Soldati francesi a bordo di una petroliera sospettata di essere della flotta ombra russa
Avvistata al largo di Saint Nazaire , la nave Pushpa o Boracay, batte bandiera del Benin e ha lasciato la Russia circa dieci giorni fa destinazione India.
Una petroliera battente bandiera beninese, sospettata di far parte della flotta ombra russa, è stata trattenuta per diversi giorni nei pressi del parco eolico di Saint-Nazaire, vicino alle acque territoriali francesi.
La procura di Brest ha avviato un'indagine. La nave potrebbe essere collegata al sorvolo di un drone sull'aeroporto di Copenaghen in Danimarca il 22 settembre.
La petroliera è una nave lunga 244 metri. Conosciuta con i nomi di Pushpa e Boracay, la nave ha lasciato la Russia circa dieci giorni fa e avrebbe dovuto arrivare a Vadinar, in India, entro tre settimane.
Si sospetta che appartenga alla flotta fantasma russa, composta da petroliere utilizzate dalla Russia per esportare il proprio petrolio nonostante le sanzioni internazionali.
Questa nave fantasma è anche sospettata di aver servito da piattaforma di lancio per i droni che il 22 settembre hanno sorvolato gli aeroporti di Copenaghen, in Danimarca, e di Oslo, in Norvegia, causando il panico e la cancellazione di numerosi voli.
La nave è stata quindi immobilizzata vicino al parco eolico al largo della costa di Saint-Nazaire.
Secondo la Marina francese, è stata inviata una motovedetta per sorvegliarla.
Secondo un giornalista che ha sorvolato la nave nel pomeriggio di mercoledì, a bordo si trovavano circa dieci soldati francesi.
Secondo la redazione internazionale di France Info, la procura marittima di Brest ha aperto un'indagine per “sospetto di violazione della legge a bordo”, “mancata documentazione della nazionalità e della bandiera della nave” e per “rifiuto di ottemperare alle istruzioni delle autorità”.
Secondo il sito web Vessel Finder, che traccia la posizione delle navi in tempo reale, “la nave è diretta a Valdinar, in India, dove dovrebbe arrivare il 20 ottobre all'una di notte”.
Fonte: www.rainews.it