La Barcolana 2025 veleggia verso le duemila iscrizioni
E' pronta 'l'invasione bianca' in Friuli con imbarcazioni arrivate da tutta Italia e dall'estero. In acqua si corre domenica

Sono oltre 1800 gli iscritti alla Barcolana57 e il numero è ancora un punto di mezzo rispetto al numero generale delle imbarcazioni che domenica (live su Rai Sport e RaiNews.it) si daranno battaglia per tagliare per primi il traguardo della regata più affollata del mondo.
Il programma a mare è già entrato nel vivo con appuntamenti di rilievo: Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, Solaris Adriatic Cup, Campionato Europeo Este 24, Barcolana Women in Sailing by Generali e Go To Barcolana da Ravenna – Trofeo Gruppo Hera hanno caratterizzato le giornate di avvicinamento alla Coppa d’Autunno.

Oggi è stata la giornata di “Barcolana Women in Sailing by Generali”, l’evento promosso con l’obiettivo di valorizzare la vela mista e la partecipazione inclusiva. In mare quattro monotipi Seascape18 con altrettanti equipaggi misti si sono sfidati in una serie di quattro prove, con scarto della peggiore.
La prima prova e la parte iniziale della seconda si sono disputate con un vento regolare da terra di 6–7 nodi; la seconda è stata fermata alla prima boa di bolina a causa di un improvviso calo dell’intensità. Il campo di regata è stato poi rinfrescato da un nuovo vento dal mare tra 4–5 nodi, che ha consentito il completamento della terza e della quarta prova.
A imporsi l’equipaggio formato da Gaia Petracca, Luca Aldrovandi e Michela Stefani seguito dalla squadra del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, formata da Emma Mattivi, Pietro Giacomoni e Carolina Albano. Terza posizione per Marta Zanetti – atleta paralimpica delle Fiamme Gialle, quinta nella classe Skud 18 a Londra 2012 e sesta a Rio 2016 – insieme a Daniele Sardellitti e Jamila Cerdeira; quarto l’equipaggio formato da Cristina Pirola, Tommaso Salvi e Sofia Serafima Cerri.
Fonte: www.rainews.it