Pioggia di droni su Global Sumud Flotilla, danni alle vele
Esplosioni e bombe di gas urticanti in acque internazionali, la Farnesina conferma. Alcune imbarcazioni danneggiate. La flottiglia porta aiuti a Gaza: "Israele ci vuole fermare". Tajani a Israele: "Tutelare le persone a bordo"

La Global Sumud Flotilla è finita di nuovo sotto attacco, mentre si trovava al largo dell''isola di Creta. A riferirlo sono stati gli stessi organizzatori della missione umanitaria per Gaza, che sui social media hanno pubblicato video a testimonianza di quanto accaduto. Almeno 15 droni hanno sorvolato ogni dieci minuti a bassa quota le imbarcazioni e in particolare l'Alma, si legge nei post della Flotilla. Poi sono state udite esplosioni. L'attivista tedesca Yasemin Acar ha riferito su Instagram che cinque imbarcazioni sono state attaccate."Esplosioni, droni non identificati e disturbo delle comunicazioni. Stiamo assistendo in prima persona a queste operazioni psicologiche, proprio ora, ma non ci faremo intimidire", hanno assicurato i partecipanti alla missione in un post su X.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in missione a New York per l'assemblea generale Onu, è stato informato dell'attacco alla imbarcazioni della 'Flotilla' per Gaza che sono in navigazione al lago dell'isola di Creta. La Flotilla incrocia in acque internazionali e ospita a bordo anche cittadini italiani, assieme a parlamentari ed europarlamentari. "A favore della loro incolumità, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle forze amate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela. Il ministro Tajani ha chiesto all'ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Gerusalemme di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato".
"Il limite cui Israele e i suoi alleati sono disposti a spingersi per prolungare gli orrori della fame e del genocidio a Gaza è disgustosa. Ma la nostra determinazione è più forte che mai", assicurano gli attivisti. "Queste tattiche non ci scoraggeranno dalla nostra missione di portare aiuti a Gaza e rompere l'assedio illegale. Ogni tentativo di intimidirci rafforza solo il nostro impegno. Non saremo messi a tacere. Continueremo a navigare", avvertono.
La Sumud Flotilla attualmente conta 51 navi, la maggior parte delle quali si trova al largo dell'isola greca di Creta, cariche di aiuti umanitari per le popolazioni sotto assedio. Era gia' stato presa di mira in due sospetti attacchi di droni in Tunisia, dove aveva fatto tappa.Israele ha ribadito lunedi' che non permettera' alle barche di raggiungere Gaza, cosi' come aveva fatto nei due precedenti tentativi degli attivisti di raggiungere Gaza via mare, a giugno e luglio.
Il governo Netanyahu ha invitato la Flotilla a portare il suo carico al porto di Ashkelon e assicurato le forze israeliane si incaricheranno di portarlo poi a destinazione.
“Tutto è cominciato verso la mezzanotte italiana e ancora non è finita”, dice la giornalista Barbara Schiavulli: “I droni possono colpire le vele e quindi bloccare la navigazione”. “Gli attacchi - afferma Barbara Schiavulli - si succedono ad intervalli di 20 minuti l'uno dall'altro”. Anche Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i territori occupati afferma: "È stata attaccata 7 volte in un breve lasso di tempo! Imbarcazioni colpite da bombe sonore, razzi esplosivi e irrorate con sostanze chimiche sospette. Radio disturbate, richieste di aiuto bloccate. Sono necessarie immediate azioni internazionali e protezione! Giù le mani dalla Flottiglia!
L'attacco subito dalla Global Sumud Flotilla questa notte ha provocato danni a una delle imbarcazioni. A riferirlo è stata la referente italiana della missione umanitaria, Maria Elena Delia, in un post su Instagram.
"La barca Zefiro è stata colpita e danneggiata", ha spiegato, "è stato distrutto un sostegno dell'albero".Al momento, ha raccontato, “siamo in acque internazionali vicino alla Grecia. Quello che sta accadendo è nella totale illegalità”. Gli autori del raid "hanno attaccato con bombe sonore, danneggiato le barche e messo a rischio la vita delle persone", ha sottolineato. La Flotilla "ha già allertato la Farnesina", ha spiegato, "quello che sta accadendo è di una gravità senza precedenti".
Tra le imbarcazioni danneggiate ci sarebbe anche la Morgana, barca sulla quale viaggia, fra gli altri, proprio la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla. Danneggiata la vela principale, la randa. A bordo non risultano feriti.
Fonte: www.rainews.it