
Adottare bambini e ragazzi già grandi richiede ai futuri genitori uno sforzo ulteriore, fatto di pazienza, ascolto e consapevolezza. Significa accogliere non solo un figlio, ma anche la sua storia, le ferite e le paure del passato. Lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Redaelli, intervistato da Fanpage.it, sottolinea l’importanza di flessibilità, sostegno psicologico e capacità di creare legami autentici per trasformare l’adozione in un percorso di rinascita reciproca.
Continua a leggere