Category Archives: Spettacolo

Tale e Quale Show, Scialpi costretto a ritirarsi dopo un infortunio

Tale e Quale Show 2023 perde un altro pezzo e questa volta (sembra) in via definitiva. Stando alle ultime indiscrezioni sembra infatti che un secondo concorrente, dopo Maria Teresa Ruta, si sia infortunato trovandosi costretto a ritirarsi dal gioco.

Scialpi costretto a ritirarsi da Tale e Quale Show 2023 a causa di un infortunio

Ad anticipare la notizia in anteprima è stato il sito TvBlog, che ha parlato del ritiro imminente dallo show di Scialpi. L’artista, molto noto soprattutto negli Anni 80 si sarebbe a quanto pare infortunato ad una gamba. Sembra che il fattaccio sia avvenuto nel corso dell’ultima puntata di Tale e Quale Show 2023 (la quinta) trasmessa venerdì 20 ottobre 2023 su Rai 1. A dire il vero già in quella stessa occasione Scialpi non era riuscito ad esibirsi per problemi con la voce. L’artista si era comunque presentato in studio, promettendo che avrebbe garantito al pubblico la sua personale imitazione dei Cugini di campagna. Purtroppo però nel frattempo si è fatto male e si è così trovato costretto a cambiare i suoi piani. In base alle prime ricostruzioni emerse riguardo alla sua disavventura, sembra che tutto sia legato a uno scivolone causato dagli alti zatteroni che indossava.

Le imitazioni della sesta puntata di Tale e Quale Show 2023

Alla fine di questa edizione di Tale e Quale mancano soltanto tre puntate, poi sarà annunciato il trionfatore. Nella serata di venerdì 27 ottobre i telespettatori vedranno Jo Squillo nei panni di Mina, Ginevra Lamborghini in quelli di Madame. Alex Belli sarà Totò Cotugno, mentre Pamela Prati interpreterà Carmen Miranda. Ancora, Jasmine Rotolo sarà Noemi, mentre Luca Gaudiano vestirà i panni di Tananai, Lorenzo Licitra imiterà Michael Jackson, Ilaria Mongiovì sarà Marcella Bella. Maria Teresa Ruta dovrebbe poi tornare ad esibirsi, imitando Nancy Sinatra.

Kanye West non sarà a Reggio Emilia: niente concerto a Campovolo

La prefettura di Reggio Emilia ha deciso di annullare il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica indetto per martedì 24 ottobre in vista del presunto concerto di Kanye West alla Rcf Arena. L’evento, previsto per il 27 ottobre dopo settimane di indiscrezioni e rumors, non si farà.

Il palco era stato completato

Dopo un valzer durato circa due settimane ora i tentennamenti sono finiti. Le voci su un possibile concerto per il lancio mondiale del nuovo disco del rapper statunitense erano iniziate a circolare il 7 ottobre. A confermale era poi stata la messa in moto della macchina organizzativa della Rcf Arena, che aveva addirittura completato l’allestimento del palco nella zona del Campovolo di Reggio Emilia. Tutto pur di dare al controverso artista la possibilità di mettere in piedi un evento anche last minute. Anche lo staff di Ye sarebbe venuto in città per fare il sopralluogo dell’area in vista del live.

LEGGI ANCHEKanye West e Bianca Censori banditi dalla società di motoscafi di Venezia: «Atti osceni a bordo»

Kanye West non sarà a Reggio Emilia niente concerto a Campovolo
Una performance del rapper in Georgia, nel luglio 2021 (Getty Images).

I fan sperano in un rinvio

La data inizialmente ipotizzata era quella del 20 ottobre scorso, con la prefettura che aveva ricevuto la richiesta da parte dell’organizzazione dell’Arena. Data che poi è slittata di una settimana, con un’altra pre-allerta di tutti i volontari che avrebbero dovuto lavorare a un evento stimato per circa 80mila persone. Archiviata anche la data del 27 ottobre, i fan rimangono in attesa di nuovi aggiornamenti dagli Stati Uniti, sperando che il concerto sia solo rimandato a data da destinarsi.

Kanye West non sarà a Reggio Emilia niente concerto a Campovolo
Kanye West durante un concerto nel 2016 (Getty Images).

