Ottobre russo polare: inizia il crollo termico, temperature giù fino 10 gradi
Il meteo: aria fredda in arrivo dalla Russia con temporali e vento

Sarà un ottobre "russo": il mese inizia con un rilevante crollo termico fino a 10 gradi a causa dell'arrivo di aria fredda dalla Russia e ci sarà un nuovo peggioramento nel weekend. Sono in sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it

Ecco le previsioni: cappotti pronti
"Si prevede un inizio quasi invernale del nuovo mese con minime fino a 5-6°C in pianura, qualche fiocco di neve sugli Appennini oltre i 1400 metri e venti gelidi dai quadranti settentrionali. Il freddo russo arriverà e sarà una partenza shock con i primi quattro giorni di ottobre dal sapore quasi invernale, in particolare sulla fascia adriatica", afferma Tedici. "L'1 ottobre il maltempo colpirà tutta la fascia orientale oltre ad Emilia e Sicilia e a macchia di leopardo il resto del paese; la diminuzione delle massime sarà diffusa e localmente anche di 8-10°C in meno rispetto al giorno precedente - aggiunge - Specialmente tra Marche, Abruzzo e Molise sembrerà di essere già a fine novembre. Giovedì 2 ottobre avremo un sensibile calo delle minime e un ulteriore calo delle massime al Centro-Sud.
"In pratica passeremo da massime di 22-24°C a massime di 14-16°C anche al meridione".
"Ma saranno soprattutto le minime di venerdì e sabato a sorprendere gran parte degli italiani: alle prime ore del mattino del 3 e del 4 ottobre, alcuni termometri potrebbero avvicinarsi allo zero anche in pianura, soprattutto nelle zone più interne del Centro-Nord - conclude Tedici - Al momento le minime più basse previste sono intorno ai 4-5°C ma, localmente, potremo scendere anche più sotto nelle zone riparate dal vento.
Attenzione, infine, ai venti che saranno anche di burrasca al Centro-Sud soprattutto giovedì, ma anche venerdì specie al meridione".
A Terranera fa freddo, e così si decide di festeggiare il Natale in anticipo
Nel dettaglio:
-Mercoledì 1.
Al Nord: rovesci sparsi al mattino, poi migliora.
Al Centro: temporali su adriatiche e Lazio; fiocchi di neve sull'Appennino; ventoso. Al Sud: rovesci e temporali sparsi.
-Giovedì 2.
Al Nord: bel tempo ma più freddo, anche al mattino.
Al Centro: temporali su adriatiche; fiocchi di neve sull'Appennino; ventoso e freddo per il periodo. Al Sud: rovesci e temporali sparsi, ventoso e freddo per il periodo.
Maltempo, nevicate abbondanti sulle Alpi e allerta arancione in quattro regioni del Nord
Tendenza:
Nuovo peggioramento nel weekend.
Le immagini della copiosa nevicata sugli Appennini: alberi e strade ricoperti da una coltre bianca
Fonte: www.rainews.it