Category Archives: Tv

The Judge stasera su Iris: trama, cast e curiosità

Stasera 15 settembre 2023 su Iris andrà in onda il film The Judge alle ore 21.00. Il regista è David Dobkin mentre la sceneggiatura è stata scritta da Nick Schenk, David Seidler e Bill Dubuque. Nel cast ci sono Robert Downey Junior, Robert Duvall, Vera Farmiga, Billy Bob Thornton, Melissa Leo e Vincent D’Onofrio.

The Judge è il film che stasera andrà in onda su Iris, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola con Robert Downey Junior.
L’attore Robert Downey Junior in una scena del film (X).

The Judge, trama e cast del film stasera 15 settembre 2023 su Iris 

La trama racconta la storia di Hank Palmer (Robert Downey Junior), un avvocato di Chicago senza scrupoli che ha come unico obiettivo quello di inseguire i soldi e ottenere ricchezze dai suoi clienti. Tuttavia, un giorno, il fratello Glen (Vincent D’Onofrio) lo chiama per comunicargli la morte della madre. Hank è costretto quindi a ritornare dalla piccola cittadina nella quale è cresciuto, Carlinville, in Indiana. Al funerale della madre oltre a Glen incontra anche il fratello Dale (Jeremy Strong).

L’incontro che lo segna maggiormente però, è quello che ha con il padre Joseph (Robert Duvall), giudice del tribunale locale. Dopo l’incontro, Hank sta per ritornare a Chicago, ma Glen lo chiama nuovamente e gli rivela che il padre è accusato d’omicidio per un incidente che non ricorda di aver commesso. La vittima è addirittura Mark Blackwell, un criminale che anni prima Joseph aveva fatto mettere in prigione con una sua sentenza. Hank decide quindi di difendere il genitore ma questo lo porterà a scontrarsi più volte con lui. Inoltre, l’avvocato dovrà difendersi anche dalla controparte legale rappresentata da Dwight Dickham (Billy Bob Thornton) che vuole fare di tutto per far arrestare Joseph e ottenere la fama.

The Judge, 5 curiosità sul film stasera 15 settembre 2023 su Iris

The Judge, la splendida interpretazione di Robert Duvall

Per il suo ruolo in questo film, Robert Duvall ha ottenuto una nomination agli Oscar. In questo modo, è diventato l’attore più anziano a ricevere una nomination per questo premio, visto che quando ha interpretato il suo ruolo aveva 84 anni.

The Judge, la sceneggiatura del film nella blacklist di Hollywood

La sceneggiatura di quest’opera, scritta nel 2012, è rimasta nella blacklist di Hollywood per due anni. Questa speciale lista raggruppa le migliori sceneggiature che sono state inviate alle principali case di produzioni ma non sono state scelte per essere portate sul grande schermo.

The Judge, il primo film prodotto da Robert Downey Junior

Robert Downey Junior è il protagonista di questo film ma è anche uno dei produttori. Infatti, The Judge è stato il primo film prodotto da Team Downey, la casa di produzione creata dall’attore e dalla moglie, Susan Downey.

The Judge, Robert Duvall non ricordava di aver lavorato con Robert Downey Junior

Robert Duvall e Robert Downey Junior avevano lavorato insieme sul set di altri due film, ovvero Conflitto di interessi nel 1998 e Le regole del gioco nel 2007. Tuttavia, Duvall non ricordava di aver lavorato con Downey Junior e l’ha salutato sul set di The Judge come se fosse la prima volta in assoluto, come ha confessato in una puntata del Graham Norton Show.

The Judge è il film che stasera andrà in onda su Iris, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola con Robert Downey Junior.
I due protagonisti del film (X).

The Judge, due attori presi in considerazione dalla produzione per un ruolo principale

La produzione prima di assegnare il ruolo a Robert Duvall aveva preso in considerazione per la parte sia Jack Nicholson che Tommy Lee Jones. Alla fine, fu scelto Robert Duvall e questa per molti è una delle migliori interpretazione dell’attore negli ultimi anni.

Diana – La Storia segreta di Lady D stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 15 settembre 2023 andrà in onda il film Diana – La storia segreta di Lady D alle ore 21.10 su Rai Movie. Il regista è Oliver Hirschbiegel mentre la sceneggiatura è stata scritta da Stephen Jeffreys. Nel cast ci sono Naomi Watts, Naveen Andrews, Douglas Hodge e Geraldine James.

Diana - La storia segreta di Lady D, ecco trama, cast e curiosità del film che andrà in onda questa sera su Rai Movie.
Naomi Watts in una scena del film (X).

Diana – La storia segreta di Lady D, trama e cast del film in onda stasera 15 settembre 2023 su Rai Movie

La trama racconta gli ultimi anni di vita di Diana Spencer (Naomi Watts). Diana è da sempre amata dal pubblico e dal popolo inglese che la reputa una principessa buona e sempre pronta ad aiutare i più deboli. Nel 1992 lei e il marito, il principe Carlo, si separano dopo una lunga e complicata relazione. Quest’evento dà il via a un periodo molto buio per Diana perché da una parte ci sono i paparazzi che vogliono scoprire il suo stato d’animo mentre dall’altra c’è la diffidenza degli altri membri della famiglia reale.

Nel 1995, comunque, la vita di Diana subisce una svolta inaspettata: la donna conosce Hasnat Khan (Naveen Andrews), un chirurgo pakistano molto attraente. Tra i due nasce un importante feeling e una relazione segreta. Nel 1996 Diana ottiene il divorzio da Carlo e inizia una serie di missioni umanitarie in tutto il mondo, facendosi amare sempre di più dalla popolazione. Tuttavia, durante una missione in Angola, i media scoprono la relazione della principessa con Hasnat Khan e la rendono pubblica. Il dottore, impaurito dall’immediata fama, decide di lasciare Diana e per lei inizia un periodo di crisi e sofferenza.

Diana – La storia segreta di Lady D, 5 curiosità sul film 

Diana – La storia segreta di Lady D, gli abiti indossati da Naomi Watts

Secondo Vanity Fair, Naomi Watts ha usato degli abiti che hanno fatto parte del guardaroba di Lady Diana. Inoltre, ha usato una protesi sul naso per somigliare maggiormente alla principessa.

Diana – La storia segreta di Lady D, la prima scelta della produzione per la protagonista

Per la parte di attrice protagonista, la produzione aveva pensato a Jessica Chastain. Quest’ultima si era convinta ad accettare il ruolo ma poi ha dovuto rifiutare per altri impegni.

Diana – La storia segreta di Lady D, la reticenza di Naomi Watts ad accettare

Naomi Watts ha rifiutato il suo ruolo per ben due volte. L’attrice era preoccupata dall’interpretare una personalità storica così famosa e temeva anche la reazione dei figli della principessa. Comunque, dopo aver accettato il ruolo, si è documentata al meglio su Lady D, guardando documentari e spettacoli su di lei.

Diana - La storia segreta di Lady D, ecco trama, cast e curiosità del film che andrà in onda questa sera su Rai Movie.
Naomi Watts, la protagonista del film (X).

Diana – La storia segreta di Lady D, gli incassi al botteghino

Il lungometraggio è stato prodotto con un budget di 15 milioni di dollari e ha incassato in totale circa 22 milioni di dollari.

Diana – La storia segreta di Lady D, le location per le riprese

Per filmare le varie missioni umanitarie di Diana Spencer, la troupe si è spostata tra Croazia, Mozambico e India. Le altre riprese sono state effettuate in Inghilterra.

Non-Stop stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 15 settembre 2023 andrà in onda il film Non-Stop alle ore 21.20 sul canale Italia 1. Il regista è Jaume Collet-Serra mentre la sceneggiatura è stata scritta da Josh W. Richardson e Christopher Roach. Nel cast ci sono Liam Neeson, Julianne Moore, Lupita Nyong’o e Jason Butler Harner.

Non-Stop è il film che andrà stasera in onda sul canale Italia 1, ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
Liam Neeson in una scena (X).

Non-Stop, trama e cast del film in onda stasera 15 settembre 2023 su Italia 1

La trama racconta la storia di Bill Marks (Liam Neeson), un agente federale che si trova su un volo partito da New York e diretto a Londra. Improvvisamente, Bill riceve sul telefono un messgagio da un mittente sconosciuto che lo intima di farsi dare 150 milioni di dollari dal governo. Se Bill dovesse rifiutare, ogni 20 minuti sul volo verrà uccisa una persona. L’agente decide quindi di contattare il suo superiore e spiegargli la faccenda per capire come muoversi. Quando però il superiore controlla il conto offshore al quale dovrebbero essere inviati i soldi, scopre che è intestato allo stesso Bill. Dopo aver ottenuto questa informazione, il capo dell’agente non si fida più di lui e lo abbandona.

A questo punto, Bill Marks dovrà vedersela da solo e si troverà ad affrontare i terroristi presenti sul volo. Ad aiutarlo ci sarà il personale dell’aereo che vuole evitare di perdere la vita. Oltre a ciò, l’agente federale dovrà anche scoprire chi ha rubato la sua identità e ha sfruttato i suoi dati per aprire un conto offshore. Tra tanti colpi di scena e l’azione frenetica, Bill farà in modo di salvare lui e i passeggeri che sono sul volo diretto a Londra.

