Da sempre gli studenti universitari hanno sognato un tutor personale che potesse aiutarli a comprendere meglio libri e concetti complessi, magari disponibile in ogni momento. Oggi la soluzione arriva dalle intelligenze artificiali, che supportano anche i docenti a monitorare l’apprendimento in tempo reale. L’obiettivo? Rendere lo studio ancora più personalizzabile e vicino alle esigenze di ognuno.