Archivio
- Luglio 2025 (41)
- Giugno 2025 (16)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Confusi e felici stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 23 settembre 2023 andrà in onda il film Confusi e Felici alle ore 21.10 sul canale Rai Movie. Il regista è Massimiliano Bruno che ha curato anche la sceneggiatura in collaborazione con Edoardo Falcone. Nel cast ci sono Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, lo stesso Massimiliano Bruno, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti.

Confusi e Felici, trama e cast del film in onda stasera 23 settembre 2023 su Rai Movie
La trama racconta diversi eventi che ruotano intorno al fatto che anche i psicoanalisti possono cadere in depressione. Un esempio sotto questo punto di vista è Marcello (Claudio Bisio), uno psicoanalista che un giorno decide di chiudersi in casa e limitare al massimo i contatti con l’esterno. Questo gesto non viene preso bene dalla sua segretaria Silvia (Anna Foglietta) che ha un’idea strana ma che potrebbe funzionare: decide di radunare tutti i pazienti dello specialista per spingerlo a uscire da questa crisi improvvisa.
Tuttavia, a complicare le cose c’è il fatto che i pazienti di Marcello sono molto particolari: c’è Nazareno (Marco Giallini), uno spacciatore che ha attacchi di panico, Pasquale (Massimiliano Bruno), un uomo di 40 anni che vive ancora con la madre, Vitaliana (Paola Minaccioni), una ninfomane invadente ed Enrico (Pietro Sermonti) e Betta (Caterina Guzzanti), una coppia in crisi sessuale. Questo strano manipolo di personaggi, unendo le forze, riuscirà a dare vita a delle esilaranti situazioni che potranno avere però un risvolto positivo.
Confusi e Felici, cinque curiosità sul film
Confusi e Felici, il cameo di tre cantanti molto famosi
Nel film appaiono tre cantanti molto famosi che fanno un cameo e cantano una canzone insieme agli attori protagonisti. Si tratta di Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi. I tre artisti hanno un buon rapporto con Massimiliano Bruno, regista della commedia.
Confusi e Felici, un titolo diverso inizialmente
Inizialmente questo film doveva avere un titolo diverso. Infatti, la produzione aveva intenzione di chiamarlo Tutti per Uno. In seguito questo titolo venne scartato e venne preferito Confusi e Felici.
Confusi e Felici, le location per le riprese
Il film è stato girato a Roma. Non a caso, nelle diverse scene è possibile notare quelli che sono i luoghi più famosi della capitale.

Confusi e Felici, il regista parla del suo ruolo nel film
Il regista della pellicola Massimiliano Bruno, nel corso di un’intervista a Repubblica, ha rivelato il suo ruolo nel film e perché ha dovuto entrare anche a far parte del cast: «Sono un quarantenne bambacione che vive ancora con la mamma. Veramente avevo scritto il personaggio per Lillo, ma all’ultimo minuto non era più disponibile per una questione di date».
Confusi e Felici, l’esperienza di Giallini sul set
Marco Giallini, in un’intervista al sito culturaeculture.it, ha parlato del perché ha partecipato a questo progetto. Le sue parole sono state: «Ho fatto questo film perché conosco Massimiliano da anni, siamo amici e volevo lavorare con lui. Condividiamo la passione calcistica. Io sono della Roma, lui tifa Juve e potete immaginare la domenica! Nazareno mi è simpatico perché è un tenero banditello e mi sono divertito molto a interpretarlo».