Stasera 24 settembre 2023 andrà in onda il film La stoccata vincente su Rai 1 alle ore 21.25. Il regista è Nicola Campiotti che ha collaborato anche a scrivere la storia e la sceneggiatura insieme a Marco Videtta e Alessandro Tonda. Nel cast ci sono Flavio Insinna, Alessio Vassallo, Egle Doria e Chiara Cavaliere. Il film TV sarà disponibile anche in streaming e on demand sulla piattaforma Rai Play.

La stoccata vincente, trama e cast del film stasera 24 settembre 2023 su Rai 1
La trama racconta la storia di Paolo Pizzo (Alessio Vassallo), campione di scherma che ha dovuto affrontare molte difficoltà prima di raggiungere i suoi sogni. Paolo nasce a Catania e viene accudito dal padre Piero (Flavio Insinna) e dalla madre Patrizia (Egle Doria). Durante l’infanzia cresce come qualsiasi altro ragazzo e ha anche una sorella di nome Marina (Chiara Cavaliere). Tuttavia, quando ha 13 anni gli viene diagnosticato un tumore al cervello. Inizia così la sua lotta contro la malattia, una lotta lunga e dolorosa ma che Paolo supera con un’entusiasmante vittoria.
“Questo film insegna che dopo una caduta a volte si rimane a terra e si guarda il mondo da una prospettiva diversa, finché non arriva una mano tesa.
Racconta una Sicilia che mi rappresenta, fatta di riscatto e sacrificio”.
Alessio Vassallo è Paolo Pizzo ne #LaStoccataVincente pic.twitter.com/zCWki6HtrO— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) September 15, 2023
Dopo aver sconfitto questo nemico che sembrava insormontabile, Paolo si dedica anima e corpo allo sport. Scopre di avere un talento incredibile per la scherma e decide di allenarsi per diventare campione del mondo in questa disciplina. Per raggiungere quest’obiettivo, Pizzo si lega professionalmente al maestro Oleg Pouzanov (Maciej Robakiewicz) e si allena duramente per battere il suo rivale Guglielmo Visentin (Mario Ermito). Comunque, grazie ai suoi sforzi e alla sua determinazione, Paolo rinascerà il 12 ottobre 2011 quando vincerà per la prima volta il titolo mondiale e diventerà il campione del mondo.
La stoccata vincente, 4 curiosità sul film stasera 24 settembre 2023 su Rai 1
La stoccata vincente, il film ispirato a una storia vera
Questa pellicola realizzata per la televisione è ispirata alla vera storia del campione di scherma italiano Paolo Pizzo. Non a caso, Pizzo ha fornito anche la sua collaborazione per i dettagli tecnici di alcune scene e per la sceneggiatura. A sua volte, quest’opera è ispirata al romanzo omonimo scritto dal campione di scherma e dall’autore Maurizio Nicita.
La stoccata vincente, i luoghi delle riprese
Le riprese del film si sono svolte in diversi luoghi. La troupe ha lavorato a Catania, Aci Castello, Acitrezza e sull’Etna. Alcune riprese poi sono state effettuate anche a Roma, Guidonia Montecelio e sulle sponde del Lago di Bracciano.
La stoccata vincente, il racconto di Flavio Insinna sul set
Al sito Style.Corriere.it, Flavio Insinna ha raccontato la sua esperienza sul set. A questo riguardo ha dichiarato: «Personalmente ero preoccupato per il ruolo, non essendo io padre. Nelle giornate in cui sul set c’erano tutti i Pizzo, veri e finti, piccoli e grandi, non sapevo chi abbracciare prima. Arrivava il papà vero di Paolo e quindi mi ‘autoabbracciavo’. C’era Paolo e c’era Alessio Vassallo che lo interpreta. E poi Samuele Carrino che era Paolo da bambino… Ho sempre abbracciato tutti!».

La stoccata vincente, l’influenza che ha avuto su Alessio Vassallo
Alessio Vassallo nella pellicola interpreta Paolo Pizzo. Questo ruolo ha avuto un forte impatto su di lui come ha spiegato a Style.Corriere.it: «La stoccata vincente è sicuramente un film che rimarrà sulla mia pelle per sempre. Già il solo fatto di stare sul set con Paolo ed interpretare un personaggio vivente è qualcosa di straordinario. Lui, oltre a essere un campione, è una persona eccezionale».