Uno degli ultimi "fiumi selvaggi" d'Europa diventa riserva della biosfera dell'UNESCO
Il fiume Vjosa scorre per 272 chilometri (169 miglia) attraverso Grecia e Albania fino al Mar Adriatico
Il fiume Vjosa, in Albania, è stato dichiarato riserva della biosfera dall'UNESCO, un trionfo per gli ambientalisti che sperano di proteggere uno degli ultimi "fiumi selvaggi" rimasti in Europa.
Nascendo dai monti Pindo, nella Grecia nord-occidentale, la Vjosa – o Aoos in greco – scorre selvaggiamente per 272 chilometri (169 miglia) attraverso Grecia e Albania fino al Mar Adriatico.
In un continente con oltre un milione di dighe e sbarramenti fluviali, la Vjosa è uno dei pochi fiumi in Europa ancora privi di opere idrauliche artificiali. L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) descrive il fiume come un "ecosistema di acqua dolce di importanza globale".
L'inclusione nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera è un successo per gli ambientalisti che si sono opposti alla proposta di costruzione di dighe idroelettriche sul fiume. La campagna per la protezione della Vjosa ha ottenuto persino il sostegno di celebrità come l'attore di Hollywood Leonardo DiCaprio, che si è unito alla campagna per la protezione legale del fiume, culminata con la sua dichiarazione a parco nazionale nel 2023.
L'UNESCO afferma che le riserve della biosfera sono "luoghi di apprendimento per lo sviluppo sostenibile" e si concentrano sulla gestione della biodiversità e sulle interazioni tra la società umana e gli ecosistemi naturali.
Fonte: www.rainews.it