Non-Stop, 5 curiosità sul film

Non-Stop, il set modellato su un aereo di linea

Il set realizzato per girare le scene è stato modellato su un aereo di linea. Tuttavia, aveva delle dimensioni più ampie rispetto a un classico aereo. Questo perché Liam Neeson è alto 1,93 metri e avrebbe avuto molte difficoltà a girare le scene di azione in uno spazio ristretto.

Non-Stop, la curiosità dell’accento di Liam Neeson

Nella maggior parte dei film, Liam Neeson interpreta personaggi e soldati statunitensi. Tuttavia, questo è uno dei pochi lavori nei quali può usare il suo vero accento irlandese. La pellicola, infatti, spiega accuratamente perché il personaggio di Neeson parla in un determinato modo.

Non-Stop, un’attrice chiedeva spoiler su una serie durante le riprese

Julianne Moore durante le riprese del film era sempre molto vicina a Michelle Dockery, l’attrice che interpreta Nancy in questa produzione. La stessa interpreta anche uno dei personaggi principali della serie Downtown Abbey e, a quanto pare, la Moore chiedeva insistentemente alla collega spoiler e anticipazioni in merito alla serie televisiva.

Non-Stop è il film che andrà stasera in onda sul canale Italia 1, ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
Julianne Moore e Liam Neeson nel film (X).

Non-Stop, tantissime comparse hanno fatto parte del progetto

Secondo alcune stime, ben 200 comparse sono state utilizzate per girare questo film. Quasi tutti hanno preso parte alle riprese, visto che solo cinque personaggi muoiono.

Non-Stop, la collaborazione tra i due attori protagonisti

I due attori protagonisti sono Liam Neeson e Julianne Moore. Entrambi avevano già recitato insieme, come marito e moglie, nella pellicola del 2009 Chloe – Tra seduzione e inganno.

Domenica In, ospiti e anticipazioni della prima puntata in onda il 17 settembre 2023

Tanti gli ospiti e le sorprese in studio per la prima puntata della nuova edizione di Domenica In, giunta alla sua 48esima edizione e diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma. Mara Venier condurrà il programma per la 15esima volta, la sesta consecutiva per l’amatissima conduttrice.

Spazio dedicato a Daniela Di Maggio

La prima puntata della trasmissione dedicherà il suo spazio attualità all’intervista di Daniela Di Maggio, madre del giovane musicista ucciso a Napoli Giovanbattista Cutolo. Il 24enne, membro dell’orchestra Scarlatti Camera Young, è stato ucciso da un colpo di pistola in piazza Municipio in seguito a una banale discussione per il parcheggio di uno scooter giovedì 31 agosto 2023. In studio interverranno anche amici del ragazzo e colleghi dell’Orchestra.

I Pooh protagonisti musicali della puntata

Attualmente in tour in tutta Italia, i Pooh si esibiranno nel corso della prima puntata di Domenica In portando in studio molti dei loro più importanti successi come La donna del mio amico, Piccola Katy, Uomini soli, Pensiero e Amici per sempre. Nel corso del pomeriggio ci sarà spazio anche per i The Kolors, che si esibiranno con la loro hit da record dell’estate 2023, Italodisco. Matteo Bocelli, infine, presenterà in anteprima il suo nuovo singolo Fasi.

Ospiti e anticipazioni della prima puntata di Domenica In, tra gli ospiti i Pooh e Matteo Garrone
Red Canzian, membro dei Pooh (Imagoeconomica).

In studio Carlo Verdone e Matteo Garrone

Ampio spazio anche al cinema, con Carlo Verdone nei panni di protagonista di un’ampia intervista che verterà su aneddoti ed episodi divertenti della sua carriera. Assieme a lui saranno presenti anche alcuni giovani attori protagonisti della serie tv Vita da Carlo 2. C’è poi molta trepidazione intorno alla presenza di Matteo Garrone, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia per il film Io Capitano. Lo accompagneranno due giovani promesse senegalesi, gli attori Seydou Sarr e Moustapha Fall.

Ospiti e anticipazioni della prima puntata di Domenica In, tutto quello che c'è da sapere
Roma, 8 ottobre 2022: Carlo Verdone sul red carpet durante la 16esima Festa del Cinema di Roma (Getty Images).

Mia moglie è un fantasma stasera su Rai 3: trama, cast e curiosità

Stasera 14 settembre 2023 andrà in onda il film intitolato Mia moglie è un fantasma sul canale Rai 3 alle ore 21.20. Il regista è Edward Hall mentre la sceneggiatura è stata scritta da Piers Ashworth, Meg Leonard e Nick Moorcroft. Nel cast ci sono Judi Dench, Dan Stevens, Isla Fisher, Leslie Mann e Aimee-Ffion Edwards.

Mia moglie è un fantasma è il film che andrà in onda questa sera su Rai 3, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Il protagonista del film Dan Stevens (X).

Mia moglie è un fantasma, trama e cast del film stasera 14 settembre 2023 su Rai 3

La trama racconta la storia di Charles Condomine (Dan Stevens) uno scrittore inglese che è in crisi perché non riesce più ad avere l’ispirazione per riuscire a scrivere una nuova opera. Questo blocco non l’aiuta affatto dal momento che a Charles è stata commissionata la sua prima sceneggiatura e non può fallire tale incarico, perché si tratta di una grossa opportunità per lui. La seconda moglie Ruth (Isla Fisher) cerca di consolarlo e di fare tutto per riuscire a non farlo essere angosciato. Inoltre, Charles ha un sogno, quello di andare a Hollywood dopo aver raggiunto il successo e Ruth lo incoraggia a intraprendere questa direzione.

In preda alla disperazione, Charles decide di rivolgersi a una medium spiritica ciarlatana, ovvero Madame Arcati (Judi Dench). Quest’ultima è stata smascherata durante uno dei suoi spettacoli ma asserisce che è in grado di parlare con i morti. Durante una seduta spiritica con Charles, Madame Arcati riesce realmente a evocare uno spirito: quello di Elvira (Leslie Mann) la prima moglie defunta di Charles. Elvira è ancora innamorata del marito ed è gelosa di vederlo con Ruth. Seguiranno gag e imprevisti vari e Charles non dovrà soltanto fronteggiare il blocco dello scrittore ma anche tenere a bada le sue due mogli: una reale e l’altra fantasma.

Mia moglie è un fantasma, 5 curiosità del film 

Mia moglie è un fantasma, Netflix e Prime Video hanno rifiutato di acquistare il film 

Il film è stato rinviato per ben due volte al cinema a causa del Covid-19, nonostante fosse stato presentato in anteprima al Mill Valley Film Festival e al San Diego International Film Festival. Per questa ragione, la casa di produzione ha pensato di distribuirlo in streaming ma sia Netflix che Amazon Prime non hanno creduto nel progetto. Alla fine, la pellicola è stata venduta a Sky Cinema.

Mia moglie è un fantasma, il film tratto da una commedia del passato

In realtà, Mia moglie è un fantasma è l’adattamento cinematografico della commedia teatrale Spirito allegro di Noel Coward. La commedia è un classico in patria e viene proposta abitualmente nei migliori teatri della Gran Bretagna.

Mia moglie è un fantasma, un’attrice scartata per un ruolo

L’attrice Penelope Keith in diverse occasioni a teatro ha preso parte a questa commedia e ha interpretato il ruolo di Madame Arcati molte volte. Tuttavia, venne scartata dal casting della produzione cinematografica. Al suo posto, è stata scelta Judi Dench.

Mia moglie è un fantasma è il film che andrà in onda questa sera su Rai 3, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attrice Judi Dench (Getty Images).

Mia moglie è un fantasma, alcune differenze con l’opera originale

In realtà ci sono delle differenze tra questo film e l’opera originale. In particolare, il finale della pellicola viene completamente stravolto e in questo adattamento viene data maggiore importanza alla sensitiva Madame Arcati.

Mia moglie è un fantasma, le riprese effettuate in Australia

La troupe ha iniziato le riprese a giugno 2019. Gran parte delle scene sono state girate nelle vicinanze di Sydney, in Australia.

Ulisse – Il piacere della scoperta stasera su Rai 1: anticipazioni e ospiti

Stasera 14 settembre alle ore 21.25 andrà in onda la prima puntata della nuova edizione di Ulisse – Il piacere della scoperta sul canale Rai 1. Il conduttore del programma è Alberto Angela che presenterà numerosi servizi interessanti. Non mancheranno ospiti pronti a intervenire con approfondimenti e analisi su diversi temi. La puntata sarà disponibile in streaming e on demand anche sulla piattaforma RaiPlay.

Ulisse - Il piacere della scoperta è la trasmissione che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco anticipazioni e ospiti.
Alberto Angela, conduttore del programma (Imagoeconomica).

