Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Rimetti a noi i nostri debiti stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità
Stasera 7 settembre 2023 andrà in onda il film Rimetti a noi i nostri debiti sul canale Rai 2 alle ore 21.20. Il regista è Antonio Morabito mentre la sceneggiatura è stata scritta da Amedeo Pagani in collaborazione con lo stesso regista. Nel cast ci sono Claudio Santamaria, Marco Giallini, Leonardo Nigri e Jerzy Stuhr.

Rimetti a noi i nostri debiti, trama e cast del film stasera 7 settembre 2023 su Rai 2
La trama racconta la storia di Guido (Claudio Santamaria) un ex tecnico informatico che vive dopo essere stato licenziato pensando di andare avanti con la solita routine: ora ha un lavoro di magazziniere, spende qualche ora al bar bevendo con Rina (Flonja Kodheli) e si diletta a parlare con un vecchio professore (Jerzy Stuhr). Tuttavia, Guido è sommerso dai debiti e viene anche aggredito dai creditori. Per questa ragione, decide di trovare un compromesso per liberarsi dai debiti: lavorerà egli stesso come esattore, gratis, per estinguere il debito verso i creditori.
Prima di iniziare il suo lavoro, Guido verrà affidato a Franco (Marco Giallini) per la sua formazione. Quest’ultimo è un demonio sul lavoro e svolge il suo dovere di esattore di tasse con una forza e uno spirito incredibile. La strana coppia dopo un primo periodo di stabilità, inizierà a contaminarsi con atteggiamenti e modi di pensare: Franco diventerà più docile mentre Guido spietato. Tuttavia, a un certo punto la loro coscienza li farà interrogare sulle loro azioni ed entrambi dovranno decidere cosa fare.
Rimetti a noi i nostri debiti, 4 curiosità sul film stasera 7 settembre 2023 su Rai 2
Rimetti a noi i nostri debiti, una produzione Netflix
Questo film è una produzione completamente italiana con la partecipazione della piattaforma streaming Netflix. Tale film ha fatto da apripista ad altre produzioni italiane che sono state poi distribuite sulla piattaforma. Comunque, Rimetti a noi i nostri debiti ha debuttato su Netflix nel 2018, precisamente il giorno 4 maggio.
Rimetti a noi i nostri debiti, le parole del regista sugli attori protagonisti
Il regista Antonio Morabito, nel corso di un’intervista fatta da Movieplayer.it, ha parlato dell’esperienza di aver diretto gli attori protagonisti Giallini e Santamaria. Le sue parole sono state: «Sono due attori molto diversi e ognuno si è appoggiato e nutrito delle differenze dell’altro. Non abbiamo provato tanto, conoscevo bene Claudio perché lo avevo già diretto ne Il venditore di medicine e la sua bravura non mi ha stupito neanche nelle circostanze che potevano non essere proprio il suo contesto; invece conoscevo Marco solo dai suoi film. Dopo averlo incontrato la prima volta ho riscritto quasi metà del copione, mi illudo di aver messo in questo film un po’ di Marco».

Rimetti a noi i nostri debiti, il ritorno del regista dopo 4 anni
Il regista di questo film, Antonio Morabito, che ha curato anche la sceneggiatura della pellicola, è ritornato dietro la macchina da presa 4 anni dopo l’ultima volta. Infatti, prima di questo progetto, Morabito aveva diretto il film intitolato Il venditore di medicine.
Rimetti a noi i nostri debiti, un omaggio particolare in una scena
In una scena è possibile vedere un nome particolare su una lapide: Pavel Ivanovic Cicikov. Non è un nome casuale ma si tratta del protagonista di un romanzo di Gogol’, Le anime morte, che tratta temi molto simili a quelli del film.