Club Dogo, tre concerti a Milano: le date ufficiali e i biglietti

La notizia che molti fan del rap italiano attendevano da tempo è finalmente arrivata. Dopo giorni in cui sono stati impegnati a disseminare teaser sui social (come il video con Beppe Sala e Claudio Santamaria) i Club Dogo hanno confermato la reunion annunciando un totale di tre date live nella loro città, Milano.

Club Dogo, la reunion è realtà: annunciati i concerti al Forum di Assago

L’ultima volta che la crew composta da Guè, Don Joe e Jake La Furia aveva unito le forze in studio di registrazione era stato nel 2014, nove anni fa, in occasione dell’uscita del disco Non siamo più quelli di Mi Fist. Poi i tre membri hanno preso strade separate. C’è dunque voluto un po’ di tempo, ma i “Dogo” sono finalmente tornati e sono pronti a prendersi il palco del Forum di Assago, uno dei templi musicali più importanti in Italia. Le date che i loro supporter devono segnarsi a calendario sono il 10, l’11 e il 14 marzo 2024. Come specificato dal gruppo non ci saranno altre date: i Club Dogo si esibiranno solo ed esclusivamente a Milano. Almeno per il momento, per il resto, la band non ha confermato l’arrivo di un nuovo progetto di inediti, anche se viene da pensare che alla luce del nuovo mini tour un nuovo annuncio sia imminente. Qui il poster dedicato all’evento dal vivo.

Le info sui biglietti per i live dei Club Dogo ad Assago

I prossimi concerti del trio a Milano sono organizzati da Vivo Concerti e Friends&Partners. I relativi biglietti saranno disponibili nelle prevendite online a partire dalla ore 14.00 di mercoledì 25 ottobre. Per tutte le info aggiuntive su prezzi o eventuali pacchetti Vip sarà dunque necessario attendere ancora qualche giorno.

Brad Pitt regala una mega villa da 79 milioni di dollari a Jennifer Aniston

Nonostante il loro matrimonio sia finito da ormai diversi anni (la coppia è scoppiata nel 2005), Brad Pitt e Jennifer Aniston sono rimasti in rapporti talmente stretti che il celebre attore, sex symbol per eccellenza degli Anni 90, ha deciso di fare un regalo all’ex a dir poco clamoroso in occasione del suo 50esimo compleanno.

Brad Pitt regala una mega villa all’ex moglie Jennifer Aniston

La notizia è stata riportata in anteprima dal magazine gossipparo Mirror, che ha rivelato: «Brad voleva fare a Jen un gesto che andasse oltre, quindi quando la loro vecchia villa è stata messa in vendita, sapeva che sarebbe stato l’acquisto per realizzare tutti i suoi sogni». La mossa del volto di Bastardi senza gloria è stata talmente plateale che sono in molti ad aver pensato che questo possa essere un primo importante step di riavvicinamento tra i due e c’è chi ancora spera ci possa essere un ritorno di fiamma tra di loro. Dopo la fine (burrascosa) della relazione con Angelina Jolie, sembra in effetti che Brad Pitt abbia ripreso a costruire un rapporto con il volto di Rachel in Friends. Dubbi “confermati” da un abbraccio e alcuni sorrisi complici che i due avevano scambiato in occasione dei SAG Awards 2020.

Una casa da favola

La magione che Brad Pitt ha regalato a Jennifer Aniston è situata a Beverly Hills ed è la stessa dove la coppia ha vissuto per tanti anni. Si tratta di una villa valutata 79 milioni di dollari, che era stata messa in vendita subito dopo il divorzio tra i due. Si tratta di un’abitazione enorme, che vanta quattro camere da letto, pavimenti della cucina in marmo, piscina, una grande sala con il pavimento in legno e persino un campo da tennis. In passato, in più occasioni, Jennifer Aniston aveva dichiarato che uno dei suoi più grandi rimorsi fosse stata l’impossibilità di acquistarla.

Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia si sposano: «Matrimonio nel 2024»

Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia si sposeranno nel 2024. Ad annunciarlo è stato il volto di Forum, in occasione di una puntata del programma condotto da Barbara Palombelli.