Ulisse – Il piacere della scoperta, anticipazioni della puntata di stasera 14 settembre 2023 su Rai 1

Il conduttore guiderà gli spettatori alla scoperta dei luoghi magnifici della Sicilia descritti nell’opera Il Gattopardo. In particolare, attraverserà le località descritte nel romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e portati sul grande schermo da Luchino Visconti grazie alla sua opera cinematografica del 1963. La troupe del programma mostrerà i segreti di Palermo e dello spettacolare palazzo Valguarnera-Gangi, teatro dell’iconica scena del ballo con protagonisti Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon. Farà poi vedere la località Palma di Montechiaro, una cittadina barocca che è stata fonte di ispirazione per Giuseppe Tomasi: sembra infatti che lo scrittore si sia basato su di essa per creare l’immaginaria città di Donnafugata dove si svolge gran parte del romanzo.

Alberto Angela condurrà poi gli spettatori alla scoperta del ricco monastero di clausura di Santa Caterina d’Alessandria. Fino a poco tempo fa questo luogo era chiuso al pubblico, ma la troupe della trasmissione è riuscita ad accedere e si occuperà di documentare e ricostruire la vita delle giovani aristocratiche siciliane che vivevano in questo luogo. Le telecamere di Ulisse arriveranno fino alle catacombe dei Cappuccini, un’area suggestiva nella quale in passato i palermitani venivano mummificati ed “esposti” con i loro abiti migliori, così da essere nobili anche nella morte. Nella puntata ci sarà anche un accenno naturalistico, visto che si farà una visita alla Riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco, un luogo dove i mulini a vento accompagnano il paesaggio marino e creano una cornice meravigliosa.

Ulisse – Il piacere della scoperta, gli ospiti della puntata di stasera 14 settembre 2023 su Rai 1

Dato che si tratta di una puntata speciale a tema Sicilia e Il Gattopardo, uno degli ospiti di Ulisse sarà la protagonista del lungometraggio di Luchino Visconti, ovvero Claudia Cardinale. Sarà proprio lei a ricordare l’atmosfera che si respirava sul set e durante le riprese effettuate nello splendido palazzo Valguarnera-Gangi.

Ulisse - Il piacere della scoperta è la trasmissione che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco anticipazioni e ospiti.
L’attrice Claudia Cardinale (Getty Images).

Un altro attore offrirà poi il suo contributo per ricordare il film e le scene divenute immortali nella mente degli spettatori, vale a dire Terence Hill. Non tutti lo sanno, ma l’attore prese parte alla pellicola, da giovanissimo, nel ruolo di un garibaldino. Hill racconterà diversi aneddoti e farà scoprire curiosità interessanti a tutti gli spettatori.

La voce che hai dentro stasera su Canale 5: trama e cast della serie

Canale 5 inizia la sua stagione televisiva con una nuova serie che promette di catturare l’attenzione del pubblico. La voce che hai dentro, questo il titolo della produzione, andrà in onda ogni giovedì sera e vedrà Massimo Ranieri nel ruolo di protagonista affiancato da un cast di grande talento. Creata dallo stesso Ranieri con Jean Ludwigg e Leonardo Valenti (questi ultimi due hanno anche firmato la sceneggiatura con Iole Masucci e Laura Sabatino), la fiction è diretta da Eros Puglielli e prodotta da Lucky Red in collaborazione con Film Commission Regione Campania e Rti.

La voce che hai dentro: la trama della fiction in onda da stasera 14 settembre 2023 su Canale 5

La trama della fiction ruota attorno alla storia di Michele Ferrara (Massimo Ranieri), un uomo che esce di prigione dopo aver scontato ingiustamente 10 anni per l’omicidio del padre Mimmo. Michele nasconde un segreto e la sua missione sarà quella di salvare la casa discografica di famiglia e riconquistare la fiducia dei suoi cari, inducendo ognuno a ritrovare, attraverso la musica, la voce che ha dentro di sé. La prima puntata andrà in onda giovedì 14 settembre alle 21.30 e sarà la prima di una serie di otto episodi che accompagneranno il pubblico per circa due mesi con un appuntamento settimanale.

La voce che hai dentro: il cast della fiction

Oltre al cantante di Perdere l’amore, il cast de La voce che hai dentro vede la partecipazione di Maria Pia Calzone (Maria), Michele Rosiello (Raffaele), La Nina (Regine), Erasmo Genzini (Antonio), Giulia D’Aloia (Anna), Gianfranco Gallo (Gaetano Russo) e molti altri come Ruben Grillo e Nando Paone.

La voce che hai dentro: le anticipazioni dei primi due episodi

Le anticipazioni della prima puntata in onda il 14 settembre 2023 ci introducono rapidamente e in modo diretto nella vita del protagonista. L’uomo è stato accusato ingiustamente dell’omicidio del padre Domenico, proprietario di una nota casa discografica, la Parthenope Edizioni Musicali. L’ingiusta accusa ha portato Michele alla prigionia, ma finalmente le prove della sua innocenza lo conducono fuori dal carcere dopo molti anni. Il primo episodio prende avvio proprio con la scarcerazione dell’uomo, che si impegna a riprendere la sua vita esattamente dal punto in cui si era interrotta. Mentre cerca di voltare pagina e dimenticare la morte del padre, si scoprirà di più sulla sua uccisione grazie ad alcuni flashback. Nel secondo episodio emergerà che Michele nasconde un terribile segreto. Nonostante abbia sempre dichiarato la sua innocenza, in realtà, ha infatti comunque avuto un ruolo nella morte di suo padre.

I pinguini di Mr. Popper stasera sul Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 13 settembre 2023 andrà in onda alle ore 21.25 sul Nove il film I Pinguini di Mr. Popper. Il regista è Mark Waters mentre la sceneggiatura è stata scritta da Sean Anders e John Morris. Nel cast ci sono Jim Carrey, Carla Gugino, Kelli Barrett e Madeline Carroll.

Stasera andrà in onda il film I Pinguini di Mr. Popper sul canale televisivo Nove, ecco trama, cast e curiosità.
La locandina del film (X)

I Pinguini di Mr. Popper, trama e cast del film in onda stasera 13 settembre 2023 sul Nove

La trama racconta la storia di Tom Popper (Jim Carrey) un bambino che ha il sogno di diventare un grande avventuriero, proprio come il padre. Tuttavia, crescendo nella frenetica New York e confrontandosi con la realtà, Tom si rende conto che non può inseguire i suoi sogni. Diventa quindi un imprenditore immobiliare molto impegnato e padre di due figli. Inoltre, Tom ha anche un matrimonio fallito alle spalle con Amanda (Carla Gugino). La sua routine sempre uguale cambia completamente quando gli vengono spediti ben 6 pinguini: si tratta di un eredità lasciata dal padre defunto in Antartide.

Tom non sa cosa farsene di questi pinguini e inizialmente vuole liberarsene perché rischiano di compromettere la sua vita lavorativa. Infatti, Popper deve occuparsi della delicata vendita del Tavern on the Green, un locale di Central Park storico e molto ambito. Se Tom dovesse concludere quest’affare potrebbe diventare socio dell’azienda per la quale lavora. Tuttavia, la cinica proprietaria del locale, Selma Van Gundy (Angela Lansbury) ha molti pregiudizi e rende difficile la vendita. Per Tom questa sarà una grande sfida da affrontare e dovrà dividersi tra questo compito arduo e il poter accudire i pinguini, amati anche dai suoi figli, che sono diventati a tutti gli effetti suoi nuovi amici.

I Pinguini di Mr. Popper, 5 curiosità sul film

I Pinguini di Mr. Popper, la cosa che ha convinto Jim Carrey

Jim Carrey ha deciso di accettare questo ruolo perché voleva avere la chance di ballare con i pinguini. In questo modo, Carrey avrebbe imitato il suo eroe Dick Van Dyke nell’iconica scena di Mary Poppins del 1964.

Stasera andrà in onda il film I Pinguini di Mr. Popper sul canale televisivo Nove, ecco trama, cast e curiosità.
La scena del ballo (X)

I Pinguini di Mr. Popper, le tante opzioni per il ruolo di attore protagonista

Inizialmente, il film doveva avere come protagonista Ben Stiller. Tuttavia, Stiller decise di abbandonare il progetto dopo che il regista Noah Baumbach venne rimosso dal suo ruolo. La parte di attore protagonista venne offerta anche a Owen Wilson e Jack Black ma alla fine andò a Jim Carrey.

I Pinguini di Mr. Popper, alcune scene girate con veri pinguini

In alcune scene, i pinguini sono veri, addestrati per compiere particolari movimenti. Le scene vennero girate in set refrigerati artificialmente così da ricreare le temperature dell’habitat dei pinguini.

I Pinguini di Mr. Popper, il film tratto da un libro per bambini

La sceneggiatura della pellicola non è originale, ma è tratta da un libro per bambini degli autori Richard e Florence Atwater. Tuttavia, ci sono alcune differenze con il film, infatti nel libro i pinguini sono 12 mentre nel lungometraggio sono solo 6.

I Pinguini di Mr. Popper, un buon incasso per la pellicola

Questo film è stato un ottimo successo al botteghino. Infatti, è stato realizzato con un budget di 55 milioni di dollari e ha incassato in totale circa 187 milioni di dollari.

Le cose che non ti ho detto stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 13 settembre 2023 andrà in onda il film Le cose che non ti ho detto sul canale Rai Movie alle ore 21.10. Il regista è William Nicholson che si è occupato di scrivere anche la sceneggiatura. Nel cast ci sono Bill Nighy, Annette Bening, Josh O’Connor e Rose Keegan.

