Riapre il Louvre dopo il furto: bottino da 88 milioni, tanti oggetti persi dai ladri durante la fuga
Questo il valore degli otto preziosi della Corona di Francia spariti domenica, Beccuau: "Somma 'spettacolare' ma imparagonabile al valore storico"
Dopo tre giorni di chiusura, il Museo del Louvre ha riaperto le porte ma rimane ancora chiusa la Galleria Apollo, dove si è verificato il clamoroso furto. Domenica, poco dopo l'apertura, quattro criminali si sono introdotti dalla finestra utilizzando un montacarichi e hanno rubato otto gioielli in soli 7 minuti. Il bottino è stato stimato dalla procura di Parigi in 88 milioni di euro. “La somma è estremamente spettacolare” ha dichiarato in questi giorni la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau. La cifra ovviamente “non ha nulla di comparabile al danno storico” ha aggiunto.
Ecco i gioielli di Napoleone di inestimabile valore rubati dal Louvre

La procuratrice ha sottolineato l'impossibilità per i ladri di realizzare l'intero importo: “Non guadagneranno questa somma se avessero la pessima idea di fondere questi gioielli”. Il valore storico e culturale dei pezzi, infatti, ne rende antieconomica la distruzione. C'è dell'altro, l'intervento tempestivo di alcuni addetti alla sicurezza ha messo in fuga i ladri e ha impedito loro di appiccare il fuoco al montacarichi usato per portare a termine il colpo. I quattro si sono così lasciati dietro numerosi oggetti: un casco da scooter, una fiamma ossidrica, un walkie-talkie, un gilet giallo, una coperta e persino una tanica di benzina. Saranno utili per le indagini. E poi hanno anche perso la corona dell'imperatrice Eugenia, ritrovata danneggiata ma non distrutta.
Il "colpo del secolo" al Louvre: i ladri in azione
Dettagli in più riguardano il veicolo utilizzato dai rapinatori, rubato nove giorni prima del furto dai rapinatori. Il proprietario del mezzo ha riferito di essersi recato nella città di Louvres (Val-d'Oise) e di essere stato derubato da due persone che si erano presentate come potenziali acquirenti. In seguito l'uomo aveva pubblicato un messaggio sui social nel tentativo di recuperare il mezzo: “Montacarichi per mobili rubato durante un furto d'auto a Louvres. Non esitate a chiamarci se lo vedete passare”.
Fonte: www.rainews.it