Caldo ed ottobrata fino a domenica, ma temporali su Sardegna e Sicilia. Previsioni del weekend
Previsti sulle isole rovesci sparsi a tratti forti. Rialzo graduale fino a 24-25°C entro il weekend
Ancora temperature non invernali, ma non per molto. La rimonta dell'alta pressione porta bel tempo e temperature più miti sulla penisola ma la isole maggiori rimangono escluse. Su Sardegna e Sicilia sono infatti previsti rovesci sparsi a tratti forti. E' quanto affermano al meteo.it

Verso le tre fasce climatiche
Nei prossimi giorni, afferma, ci saranno "tre fasce climatiche: al Nord arriveremo a toccare massime di 24-25°C ben oltre la media della prima decade di ottobre; al Centro sono previste più o meno le stesse temperature ma, in questo caso, saliremo poco oltre le medie e vivremo quasi una fase normale per ottobre. Di contro, al Sud il termometro e il vento saranno quasi invernali.

Rialzo graduale fino a 24-25°C entro il weekend
"Nelle prossime ore - affermano - avremo bel tempo con cieli anche limpidi salvo un po' di nubi in arrivo al Nord-Ovest e sul Mar Tirreno. I venti tra Puglia e regioni ioniche gradualmente si attenueranno dopo giorni di mareggiate e burrasche e le temperature subiranno un rialzo graduale fino a 24-25°C entro il weekend".
Nell'occhio del ciclone: le immmagini satellitari del tifone Halong verso il Giappone meridionale
Situazione diversa sulla Sardegna dove una piccola perturbazione porterà tra oggi e domani venerdì forti temporali, minando anche il bel tempo in Sicilia con locali rovesci.
In generale le temperature tuttavia resteranno oltre la media del periodo fino a metà mese.
Clima: luglio 2025 il terzo più caldo di sempre
Nel dettaglio:
- Oggi, Giovedì 9.
Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: alcune piogge verso la Sardegna, bel tempo altrove.
- Domani, Venerdì 10.
Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: piogge irregolari in Sardegna, bel tempo altrove; peggioramento verso la Sicilia.
Tendenza:
Fine settimana bello sulla quasi totalità delle regioni.
Meteo e clima, il caldo record non è più un'anomalia
Fonte: www.rainews.it