Le cose che non ti ho detto è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
Annette Bening in una scena del film (X)

Le cose che non ti ho detto, trama e cast del film in onda stasera 13 settembre 2023 su Rai Movie

La trama racconta la storia di una coppia di coniugi, Grace (Annette Bening) ed Edward (Bill Nighy). La coppia vive una vita tranquilla da anni ormai ed è sposata da più di 25 anni, 29 per la precisione. Le loro attività si svolgono a Seaford, una località graziosa dell’East Sussex, in Inghilterra. Entrambi hanno accumulato molti oggetti nella loro casa, tutti che fanno parte della loro vita, tra cui moltissimi libri. Sia Grace che Edward hanno degli hobby, la donna si dedica alla stesura di un’antologia di poesie mentre l’uomo è ossessionato dall’attendibilità delle informazioni che si trovano sul sito online Wikipedia.

Un giorno, il figlio Jamie (Josh O’Connor) visita i genitori per il weekend. Proprio in questa occasione, Edward confiderà al figlio che vuole lasciare la madre dopo tanto tempo trascorso insieme, per un’altra donna che lo rende felice e soprattutto libero. Quando Grace viene a sapere ciò gli crolla il mondo addosso, ma Edward è convinto nella sua decisione, fa i bagagli e decide di andar via. Grace cade in una profonda depressione e si sente molto sola nella cittadina. Solo grazie al figlio Jamie riuscirà a ripartire da zero e capire che alla sua età può ancora trovare la felicità.

Le cose che non ti ho detto, 5 curiosità 

Le cose che non ti ho detto, il film tratto da una storia reale

La storia raccontata nel film è tratta da una storia reale. In particolar modo, si tratta dell’esperienza personale di William Nicholson, regista del film, visto che i suoi genitori hanno deciso di divorziare dopo 33 anni di matrimonio.

Le cose che non ti ho detto, la collaborazione successiva tra due attori

Bill Nighy e Josh O’Connor hanno lavorato insieme come parte del cast di questo film del 2019. Nel 2020 poi, i due hanno collaborato una seconda volta come membri del cast del film Emma.

Le cose che non ti ho detto, gli incassi non entusiasmanti

La pellicola non ha avuto incassi entusiasmanti nonostante la presenza di attori protagonisti di alto livello. Secondo quanto riportato dal sito Imdb, in totale ha ottenuto 112 mila dollari.

Le cose che non ti ho detto è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
I due protagonisti del film (X)

Le cose che non ti ho detto, le riprese in Inghilterra

Gran parte delle riprese sono state effettuate a Seaford, nell’East Sussex, in Inghilterra. Non a caso, in alcune scene è possibile notare i tipici paesaggi di quest’area della Gran Bretagna.

Le cose che non ti ho detto, un mix di ispirazioni per il regista

Il regista e sceneggiatore William Nicholson ha confessato che ha preso ispirazione da due opere per realizzare questo lavoro. Nel dettaglio, ha descritto la sua sceneggiatura, e di conseguenza il suo film, come un mix tra Breve incontro del 1945 e Chi ha paura di Virginia Woolf? del 1966.

Interstellar stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 13 settembre 2023 andrà in onda sul canale Italia 1 il film Interstellar, alle ore 21.20. Il regista è Christopher Nolan che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con il fratello Jonathan Nolan. Nel cast ci sono Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Matt Damon.

Interstellar è il film che andrà in onda questa sera su Italia 1, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Matthew McCounaghey in una scena del film (X)

Interstellar, trama e cast del film in onda stasera 13 settembre 2o23 su Italia 1

La trama racconta un futuro catastrofico per l’umanità: la Terra è continuamente piagata da tempeste di sabbia e riuscire a coltivare qualcosa è un’impresa difficile. L’unica speranza per gli esseri umani è il negazionismo. Joseph Cooper (Matthew McConaughey), un ex ingegnere della Nasa, insieme alla figlia Murph (Mackenzie Foy) cerca di vivere in questo mondo ma vorrebbe trovare una soluzione a tale problema. L’opportunità gli viene offerta da una sorta di miracolo, delle strisce di sabbia che nel suo soggiorno formano delle coordinate in codice binario. Dopo averle codificate, Joseph trova una base segreta della Nasa che sta per progettare un viaggio spaziale per trovare una speranza per l’umanità in un altro pianeta.

Joseph riesce a introdursi nella base e viene scelto per entrare a far parte della missione spaziale coordinata dal professor Brand (Michael Caine) e Amelia Brand (Anne Hathaway). L’obiettivo della missione è quello di partire alla ricerca di Mann (Matt Damon), un astronauta di una precedente spedizione che sembra essere l’unico sopravvissuto del suo team e che potrebbe aver trovato un nuovo pianeta sul quale vivere. Joseph deciderà quindi di partire e di trovare una soluzione per salvare la Terra, ma per fare ciò si perderà i migliori anni di Murph (Jessica Chastain) che crescerà e vivrà la sua vita da sola.

Interstellar, 5 curiosità sul film 

Interstellar, la consulenza per la creazione del buco nero

Per riuscire a creare visivamente il buco nero che serve ai protagonisti per viaggiare, la produzione ha chiesto una consulenza al dottor Kip Thorne. Solo grazie all’apporto dell’esperto il team degli effetti speciali, guidato da Paul J. Franklin, è riuscito a creare l’effetto che si vede nel film, utilizzando per l’occasione un nuovo software CGI personalizzato su misura.

Interstellar, la scena del campo di grano realizzata in modo originale

Per girare la scena nel campo di grano, il regista Christopher Nolan obbligò la produzione ad acquistare 500 ettari di terreno, coltivandoli e facendo poi crescere pannocchie e mais. In seguito, il mais venne venduto e generò anche un profitto per la produzione.

Interstellar, le teorie di Kip Thorne utilizzate per la seconda volta al cinema

Come detto prima, grazie alle teorie di Kip Thorne è stato possibile rappresentare il viaggio nel tempo e nello spazio attraverso un buco nero. Tuttavia, non è la prima volta che ciò appare. Un viaggio simile, basato sulle teorie del dottor Thorne, era stato rappresentato nel 1997 nel film Contact di Robert Zemeckis. Curiosamente, Matthew McConaughey fa parte sia del cast di Interstellar che di Contact.

Interstellar, il progetto poteva concretizzarsi anni prima

Nel 2006, Interstellar venne proposto a Steven Spielberg. La sceneggiatura venne scritta da Jonathan Nolan e la produzione doveva andare avanti, ma poi Spielberg decise di dedicarsi ad altro. Anni dopo, Jonathan Nolan decise di proporre il progetto al fratello e questa volta il lungometraggio venne completato.

Interstellar è il film che andrà in onda questa sera su Italia 1, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Una scena tratta dal film (X)

Interstellar, l’incidente di Anne Hathaway

Anne Hathaway ha sofferto di ipotermia durante le riprese effettuate dalla troupe in Islanda. Questo perché la sua tuta protettiva era aperta durante le scene.

Chi l’ha visto?, stasera su Rai 3 la mamma di Elisa Claps e il caso di Kata

Stasera 13 settembre andrà in onda la prima puntata della nuova stagione di Chi l’ha visto?, il programma che tratta casi di cronaca e persone scomparse su Rai 3. Si parlerà del caso Claps e della bimba scomparsa a Firenze il 10 giugno 2023. Sarà ospite anche Vincenzo Chindamo, fratello di Maria, minacciato durante la trasmissione insieme con l’inviata e l’operatore del programma. Le puntate saranno visibili anche in live streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay.

Chi l’ha visto?, stasera su Rai 3 la mamma di Elisa Claps e il caso di Kata. Ospite anche Vincenzo Chindamo
La giornalista Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l’ha visto? (ImagoEconomica).

Le anticipazioni di stasera 13 settembre 2023 su Rai 3

Prima ospite di questa stagione di Chi l’ha visto?, come anticipato, è Filomena Claps. Sul caso si sono nuovamente accesi i riflettori in seguito alla riapertura della chiesa in cui fu occultato, e ritrovato, il cadavere della 16enne Elisa. Fu proprio il rinvenimento del corpo a inchiodare l’omicida, Daniele Restivo, colpevole anche dell’uccisione di Heather Barnett in Inghilterra. A 30 anni dall’omicidio e a 13 anni dal ritrovamento, la Chiesa della Santissima Trinità di Potenza ha riaperto durante i mesi estivi mentre i Claps erano in vacanza. Cosa ne pensano gli abitanti della città?

Chi l’ha visto?, stasera su Rai 3 ospiti la mamma di Claps e il fratello di Maria Chindamo

Il caso di Kata, aggiornamenti sulla sparizione di Firenze

Nuovi aggiornamenti, poi, sul caso della sparizione di Kata, di cui si sono perse le tracce dal 10 giugno 2023 e che si sospetta essere stata rapita a Firenze dall’ex hotel Astor in cui soggiornava con la famiglia. L’indagine in corso si concentra su cinque sospettati: lo zio materno e lo zio paterno della piccola nonché una donna e due uomini proprietari di due trolley e un borsone all’interno dei quali potrebbe essere stata portata via la bambina.

