
Il mutual gaze, lo sguardo reciproco tra madre e neonato, è molto più di un contatto visivo: è un linguaggio primordiale che costruisce legami, regola le emozioni e sostiene lo sviluppo cognitivo. In quei primi incroci di occhi si gettano le basi della fiducia, dell’attenzione condivisa e della futura capacità del bambino di relazionarsi e imparare.
Continua a leggere