"La seduta è aperta", nel 2026 gli 80 anni del referendum istituzionale
La prima puntata dedicata ad alcune delle più importanti ricorrenze in programma il prossimo anno: oltre al referendum, gli 80 anni del primo voto delle donne alle elezioni amministrative e la Costituente
Nel 2026 ricorreranno gli 80 anni di tre eventi che hanno cambiato radicalmente il corso della nostra storia: il voto del 10 marzo 1946, le elezioni amministrative in cui le donne italiane votarono per la prima volta; il referendum istituzionale del 2 giugno, e la scelta per la Repubblica e l'avvio della Costituente i cui lavori partirono il 25 giugno del 1946.
A queste ricorrenze è dedicata l'apertura della seconda stagione del podcast La Seduta è Aperta, un progetto lanciato dalla Camera dei Deputati per raccontare notizie, lavori parlamentari, eventi, storia, personaggi e curiosità di Montecitorio.
Fonte: www.rainews.it