Vincenzo Chindamo ospite in studio per parlare della sorella

Il secondo ospite di questa sera sarà Vincenzo Chindamo, fratello della donna scomparsa nel 2016 a Limbadi (Vibo Valentia), Maria Chindamo. Rapita e fatta sparire il 6 maggio, la sua automobile venne trovata con lo sportello aperto e il motore ancora acceso, con sangue ovunque ma nessuna traccia di lei. Nel 2021 il collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso aveva rivelato agli inquirenti che la donna sarebbe stata uccisa, data in pasto ai maiali e, forse, triturata con una fresa. A distanza di sette anni, a settembre 2023, è stato arrestato colui che si ritiene essere l’assassino della donna, Salvatore Ascone.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 12 settembre 2023 andrà in onda su Italia 1 il film The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo alle ore 21.20. Il regista è Roland Emmerich che si è occupato di scrivere anche la sceneggiatura in collaborazione con Jeffrey Nachmanoff. Nel cast ci sono Dennis Quaid, Jake Gyllenhall, Emmy Rossum, Ian Holm e Sasha Roiz.

The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo stasera su Italia 1, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Una scena del film (X)

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, trama e cast del film in onda stasera 12 settembre 2023 su Italia 1

La trama racconta la storia di Jack Hall (Dennis Quaid), un climatologo che, mentre si trova in Antartide, nota i disastrosi effetti del cambiamento climatico. In seguito, decide di prendere parte a una conferenza delle Nazioni Unite ed espone i problemi che potrebbero esserci per la Terra se i governi non intervengono immediatamente. Jack viene però ignorato e per questa ragione decide di tornare a casa, preparandosi al disastro imminente. Qui si divide tra il lavoro e la famiglia, cercando di avere un rapporto con il figlio Sam (Jack Gyllenhall).

Quest’ultimo si sente trascurato e decide quindi di partire insieme agli amici Laura Chapman (Emmy Rossum) e Brian Parks (Arjay Smith) per New York, per assistere all’inizio di un campionato sportivo. Tuttavia, proprio dopo aver effettuato questo viaggio, inizieranno gli eventi catastrofici che porteranno alla distruzione di New York e di diverse parti della Terra. Sam cercherà di salvarsi insieme ai suoi amici ma sembra imminente una nuova glaciazione per il pianeta.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, 5 curiosità sul film 

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, la reazione degli scienziati

La Twentieth Century Fox invitò un gruppo di scienziati ad assistere a una première del film, così da avere un parere professionale sugli eventi presentati nella pellicola. Tutti concordarono sul fatto che nulla di ciò presentato nel film fosse accurato scientificamente, ma descrissero la pellicola come godibile.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, il rifiuto della NASA di collaborare

La produzione chiese un parere alla NASA per avere una consulenza professionale sugli eventi del film. Tuttavia, la NASA rifiutò questa richiesta perché ritenne gli eventi presentati come sciocchezze. Inoltre, l’agenzia inviò una nota a tutti dipendenti intimandoli di non commentare o rilasciare pareri professionali se i produttori della pellicola avessero fatto richieste in merito.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, lo stop della sceneggiatura

In realtà Roland Emmerich aveva iniziato a scrivere la sceneggiatura durante le riprese del film Il Patriota, nel 2000. Tuttavia, il regista fermò questo progetto in seguito all’attentato al World Trade Center dell’11 settembre 2001, perché pensava che un film catastrofico avrebbe avuto un impatto negativo sul pubblico.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, un’idea strampalata dei creatori di South Park

Trey Parker e Matt Stone, i creatori della serie d’animazione South Park, riuscirono a mettere le mani su una copia della sceneggiatura del film. Decisero inizialmente di produrre una loro versione della pellicola, da lanciare lo stesso giorno del film originale, utilizzando la vera sceneggiatura ma impiegando pupazzi al posto degli attori. Tuttavia, i due poi abbandonarono l’idea.

The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo stasera su Italia 1, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
I protagonisti del film (X)

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, l’iniziativa della Croce Rossa

In seguito al debutto nelle sale, la Croce Rossa decise di installare degli stand all’uscita dei cinema per distribuire brochure agli spettatori che avevano appena visto il film. In questi documenti erano contenute informazioni su cosa fare in caso di calamità naturale, così da tranquillizzare coloro che erano rimasti scioccati dalla visione del lungometraggio.

Brooklyn stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 12 settembre 2023 andrà in onda il film Brooklyn su Canale 5, alle ore 21.20. Il regista della pellicola è John Crowley mentre la sceneggiatura è stata scritta da Nick Hornby. Nel cast ci sono Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson, Michael Zegen, Emory Cohen e Jim Broadbent.

Stasera 12 settembre 2023 andrà in onda il film Brooklyn sy Canale 5, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Una scena della pellicola (X)

Brooklyn, trama e cast del film in onda stasera 12 settembre 2023 su Canale 5

La trama racconta la storia di Ellis Lacey (Saoirse Ronan), una ragazza che decide di viaggiare dalla piccola cittadina di Enniscorthy, in Irlanda, a Brooklyn, negli Stati Uniti d’America, per trovare nuove opportunità e costruirsi una nuova vita. Ellis parte senza guardarsi indietro e raggiunge Brooklyn, ma inizialmente si sente soffocare nel caos della città. A poco a poco la giovane si adatta alla routine frenetica e conosce anche un pretendente spiritoso, l’idraulico di origini italiane Tony Fiorello (Emory Cohen), e si innamora di lui.

Tutto sembra scorrere bene per la ragazza, che finalmente è riuscita ad allontanarsi dall’Irlanda e a realizzare quelli che erano i suoi sogni. Tuttavia, la scomparsa tragica della sorella la spinge a ritornare in patria. Una volta qui, Ellis viene accolta come una cosmopolita, riceve un’offerta per un buon lavoro e sembra avere un feeling con Jim Farrell (Domhnall Gleeson) che la corteggia ripetutamente. Ellis avrà il cuore diviso in due ma alla fine dovrà scegliere se riprendere la sua vita a Brooklyn oppure rimanere nella sua terra natia.

Brooklyn, 5 curiosità sul film

Brooklyn, le riprese non sono state effettuate negli USA

Anche se la storia è ambientata a Brooklyn nel 1950, le riprese sono state effettuate a Montreal, in Canada. Questo perché trasformare la Brooklyn del 2015 in quella del 1950 era troppo dispendioso in termini di budget. In totale la troupe ha girato solo due giorni a Brooklyn: uno nel quartiere statunitense e l’altro a Coney Island.

Brooklyn, l’ispirazione per l’interpretazione di Emory Cohen

Molte recensioni hanno sottolineato come l’interpretazione di Emory Cohen ricordi quella di un giovane Marlon Brando. In effetti, l’attore ha confermato che per il suo ruolo di Tony Fiorello ha preso come ispirazione Brando, ma ha anche dichiarato che la sua principale fonte per impostare il personaggio è stata quella dei protagonisti del film Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica.

Brooklyn, l’eccitazione di Saoirse Ronan

L’attrice Saoirse Ronan era in un centro estetico a Dublino per una manicure quando ha scoperto di essere stata candidata a un Golden Globe per la sua interpretazione. Nell’eccitazione del momento, l’attrice decise di festeggiare con tutti coloro che erano nel centro, comprando e offrendo champagne.

Stasera 12 settembre 2023 andrà in onda il film Brooklyn sy Canale 5, ecco trama, cast e curiosità su questa pellicola.
Saoirse Ronan in una scena del film (X)

Brooklyn, un cambio di attrice che ha bloccato la produzione per anni

Inizialmente, la produzione aveva scelto Rooney Mara come attrice protagonista del film. Tuttavia, la prima alternativa era Saoirse Ronan ma quando iniziò lo sviluppo del progetto quest’ultima era troppo giovane per interpretare la protagonista. La produzione decise quindi di attendere qualche anno anche perché Rooney Mara non era convinta del progetto e dopo il suo abbandono la Ronan venne scelta definitivamente per il ruolo.

Brooklyn, un cast non americano per un film ambientato negli USA

Anche se il film è ambientato a Brooklyn, nel cast non c’è nessun attore americano, eccezion fatta per Emory Cohen.

Robin Hood – Principe dei ladri stasera su Tv8: trama, cast e curiosità

Stasera 11 settembre 2023 sul canale Tv8 alle ore 21.30 andrà in onda il film Robin Hood – Principe dei ladri. Il regista è Kevin Reynolds mentre la sceneggiatura è stata scritta da John Watson e Pen Densham. Nel cast ci sono Kevin Costner, Morgan Freeman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Alan Rickman e Christian Slater.

Stasera su Tv8 andrà in onda il film Robin Hood - Principe dei ladri, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Kevin Costner in una scena della pellicola (X).

