
Il fossile di un lariosauro di 240 milioni di anni è stato trovato in un sito paleontologico tra la Svizzera e l'Italia. Il reperto del rettile acquatico, vissuto nel Triassico medio, è in un eccellente stato di conservazione: la pelle è praticamente presente su tutto il corpo e ne mostra la forma. Cosa hanno scoperto gli scienziati.
Continua a leggere