Daily Archives: 22 Agosto 2023

Mosca, distrutta una nave da ricognizione ucraina nel Mar Nero

La Russia ha dichiarato di aver distrutto una nave da ricognizione dell’esercito ucraino nel Mar Nero, un luogo dove gli attacchi, sia russi che ucraini, si sono moltiplicati da quando Mosca si è ritirata a luglio dall’accordo sul grano.

La dichiarazione del ministero della Difesa russo

«Ieri sera» – ha detto il ministero della Difesa russo Sergej Shojgu su Telegram – «l’equipaggio di un Sukhoi Su-30 (un aereo da combattimento, ndr) dell’Aviazione navale della flotta del Mar Nero ha distrutto una nave da ricognizione delle forze armate ucraine nell’area degli impianti russi di produzione di gas».

Omicidio di un ventenne a Modena: fermati due uomini

La procura di Modena ha disposto il fermo di due uomini di 29 e 27 anni, entrambi di nazionalità nigeriana e in regola con il permesso di soggiorno, gravemente indiziati dell’omicidio di un ventenne, anch’egli nigeriano, accoltellato a morte domenica 20 agosto nel centro storico della città. La vittima è stata colpita da due profondi fendenti al collo. Ricoverato all’ospedale Baggiovara in condizioni disperate, Friday Endurance era deceduto poco dopo.

Disposto il fermo di due uomini, entrambi di nazionalità nigeriana, per l'omicidio del ventenne Friday Endurance avvenuto a Modena.
Numero di emergenza, carabinieri (Getty Images).

L’indagine: prove acquisite in 24 ore

Uno dei due fermati è stato anche trovato in possesso dell’arma del delitto che è stata sequestrata. L’attività di indagine messa in campo dalla questura di Modena, e in particolare dalla Squadra volante e dalla Squadra mobile e dal pm di turno, ha consentito di acquisire in poco più di 24 ore prove di un grave quadro indiziario nei confronti dei due fermati, indagati per omicidio volontario. Fondamentali per l’indagine sono state le testimonianze di quanti avevano assistito all’omicidio e le immagini registrate da telecamere private e comunali che hanno ripreso i due fermati fuggire dopo il fatto di sangue.

 

Fukushima: al via il riversamento dell’acqua contaminata in mare

Salvo condizioni metereologiche avverse, inizieranno giovedì le procedure per il riversamento dell’acqua radioattiva contenuta nelle cisterne dello stabilimento nucleare di Fukushima devastato dal disastro del marzo 2011. Da allora la Tepco ha raccolto 1,34 milioni di tonnellate di acqua utilizzata per raffreddare ciò che resta dei reattori ancora altamente radioattivi, mescolata con l’acqua sotterranea e la pioggia che vi è penetrata. La decisione arriva direttamente dal premier giapponese Fumio Kishida.

L’incontro con le associazioni locali dei pescatori

Nella giornata di domenica 20 agosto, Fumio Kishida, dopo aver ispezionato la centrale in fase di smantellamento, ha incontrato le associazioni locali dei pescatori, poi la conferma della decisione. La Tepco ha affermato che l’acqua è stata diluita e filtrata per rimuovere tutte le sostanze radioattive tranne il trizio, i cui livelli sono al di sotto di quelli classificati come pericolosi. L’acqua verrà rilasciata nell’oceano a una velocità massima di 500.000 litri al giorno al largo della costa nord-orientale del Giappone.L’autorizzazione alla procedura era stata data dal predecessore di Kishida, Yoshihide Suga, nell’aprile 2021.

Powered by WordPress and MasterTemplate