Robin Hood – Principe dei ladri, trama e cast del film stasera 11 settembre 2023 su Tv8

La trama racconta la storia di Robin di Locksley (Kevin Costner) un uomo che ha seguito Riccardo Cuor di Leone (Sean Connery) nella crociata in Terra Santa. Tuttavia, una volta a Gerusalemme viene catturato e reso prigioniero. Lì conosce un uomo di nome Peter Dubois (Liam Halligan) e insieme i due riescono a fuggire. Inoltre, gli amici incontrano anche un uomo di nome Azeem (Morgan Freeman) che si unisce a loro nella fuga. Peter comunque rimane ferito e si sacrifica per far fuggire Robin e Azeem. Prima di morire però, Peter fa promettere a Robin di proteggere la sorella Marian (Mary Elizabeth Mastrantonio) quando ritornerà in patria.

Una volta in Inghilterra, Robin vuole tenere fede alla sua promessa, ma deve affrontare un terribile nemico: lo Sceriffo di Nottingham (Alan Rickman) uno spietato personaggio che domina il territorio e si è scagliato contro il padre (Brian Blessed) uccidendolo. Robin deciderà quindi di diventare un bandito, formando la sua banda di fuorilegge con Azeem e Little John (Nick Brimble) e combattendo i malvagi e il temibile Sceriffo di Nottingham.

Robin Hood – Principe dei ladri, 5 curiosità sul film stasera 11 settembre 2023 su Tv8

Robin Hood – Principe dei ladri, un attore del cast ha rifiutato per due volte il ruolo importante offerto

Il ruolo dello sceriffo di Nottingham era stato offerto ad Alan Rickman per ben due volte dalla produzione, ma l’attore aveva rifiutato entrambe le volte. Rickman si è convinto poi ad accettare solo in seguito, quando la produzione gli ha comunicato che aveva totale libertà nell’interpretazione.

Robin Hood – Principe dei ladri, il ruolo di protagonista offerto a un attore che l’ha rifiutato

Il ruolo di protagonista, ovvero quello di Robin Hood, venne offerto inizialmente a Cary Elwes. Tuttavia, l’attore non era convinto del progetto e decise di rifiutare la parte. Comunque, Cary Elwes due anni dopo interpreterà comunque il ruolo dell’eroe, prendendo parte al progetto parodia Robin Hood – Un uomo in calzamaglia di Mel Brooks.

Stasera su Tv8 andrà in onda il film Robin Hood - Principe dei ladri, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Una scena del film con Kevin Costner (X).

Robin Hood – Principe dei ladri, le melodie del film

Le melodie che i personaggi cantano o fischiettano durante il film sono prese da vere canzoni medievali. Questo dettaglio è servito per aggiungere realismo alla pellicola

Robin Hood – Principe dei ladri, un ottimo incasso al botteghino

La pellicola è stata realizzata con un budget di 48 milioni di dollari. Tuttavia, ha ottenuto un grosso incasso al botteghino, visto che ha incassato globalmente circa 390 milioni di dollari.

Robin Hood – Principe dei ladri, le spade rotte sul set

In un’intervista per un canale televisivo britannico, Alan Rickman ha rivelato di aver rotto almeno 10 spade durante la scena del combattimento contro Kevin Costner.

Lucy stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità

Stasera 11 settembre 2023 andrà in onda il film Lucy sul canale Italia 1 alle ore 21.20. Il regista è Luc Besson, maestro del cinema fantascientifico d’azione che si è occupato anche di scrivere la sceneggiatura della pellicola. Nel cast ci sono Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Choi Min-sik, Amr Waked e Mason Lee.

Stasera andrà in onda il film Lucy su Italia 1, ecco tutte le informazioni come trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Locandina del film (X)

Lucy, trama e cast del film stasera 11 settembre 2023 su Italia 1

La trama racconta la storia di Lucy Miller (Scarlett Johansson) una studentessa che vive una vita spensierata e ama i divertimenti che trova a Taipei. Un giorno però, il fidanzato Richard (Pilou Asbaek) le chiede di completare un incarico al suo posto: deve consegnare una misteriosa valigetta. Lucy ignara di tutto si reca all’appuntamento che aveva il fidanzato e viene catturata e maltrattata dagli uomini di Mr. Jang (Choi Min-sik), uno spietato boss della droga. A quel punto, Mr. Jang decide di approfittare di Lucy e inserisce nel suo addome un sacchetto di CPH4 sintetico. Dopo ciò, un gangster vorrebbe approfittare di lei e quando la colpisce, il sacchetto si rompe, facendo assorbire al corpo della ragazza la droga. Grazie alle sostanze, Lucy ottiene alcune capacità eccezionali come la telecinesi e la possibilità di piegare lo spazio a suo piacimento.

Spaventata dai suoi nuovi poteri e confusa, la giovane si rivolge al professore Samuel Norman (Morgan Freeman), un universitario di Parigi che da tempo si è dedicato alla ricerca delle abilità cognitive e alla possibilità di far sfruttare agli esseri umani il loro pieno potenziale. Dopo essere entrati in contatto, Samuel dice a Lucy di sfruttare il tempo che ha a disposizione per tramandare ai posteri la sua conoscenza. La ragazza cercherà di fare proprio ciò ma allo stesso tempo penserà di vendicarsi contro Mr. Jang arruolando come suo alleato il capitano dell’Antidroga Pierre Del Rio (Amr Waked).

Lucy, 5 curiosità sul film stasera 11 settembre 2023 su Italia 1

Lucy, una sceneggiatura che ha richiesto molto tempo per essere completata

Per scrivere la sceneggiatura, Luc Besson si è preso molto tempo. Infatti, in totale il regista francese ha impiegato circa nove anni per completarla e per portare sul grande schermo questo progetto. Ci sono voluti quindi circa 10 anni per realizzare tale produzione.

Lucy, i rumors sull’attrice protagonista

Per molto tempo si è parlato di come l’attrice protagonista dovesse essere Angelina Jolie. Secondo alcune indiscrezioni, l’attrice era la candidata scelta da Luc Besson ma avrebbe rifiutato di prendere parte al progetto. Il regista francese comunque ha negato tutto e ha dichiarato di aver scelto subito Scarlett Johansson dopo aver visto la reazione dell’attrice in seguito alla lettura del copione.

Stasera andrà in onda il film Lucy su Italia 1, ecco tutte le informazioni come trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Scarlett Johansson nel film (X)

Lucy, un mix di tre film diversi

Il regista Luc Besson ha dichiarato in diverse interviste che questo film è «per un terzo Leon (suo film del 1994 con Jean Reno e Natalie Portman), per un terzo Inception e per un terzo 2001: Odissea nello spazio». Non a caso, alcune scene ricordano quelle dei summenzionati film.

Lucy, un grande incasso al botteghino

Il film è stato realizzato con un budget di 40 milioni di dollari. Tuttavia, ha avuto un grandissimo successo al botteghino perché ha guadagnato in totale circa 470 milioni di dollari.

Lucy, le inesattezze scientifiche nella trama

Luc Besson ha dichiarato di sapere che l’informazione che gli esseri umani usano solo il 10% del loro cervello è falsa e non accurata scientificamente. Tuttavia, ha detto che questa notizia è stata perfetta come spunto per iniziare a scrivere la sceneggiatura del film di fantascienza.

Tutte contro lui stasera sul Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 7 settembre 2023 andrà in onda sul canale Nove il film Tutte contro lui alle ore 21.25. Il regista è Nick Cassavetes mentre la sceneggiatura è stata scritta da Melissa Stack. Nel cast ci sono Cameron Diaz, Nikolaj Coster-Waldau, Leslie Mann, Kate Upton e Taylor Kinney.

Tutte contro lui è il film che andrà stasera in onda sul Nove ecco tutto quello che c'è da sapere, trama, cast e curiosità.
Una scena del film (Twitter).

Tutte contro lui, trama e cast del film stasera 7 settembre 2023 sul Nove

La trama racconta la storia di Carly Whitten (Cameron Diaz), una donna che svolge la professione di avvocato nella città di New York. Carly ha delle regole rigide e meticolose quando si parla di relazioni con uomini e non intende infrangerle. Tuttavia, un giorno incontra Mark King (Nikolaj Coster-Waldau) un uomo che la coglie di sorpresa e la sorprende. Di conseguenza, Carly abbassa la guardia e si lascia andare alla passione con Mark. In seguito, Carly decide di fare una sorpresa all’uomo presentandosi improvvisamente alla sua casa di campagna e lì scopre un’amara sorpresa: Mark in realtà è sposato con una donna, una casalinga di nome Kate (Leslie Mann), che ha tradito con lei.

Nonostante quest’incontro, Carly e Kate non diventano rivali ma scoprono di avere molte cose in comune: così decidono di allearsi contro il loro nemico comune, il diabolico Mark che prima le ha sedotte e poi le ha deluse. Dopo poco, le donne scoprono che in realtà Mark ha anche un’altra amante, Amber (Kate Upton). Anche quest’ultima si unisce alle due donne e si forma così un trio che ha come obiettivo quello di rovinare la vita di Mark. Nasceranno diverse situazioni complicate ma alla fine le tre donne riusciranno ad avere la loro vendetta.

Tutte contro lui, 5 curiosità del film stasera 7 settembre 2023 sul Nove

Tutte contro lui, un infortunio per Cameron Diaz in una scena

Durante una scena, il personaggio di Cameron Diaz insegue quello interpretato da Kate Upton. Ebbene, per girare questa scena la Diaz si fece male, infatti inciampò durante la corsa e si infortunò lievemente.

