
Ogni anno si riaccende il dibattito sui compiti a casa, tra chi li considera indispensabili e chi li vede solo come fonte di stress. Ma finché restano parte del percorso scolastico, il confronto è inevitabile. Per evitare che diventino motivo di scontro, gli esperti consigliano di creare routine stabili, concedere pause rigenerative e distinguere tra mancanza di motivazione e reali difficoltà nell'apprendimento.
Continua a leggere