Archivio
- Luglio 2025 (26)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Lo straniero senza nome stasera su Iris: trama, cast e curiosità
Stasera 20 settembre 2023 andrà in onda alle ore 21.00 su Iris il film Lo straniero senza nome. Il regista è Clint Eastwood mentre la sceneggiatura è stata scritta da Ernest Tidyman. Nel cast ci sono lo stesso Clint Eastwood, Verna Bloom, Marianna Hill e Jack Ging.

Lo straniero senza nome, trama e cast del film in onda stasera 20 settembre 2023 su Iris
La trama racconta la storia dello Straniero (Clint Eastwood), un uomo dai modi duri e rozzi. Dopo essere arrivato alla città di Lago, si difende da tre uomini che volevano ammazzarlo e ha un interesse amoroso con una donna del luogo. Poco dopo, i cittadini lo avvisano del probabile ritorno dei compagni degli uomini che ha ucciso, altri tre scagnozzi che non hanno alcuna pietà e che sono in cerca di vendetta. Infatti, gli uomini malvagi erano stati fatti imprigionare con una falsa accusa dopo che la cittadinanza li aveva visti dominare la cittadina e uccidere il precedente sceriffo a frustrate.
Lo Straniero accetta di difendere la cittadina di Lago a patto che possa ottenere tutto ciò che chiede. In un primo momento i cittadini accettano ma dopo poco la situazione diventa insostenibile per i commercianti e gli altri abitanti della città. I commercianti in particolare sono infastiditi dalla presenza dello Straniero che padroneggia sui loro beni. A ciò si aggiunge anche l’odio che Callie (Marianna Hill) prova nei confronti dello Straniero dopo che quest’ultimo l’ha violentata. Gli uomini in arrivo dalla prigione, Morgan (Jack Ging), Callie e altri nemici, si metteranno contro lo Straniero che dovrà difendersi in ogni modo per sopravvivere.
Lo straniero senza nome, cinque curiosità sul film
Lo straniero senza nome, il film che ha segnato la fine dei rapporti tra John Wayne e Clint Eastwood
Dopo aver diretto questo film, Eastwood voleva collaborare con John Wayne in un western. Tuttavia, Wayne odiò Lo straniero senza nome perché troppo violento e cupo rispetto ai classici film sul vecchio west. Per questa ragione, i due alla fine decisero di non realizzare un progetto insieme.
Lo straniero senza nome, i problemi della produzione
Il progetto venne realizzato con un budget non all’altezza delle aspettative e con svariati ritardi sul programma delle riprese. Tuttavia, Clint Eastwood riuscì a rientrare nei costi e nei tempi, guadagnandosi una buona reputazione come regista efficiente e molto veloce.
Lo straniero senza nome, un omaggio particolare a un grande regista
In una scena è possibile guardare una lapide con il nome Sergio Leone. Si tratta di un chiaro omaggio che Eastwood ha voluto fare al noto regista di western. Nel film è possibile vedere anche altre lapidi con i nomi di Don Siegel e Brian G. Hutton, altri registi che avevano lavorato con Clint Eastwood.

Lo straniero senza nome, la location particolare del film
Clint Eastwood decise di girare il film in una cittadina vicino Mono Lake. Il paese, che stava nascendo in quel periodo, divenne un grande set a cielo aperto per la pellicola.
Lo straniero senza nome, un infortunio per un attore
Billy Curtis interpreta il personaggio di Mordecai ed è stato protagonista di un curioso episodio. Le riprese lo stancarono molto e ciò gli provocò un fastidioso torcicollo, ma Curtis disse che ne valse la pena perché aveva lavorato con Eastwood.