Tutte contro lui, una petizione per cambiare la classificazione del film 

Inizialmente, il film venne classificato come vietato ai minori per l’uso della parola «vagina» al suo interno. Tuttavia, dopo una petizione la classificazione venne cambiata e gli addetti al montaggio non dovettero operare alcun taglio al film.

Tutte contro lui, un’attrice che ha stregato il regista

Il ruolo di Lydia doveva essere affidato inizialmente a un’attrice di origini ebree. Tuttavia, il regista Nick Cassavetes dopo aver visto la cantante Nicki Minaj prendere parte allo show American Idol rimase stregato dalla sua performance e decise di ingaggiarla affidandogli il ruolo di Lydia.

Tutte contro lui è il film che andrà stasera in onda sul Nove ecco tutto quello che c'è da sapere, trama, cast e curiosità.
Le protagoniste del film (Twitter).

Tutte contro lui, le mosse di un’attrice riprese da un famoso videoclip

In una scena, le tre protagonisti femminili decidono di ballare insieme. In particolare, Kate Upton si esibisce in alcune mosse di ballo molto particolari: non sono improvvisate ma sono le stesse del suo video virale Kate Upton: Cat Daddy che ha conquistato la popolarità nel 2012.

Tutte contro lui, un grande successo al botteghino

La pellicola è stata realizzata con un budget importante di circa 40 milioni di dollari. Comunque, ha avuto un grande successo al botteghino, visto che ha ottenuto in totale circa 190 milioni di dollari.

Rimetti a noi i nostri debiti stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità

Stasera 7 settembre 2023 andrà in onda il film Rimetti a noi i nostri debiti sul canale Rai 2 alle ore 21.20. Il regista è Antonio Morabito mentre la sceneggiatura è stata scritta da Amedeo Pagani in collaborazione con lo stesso regista. Nel cast ci sono Claudio Santamaria, Marco Giallini, Leonardo Nigri e Jerzy Stuhr.

Stasera su Rai 2 andrà in onda il film Rimetti a noi i nostri debiti, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Una scena del film (Twitter).

Rimetti a noi i nostri debiti, trama e cast del film stasera 7 settembre 2023 su Rai 2

La trama racconta la storia di Guido (Claudio Santamaria) un ex tecnico informatico che vive dopo essere stato licenziato pensando di andare avanti con la solita routine: ora ha un lavoro di magazziniere, spende qualche ora al bar bevendo con Rina (Flonja Kodheli) e si diletta a parlare con un vecchio professore (Jerzy Stuhr). Tuttavia, Guido è sommerso dai debiti e viene anche aggredito dai creditori. Per questa ragione, decide di trovare un compromesso per liberarsi dai debiti: lavorerà egli stesso come esattore, gratis, per estinguere il debito verso i creditori.

Prima di iniziare il suo lavoro, Guido verrà affidato a Franco (Marco Giallini) per la sua formazione. Quest’ultimo è un demonio sul lavoro e svolge il suo dovere di esattore di tasse con una forza e uno spirito incredibile. La strana coppia dopo un primo periodo di stabilità, inizierà a contaminarsi con atteggiamenti e modi di pensare: Franco diventerà più docile mentre Guido spietato. Tuttavia, a un certo punto la loro coscienza li farà interrogare sulle loro azioni ed entrambi dovranno decidere cosa fare.

Rimetti a noi i nostri debiti, 4 curiosità sul film stasera 7 settembre 2023 su Rai 2

Rimetti a noi i nostri debiti, una produzione Netflix

Questo film è una produzione completamente italiana con la partecipazione della piattaforma streaming Netflix. Tale film ha fatto da apripista ad altre produzioni italiane che sono state poi distribuite sulla piattaforma. Comunque, Rimetti a noi i nostri debiti ha debuttato su Netflix nel 2018, precisamente il giorno 4 maggio.

Rimetti a noi i nostri debiti, le parole del regista sugli attori protagonisti

Il regista Antonio Morabito, nel corso di un’intervista fatta da Movieplayer.it, ha parlato dell’esperienza di aver diretto gli attori protagonisti Giallini e Santamaria. Le sue parole sono state: «Sono due attori molto diversi e ognuno si è appoggiato e nutrito delle differenze dell’altro. Non abbiamo provato tanto, conoscevo bene Claudio perché lo avevo già diretto ne Il venditore di medicine e la sua bravura non mi ha stupito neanche nelle circostanze che potevano non essere proprio il suo contesto; invece conoscevo Marco solo dai suoi film. Dopo averlo incontrato la prima volta ho riscritto quasi metà del copione, mi illudo di aver messo in questo film un po’ di Marco».

Stasera su Rai 2 andrà in onda il film Rimetti a noi i nostri debiti, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Giallini e Santamaria nel film (Twitter).

Rimetti a noi i nostri debiti, il ritorno del regista dopo 4 anni

Il regista di questo film, Antonio Morabito, che ha curato anche la sceneggiatura della pellicola, è ritornato dietro la macchina da presa 4 anni dopo l’ultima volta. Infatti, prima di questo progetto, Morabito aveva diretto il film intitolato Il venditore di medicine.

Rimetti a noi i nostri debiti, un omaggio particolare in una scena

In una scena è possibile vedere un nome particolare su una lapide: Pavel Ivanovic Cicikov. Non è un nome casuale ma si tratta del protagonista di un romanzo di Gogol’, Le anime morte, che tratta temi molto simili a quelli del film.

Volevo nascondermi stasera su Rai 3: trama, cast e curiosità

Stasera 7 settembre 2023 sul canale Rai 3 andrà in onda il film Volevo nascondermi. Il regista è Giorgio Diritti che ha scritto la sceneggiatura insieme a Tania Pedroni e Fredo Valla. Nel cast ci sono Elio Germano, Oliver Ewy, Paola Lavini, Gianni Fantoni e Andrea Gherpelli.

Stasera su Rai 3 andrà in onda il film Volevo nascondermi che racconta la storia di Antonio Ligabue, ecco trama, cast e curiosità.
Elio Germano in una scena (Twitter).

Volevo nascondermi, trama e cast del film stasera 7 settembre 2023 su Rai 3

La storia racconta la vita di Antonio Ligabue (Elio Germano) un grande pittore naif che amava dipingere soggetti che non rientravano nei comuni standard come leoni, giaguari, gorilla, tigri e molto altro. Il film racconta la vita attraverso momenti del presente e flashback che mostrano l’infanzia dell’artista. Antonio viene affidato a genitori adottivi ma sin da piccolo avverte dei disturbi psico-fisici ed è ammalato di rachitismo. Inoltre, vive un rapporto di amore-odio con i genitori adottivi che vivono in Svizzera e dopo aver aggredito la madre viene espulso dal paese e mandato a vivere sulle rive del Po, patendo freddo, fame e miseria.

Ciò che permette ad Antonio di riscattarsi è il suo amore per la pittura e il talento che ha in quest’arte. Tuttavia, solo grazie all’incontro con lo scultore Renato Maria Mazzacuranti (Pietro Traldi) si convince a dedicarsi completamente alla pittura. Ligabue cresce e la sua arte viene conosciuta da diversi estimatori anche se per la maggior parte in molti lo deridono e lo soprannominano in modo dispregiativo, chiamandolo «El Tudesc». Nonostante la sua diversità, Ligabue riesce a creare un mondo fatto di colori, emozioni e animali esotici e la sua arte verrà ricordata per sempre.

Volevo nascondermi, 5 curiosità sul film stasera 7 settembre 2023 su Rai 3

Volevo nascondermi, l’ispirazione del regista per dirigere la pellicola

Secondo quanto riportato da Fanpage.it, il regista Giorgio Diritti ha dichiarato di essere stato ispirato a dirigere un film sul pittore Antonio Ligabue quando vide il lungometraggio sull’artista diretto da Salvatore Nocita e con protagonista Flavio Bucci.

Volevo nascondermi, l’esordio ottimale per il film al botteghino

Nonostante il film sia uscito al cinema in periodo di Covid-19, il suo risultato al debutto è stato ottimale. Infatti, secondo quanto riportato dal sito MyMovies.it, la pellicola ha incassato 90 mila euro nel primo weekend di programmazione, il 6 marzo 2020, raggiungendo la vetta della classifica degli incassi.

Volevo nascondermi, un premio speciale per Elio Germano

Elio Germano ha ottenuto il plauso della critica e del pubblico per la sua interpretazione. Non a caso, per questo ruolo Germano ha vinto anche l’Orso d’argento al Festival di Berlino del 2020, uno dei migliori premi europei che un attore può ricevere. Inoltre, nel 2021 Germano ha vinto anche il David di Donatello per il Miglior attore protagonista.

Stasera su Rai 3 andrà in onda il film Volevo nascondermi che racconta la storia di Antonio Ligabue, ecco trama, cast e curiosità.
Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue (Twitter).

Volevo nascondermi, le location del film

Il film è stato girato in diverse location come Guastalla, Reggio Emilia, Gualtieri, Roma e in Trentino. Non si tratta di luoghi scelti a caso ma delle località dove Antonio Ligabue trascorse gran parte della sua vita.