Matrimonio nel 2024 tra Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia

In studio, Ciavarro ha dichiarato: «Sono d’accordo che spesso sposarsi sia giusto, infatti anche noi ci sposeremo. Quando? Nel 2024. È la prima volta che do una data. Adesso lo dico, sarà l’anno prossimo». Per i fan della coppia si tratta di una news piuttosto inaspettata, in considerazione del fatto che in tempi non sospetti un’altra proposta di matrimonio era effettivamente arrivata, venendo però rifiutata. Clizia Incorvaia aveva detto di no, spiegando: «Un po’ di tempo fa mi ha detto “Se vuoi ci sposiamo in Comune, solo noi due e la famiglia stretta. Se accetti lo facciamo quando vuoi”. Ma io sinceramente non voglio rinunciare ad avere accanto tutti i nostri affetti, mia nonna Maria che vive in Sicilia, gli amici più cari». In apparenza, dunque, la coppia sembra finalmente essere riuscita ad accordarsi, anche se una data precisa per il grande giorno ancora non è ancora stata confermata dai diretti interessati.

Clizia Incorvaia rivela di avere abortito

La coppia, che si è conosciuta all’interno della casa del Grande Fratello Vip, ha rivelato negli stessi giorni anche un’altra notizia, ben più dolorosa. In occasione del compleanno del compagno, Clizia Incorvaia ha infatti svelato ai suoi follower di avere perso un bambino, quello che avrebbe potuto essere il fratellino del suo primogenito Gabriele, nato il 17 febbraio del 2022. Queste le parole dell’ex gieffina su Instagram: «Siamo andati contro tutto e tutti sopportando distanza, pregiudizi e tempo…affrontando tante prove che ci hanno spesso messo in difficoltà come la mia separazione e l’aborto, ma non abbiamo mai perso la fede e nulla ci ha reso più deboli, forse ci avrà fatto vacillare un attimo è vero, ma oggi siamo più uniti e innamorati di prima. Ti amo mio grande amore, per sempre tua, Clizia».

Elenoire Casalegno: «Sono stata assalita da uno sconosciuto in centro a Milano»

Elenoire Casalegno ha raccontato di essere stata vittima di una tentata aggressione in pieno centro a Milano. Con un video condiviso sui social, la conduttrice ha descritto la sua esperienza negativa rivolgendosi direttamente al sindaco Beppe Sala.

Elenoire Casalegno: «Io assalita da uno sconosciuto in centro a Milano»

«Questa mattina alle 11, in corso di Porta Nuova, nel cuore di Milano, sono stata inseguita e assalita da uno squilibrato. Per fortuna è intervenuto un uomo che ha iniziato ad urlargli contro. Io mi sono infilata in un negozio e poi mi sono fatta venire a prendere», ha dichiarato. A questo punto Elenoire ha aggiunto, con una nota di sdegno: «La priorità è la sicurezza dei cittadini, e questa città è diventata invivibile, c’è da aver paura». Pur essendo perfettamente consapevole che in una città grande come Milano le esigenze da soddisfare sono numerose, la presentatrice ed ex gieffina ha poi precisato: «Si parla di periferie. Ma quali periferie? A Milano c’è paura di andare in centro, di passeggiare in centro in pieno giorno. Non è possibile andare avanti così. La priorità è la sicurezza».

Sala sulla sicurezza a Milano: «È un problema, ma c’è un tema di percezione della realtà»

Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni e lamentele, il primo cittadino meneghino si era così espresso nelle settimane precedenti, come riporta Mi Tomorrow: «Ogni cosa che succede a Milano è enfatizzata all’ennesima potenza, ciò nonostante c’è da lavorare. Ormai non credo che sia un tema di percezione della realtà, la sicurezza è un problema, bisogna e continueremo a lavorare».

Massimo Martino, chi è il marito di Tosca d’Aquino

Massimo Martino è il secondo marito dell’attrice e conduttrice televisiva Tosca D’Aquino. I due stanno insieme, in totale, da circa 20 anni. Martino è un produttore cinematografico e, abituato a lavorare dietro le quinte, è una persona molto riservata.

Massimo Martino: la carriera e il matrimonio con Tosca D’Aquino

È possibile che Massimo e Tosca si siano conosciuti proprio in ambito cinematografico, ma non si hanno ulteriori dettagli circa il loro incontro. La coppia, prima di sposarsi nel 2013, ha convissuto per circa 11 anni e alcuni anni prima, nel 2005, dalla loro unione era nato il secondogenito di lei, Francesco. I due si sono sposati in Campidoglio con amici vip e parenti. Tosca, durante un’intervista a Vanity Fair ha dichiarato a proposito del coniuge: «È un uomo nella misura mia, come dice Eduardo De Filippo. Attento alle piccole cose». Prima di legarsi a lui, era stata sposata con l’ingegnere Mauro Gabrielli da cui aveva avuto il figlio Edoardo.

