi.
Il presidente venezuelano denuncia tentativi di destabilizzazione da parte di potenze straniere e, mentre punta il dito contro i nemici esterni, conta sul fatto che la popolazione viva il Natale come simbolo di orgoglio nazionale.
Fonte: www.rainews.it