Volevo nascondermi, il ruolo di Oliver Ewy

Il ruolo del pittore Ligabue da giovane è stato affidato a Oliver Ewy. Si tratta della seconda interpretazione in una produzione cinematografica per lui, un cantante tedesco molto noto in patria, che prima di questo film aveva recitato nel film I fratelli neri di Xavier Koller del 2013.

Il mio nome è Nessuno stasera sul Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 6 settembre 2023 andrà in onda il film Il mio nome è Nessuno sul canale Nove alle ore 21.25. Si tratta di una pellicola western diretta da Tonino Valerii mentre la sceneggiatura è stata scritta da Ernesto Gastaldi. Nel cast ci sono Terence Hill, Henry Fonda, Jean Martin, Pietro Lulli e Mario Brega.

Stasera andrà in onda sul Nove il film Il mio nome è Nessuno, ecco trama, cast e curiosità sul film con Terence Hill.
Locandina del film (Twitter).

Il mio nome è Nessuno, trama e cast del film stasera 6 settembre 2023 sul Nove

La trama racconta la storia di Nessuno (Terence Hill), un giovane vagabondo che ama fare scherzi e vivere in totale libertà. Nonostante il suo spirito libero e canzonatore, Nessuno è estremamente abile con la pistola e sogna di incontrare il suo eroe: un cacciatore di taglie vecchio e stanco di nome Jack Beauregard (Henry Fonda). Quest’ultimo è disilluso dalla vita e non ha più lo smalto di un tempo. Tuttavia, dopo aver incontrato Nessuno, Jack decide di voler compiere la sua ultima impresa: affrontare il Mucchio Selvaggio.

Si tratta di una visione che appare e scompare, un gruppo di 150 elementi che nessuno è mai riuscito a battere. Quest’impresa non andrà a buon fine e il vecchio Jack continuerà a essere deluso. Nessuno allora, decide di organizzare un finto duello nel pieno centro di New Orleans per dare al suo idolo una fine eroica: secondo il vagabondo infatti, solo chi muore da eroe può essere ricordato nei libri di storia. Il duello verrà organizzato e vinto da Nessuno mentre Jack dopo aver finto la sua morte potrà fuggire in Europa, dove iniziare una nuova vita, lontano dal vecchio West selvaggio e sincero che ormai non esiste più.

Il mio nome è Nessuno, 5 curiosità sul film stasera 6 settembre 2023 sul Nove

Il mio nome è Nessuno, il film da un’idea di Sergio Leone

Il soggetto del film è nato da un’idea di Sergio Leone. Non a caso, è possibile notare questo dettaglio anche nei titoli di testa del film, visto che appare questa didascalia.

Il mio nome è Nessuno, Sergio Leone ha diretto anche alcune scene del film

In realtà, Sergio Leone non ha solo creato l’idea per far realizzare il film ma ha diretto anche alcune scene. Il regista ha parlato di ciò in un’intervista riportata dal sito gabrielligiorgio.it. In quell’occasione, Leone disse: «Lo ammetto, è opera mia. Tutto l’inizio, tanto simile a quello di Il buono, il brutto, il cattivo; il duello con i cappelli nel cimitero indiano, un ricordo di Per qualche dollaro in più; lo scontro di Beauregard con il mucchio selvaggio e il finto duello finale, sono tutte scene che ho girato personalmente. E senza falsa modestia, sono quelle che il pubblico ricorda di più».

Stasera andrà in onda sul Nove il film Il mio nome è Nessuno, ecco trama, cast e curiosità sul film con Terence Hill.
Il regista Sergio Leone (Getty Images).

Il mio nome è Nessuno, una location particolare per una scena

A un certo punto nel film è possibile ammirare una miniera che appare dietro una vetrata. La location scelta per girare questa scena è la miniera di Bodie, una città fantasma della California.

Il mio nome è Nessuno, un omaggio particolare a un regista statunitense

C’è un omaggio particolare in una scena del film: si può vedere chiaramente in un cimitero una lapide con sopra il nome di Sam Peckinpah, noto regista western. È stato Sergio Leone a volere questo particolare omaggio: il regista romano aveva proposto a Peckinpah di dirigere il film Giù la testa, ma lo statunitense rifiutò con modi bruschi. Per ripicca, Leone mostrò il nome del regista americano su una lapide, anche perché poi diresse lui stesso Giù la testa e ottenne un grande successo.

Il mio nome è Nessuno, una citazione del film in un lungometraggio di Stallone

Nel film viene raccontata una storiella su un pulcino salvato da un coyote. La stessa storiella verrà poi ripresa da Sylvester Stallone nel film Assassins.

Sister Act 2 – Più svitata che mai su Rai 1: trama, cast e curiosità

Stasera 6 settembre 2023 sul canale Rai 1 andrà in onda il film Sister Act 2 – Più svitata che mai alle ore 21.25. Il regista è Bill Duke mentre la sceneggiatura è stata scritta da James Orr, Jim Cruickshank e Judi Ann Mason. Nel cast ci sono Whoopi Goldberg, Kathy Najimi, Barnard Hughes, James Coburn e Wendy Makkena.

Stasera andrà in onda il film Sister Act 2 - Più svitata che mai sul canale Rai 1, ecco trama, cast e curiosità.
Una scena del film (Twitter).

Sister Act 2 – Più svitata che mai, trama e cast del film in onda stasera 6 settembre 2023 su Rai 1

La trama riprende la storia di Deloris Van Cartier (Whoopi Goldberg) che, dopo essere stata salvata dalle suore del convento di Santa Caterina, ha deciso di ritornare alla sua professione di showgirl nei casinò. Le consorelle che l’hanno salvata invece non se la passano bene dal punto di vista economico e, per far fronte alle spese, decidono di dirigere la Saint Francis High School che rischia di chiudere i battenti a causa dei pochi fondi a disposizione. Così Suor Maria Patrizia (Kathy Najima), Suor Maria Roberta (Wendy Makkena) e Suor Maria Lazzara (Mary Wickes) hanno un’idea: convincere Deloris a riprendere i panni di Suor Maria Claretta per poter insegnare musica ai ragazzi e avere successo con le lezioni.

Dopo un’iniziale tentennamento, Deloris accetta e decide di seguire le sue amiche. Il piano funziona in parte, visto che Deloris cerca di far nascere nei ragazzi l’amore della musica ma deve scontrarsi con la giovane Rita Watson (Lauryn Hill) che non vuole collaborare con l’insegnante. Comunque, a poco a poco le lezioni migliorano ma la situazione economica della scuola è sempre disastrosa. Le suore hanno quindi una nuova idea: far partecipare Deloris a un contest a Hollywood così da vincere un premio in denaro e salvare la scuola. L’idea ancora una volta è geniale ma, quando l’austero preside Padre Maurice (Barnard Hughes) scopre la vera identità di Deloris, farà di tutto per non farla partecipare al contest.

Sister Act 2 – Più svitata che mai, 5 curiosità sul film 

Sister Act 2 – Più svitata che mai, l’apparizione della figlia di Whoopi Goldberg

In una scena del film appare la figlia di Whoopi Goldberg, la piccola Alex Martin. Infatti, la piccola è un’alunna che recita la battuta sugli Skittles mentre si trova in classe con i suoi amici.

Sister Act 2 – Più svitata che mai, tanti attori debuttarono in quest’opera

Diversi attori debuttarono grazie a questo film. Nella fattispecie, hanno fatto il loro esordio sul grande schermo Lauryn Hill, Valeria Andrews, Erica Campbell, Deedee Magno e Ryan Toby.

Sister Act 2 – Più svitata che mai, il cameo del regista

Il regista Bill Duke ha deciso di apparire nel film per un breve cameo. Infatti, è il titolare del personaggio interpretato da Ron Johnson, colui che lo rimprovera quando quest’ultimo sta disegnando graffiti e parlando con gli amici, ignorando il lavoro che dovrebbe svolgere.

Sister Act 2 – Più svitata che mai, l’improvvisazione di un’attrice

L’attrice Lauryn Hill, che interpreta il personaggio di Rita, a un certo punto inizia a cantare versi rap mentre si trova nel campetto di basket. In questa scena l’attrice, al suo debutto cinematografico, improvvisò i versi ma per il regista le battute che disse erano perfette e vennero mantenute nel film.

Stasera andrà in onda il film Sister Act 2 - Più svitata che mai sul canale Rai 1, ecco trama, cast e curiosità.
Lauryn Hill oggi (Getty Images).

Sister Act 2 – Più svitata che mai, i rumors su Whoopi Goldberg

Per anni su internet in molti hanno sostenuto una particolare teoria: Whoopi Goldberg sarebbe stata scontenta di realizzare il primo film Sister Act e non voleva essere presente nel sequel. Tuttavia, le cose cambiarono quando Disney promise all’attrice di produrre il progetto dei suoi sogni, ovvero Sarafina! Il profumo della libertà. Ad ogni modo, non ci sono riscontri certi al riguardo e c’è da dire che Sarafina! debuttò al Festival di Cannes ben prima del lancio di Sister Act 2.

Powered by WordPress and MasterTemplate