Europa debole, Tokyo vola dopo la vittoria elettorale di Takaichi
Milano, Londra e Francoforte sono di pochi centesimi di punto sotto la parità. La peggiore è Parigi, che cede lo 0,7%

Le borse europee hanno aperto le contrattazioni in modo debole. Milano, Londra e Francoforte sono di pochi centesimi di punto sotto la parità. La peggiore è Parigi, che cede lo 0,7%.
Sui mercati asiatici la settimana si è invece aperta con il massimo storico della borsa di Tokyo, che ha guadagnato quasi il 5%, galvanizzata dalla vittoria elettorale di Sanae Takaichi, che ora si avvia pronta a diventare la prima donna Primo Ministro giapponese. Gli investitori si aspettano una maggiore spesa pubblica per l'industria e la difesa. Lo yen si indebolisce sul dollaro ed aiuta le esportazioni.
Shanghai invece è ancora chiusa per festività, mentre Hong Kong è in rosso (-0,6%), penalizzata dalle vendite sul settore tecnologico.
L'oro segna l'ennesimo record e supera i 3.930 dollari l'oncia, spinto dalla ricerca di beni rifugio per il prolungarsi dello shutdown del governo statunitense, il blocco delle attività non essenziali per mancata approvazione del bilancio che sta ritardando la pubblicazione di dati economici fondamentali, come quelli sull'occupazione di settembre, e che potrebbe portare al licenziamento di migliaia di dipendenti federali. In un anno il metallo prezioso è aumentato quasi del 50%.
Fonte: www.rainews.it