In Perù dichiarato lo stato di emergenza per trenta giorni a Lima
La proclamazione del presidente
Il presidente peruviano José Jerí ha dichiarato lo Stato di emergenza nella capitale del paese, Lima, e nella sua area metropolitana, nonché nella vicina città di Callao, per un periodo di 30 giorni nel tentativo di contenere l'aumento dei crimini violenti verificatosi negli ultimi mesi in varie parti della capitale e della provincia. Lo riportano i media locali. "Negli ultimi anni la criminalità è cresciuta in modo sproporzionato, causando enormi sofferenze a migliaia di famiglie e danneggiando anche il progresso del Paese", ha affermato Jerí annunciando un nuovo "approccio" dove si passerà "dalla difesa all'offesa" nella lotta contro la criminalità, con l'obiettivo di ripristinare “la pace, la tranquillità e la fiducia di milioni di cittadini”.
Fonte: www.rainews.it