Lecco, a fuoco lo storico Monastero di Bernaga. Qui San Carlo Acutis ricevette la prima comunione
22 monache di clausura evacuate. Fortunatamente, nessuna di loro è rimasta ferita. Il monastero delle Romite ambrosiane ha subito danni importanti. Intervenute nove squadre dei vigili del fuoco. Il rogo sarebbe partito da una camera
Un vasto incendio ha interessato il Monastero di Bernaga, nel comune di La Valletta Brianza (Lecco). Si tratta di uno edificio storico, datato XVII secolo, recentemente diventato famoso per essere stato in passato il luogo in cui San Carlo Acutis ricevette la sua prima comunione. Inestimabili i danni. Le fiamme, partite probabilmente da una camera, si sono sviluppate nella parte alta della struttura: ovvero l'area dove si trovano gli alloggi delle 22 suore che vi risiedono. Successivamente il rogo si è esteso all'intero convento, che è per larga parte in legno. Secondo il sindaco de La Valletta Brianza, Marco Panzeri, potrebbe essersi trattato di un corto circuito. Saranno ora le indagini ad accertare l'accaduto.

Le monache di clausura, molte delle quali anziane, sono state evacuate. Nessuna è rimasta ferita. Il disperato tentativo dei vigili del fuoco di contenere le fiamme, visibili nella notte anche a diversi chilometri di distanza, è stato solo in parte risolutivo. Tra i beni presenti nel monastero è stato salvato solo un quadro. Ancora no, è chiaro se siano stati recuperati gli arredi sacri. Le religiose, ancora sotto shock per l'accaduto, sono state accompagnate nel vecchio municipio di Perego e ospitate nelle strutture della Nostra Famiglia a Bosisio Parini (Lecco) e a Ponte Lambro (Como).
Fonte: www.rainews.it