Archivio
- Luglio 2025 (26)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Il domani che verrà stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 19 settembre 2023 su Rai Movie andrà in onda il film Il domani che verrà alle ore 21.10. Il regista è Stuart Beattie che si è occupato anche di scrivere la sceneggiatura. Nel cast ci sono Rachel Hurd-Wood, Lincoln Lewis, Caitlin Stasey, Denis Akdeniz e Phoebe Tonkin.

Il domani che verrà, trama e cast del film in onda stasera 19 settembre 2023 su Rai Movie
La trama racconta la storia di Ellie Linton (Caitlin Stasey), una ragazza di 17 anni che lavora nella fattoria della sua famiglia. Un giorno chiede ai suoi genitori se può andare in campeggio a Rockpool Eden, una meta che tutti conoscono come l’inferno. Una volta che i genitori acconsentono, la ragazza parte insieme alle sue amiche Fiona (Phoebe Tonkin) e Corrie (Rachel Hurd-Wood). Si unisce alla compagnia anche il fidanzato di Corrie, Kevin Holmes (Lincoln Lewis).
Completano il gruppo di amici che parte per l’avventura Robyn Mathers (Ashleigh Cummings), Homer Yannos (Deniz Akdeniz) e Lee Takkam (Chris Pang). Tutto sembra andare per il meglio, i ragazzi si conoscono e hanno una sensazione positiva sul luogo. Insomma, sembra che questa sia per loro l’inizio di una meravigliosa vacanza. Durante la notte, però, avvertono degli aerei militari che volano sopra le loro teste. Al loro risveglio, il gruppo di ragazzi scopre con orrore ciò che è successo: tutti gli animali nelle vicinanze sono morti, i loro parenti sono spariti e manca l’elettricità. Dovranno quindi capire cosa sia successo e come poter risolvere la situazione.
Il domani che verrà, cinque curiosità sul film
Il domani che verrà, un linguaggio completamente inventato
Nel film gli invasori parlano in uno strano linguaggio. Ebbene, si tratta di un linguaggio completamente inventato che è stato creato mescolando parole e accenti di lingue di varie parti del mondo.
Il domani che verrà, un grande successo al botteghino
Questa produzione australiana è costata ben 27 milioni di dollari ma ha ottenuto un grande successo al botteghino. Infatti, ha totalizzato circa 16 milioni di dollari ed è diventata la produzione australiana che ha incassato di più nel 2010.
Il domani che verrà, il primo capitolo di una mancata trilogia
Il film si basa sui libri dell’autore John Marsden. Questo progetto doveva essere parte di una trilogia, ma non è stata possibile produrla perché la casa di produzione aveva accumulato perdite a causa di altri flop al botteghino. In seguito, il produttore Christopher Mapp aveva annunciato lo sviluppo di una serie televisiva basata sui romanzi di Marsden ma dopo una sola stagione andata in onda in Australia è stata cancellata.

Il domani che verrà, un ruolo importante doveva andare a un’attrice molto famosa
L’attrice Phoebe Tonkin interpreta il ruolo di Fiona. In realtà, per questo ruolo aveva fatto un provino una giovane Margot Robbie, all’epoca appena maggiorenne, ma venne scartata dalla produzione.
Il domani che verrà, una differenza precisa con il romanzo
A un certo punto nel film vengono menzionate le città australiane di Townsville e Port Hedland. Questa è una netta differenza con il romanzo che usa sempre delle città fittizie e non reali.