Meryl Streep divorzia dal marito dopo 45 anni

Meryl Streep ha annunciato il divorzio dal marito Don Gummer dopo 45 anni di matrimonio, quattro figli e cinque nipoti, rivelando di aver intrapreso «vite separate da sei anni». In una dichiarazione congiunta, l’attrice premio Oscar e l’ormai ex marito, scultore, hanno spiegato che nonostante la separazione si prenderanno «sempre cura l’uno dell’altro».

Meryl Streep divorzia dal marito Don Gummer dopo 45 anni. I due hanno rivelato di aver intrapreso «vite separate da sei anni».
Meryl Streep (Getty Images).

I due si erano conosciuti e sposati nel 1978

Streep e Gummer erano sposati nel 1978, dopo essersi conosciuti grazie al fratello di lei nello stesso anno. La coppia ha avuto quattro figli: Henry (nato nel 1979), musicista conosciuto col nome di Henry Wolfe, Mamie (1983), Grace (1986) e Louisa (1991). Come detto, sono cinque i nipoti.

L’ultima volta insieme agli Oscar del 2018

Come riportano i tabloid, l’ultima apparizione pubblica di coppia dei due risale alla cerimonia degli Oscar del 2018. Come per Will Smith e Jada Pinkett, il matrimonio era finito da tempo, ma non ne era stata data notizia. La lunga assenza della coppia in pubblico non aveva creato pettegolezzi, dato che i due sono sempre rimasti lontano dai riflettori, vivendo prevalentemente sulla costa orientale degli Usa, in Connecticut, anziché in California. E ai Princesa de Asturias Awards, che si sono svolti il 20 ottobre, l’attrice, non accompagnata dal marito, ancora indossava la fede.

One More Time, il ritorno alle origini dei Blink-182

Per i fan dei Blink-182, One more time è l’album più rassicurante che la band potesse produrre. Dopo scioglimenti, reunion e varie vicissitudini, compresi la battaglia contro il cancro vinta da Mark Hoppus e l’incidente aereo cui è miracolosamente sopravvissuto Travis Barker nel 2008, c’è stato l’agognato ritorno a casa di Tom De Longe, e ora di nuovo insieme con la formazione che ha rappresentato un mito per la Mtv Generation che sul finire degli Anni 90 impazzì per questo trio californiano e i loro video ironici che davano voce alla rabbia giovanile e rappresentavano un’alternativa al pop plastificato. I Blink-182 sono, insieme ai Green Day, gli Offsprings e i Rancid, i padri fondatori del pop punk, un mix di ritmi super veloci, a volte vicini all’hardcore, e ritornelli orecchiabili che in realtà è molto lontano dallo spirito anarchico e iconoclasta del punk originale che, infatti, non ha mai avuto il successo commerciale dei suoi nipotini.

L’ultimo album ha siglato il ritorno sul palco della band pop punk

Sono passati 24 anni da Enema of The State, l’album che ha proiettato i Blink-182 in testa alle classifiche di mezzo mondo. Ora che si ritrovano di nuovo insieme, hanno dichiarato esplicitamente che non c’è alcun motivo per modificare la rotta di sempre: ci sono solo diversi anni in più e gli inevitabili segni che si porta dietro chi è scampato alla morte. Ma sul piano musicale poco è cambiato dai dischi e dai brani dei tempi d’oro: ci può essere solo un po’ di consapevolezza musicale in più e la forza dell’esperienza, ma la musica rimane quella. Il motore della band resta Travis Barker, batterista tecnicamente dotatissimo, l’unico a concedersi delle divagazioni dal ruolo che la tradizione e le regole del genere assegnano ai vari strumenti. I Blink-182 con il loro recente tour mondiale e con l’album One More Time hanno solo un obiettivo: ritrovarsi con gli amici dopo una lunga separazione e fare le cose di una volta con una sicurezza: la musica di sicuro non è cambiata.

È morta Haydn Gwynne, attrice di The Crown 5 e The Windsors

Haydn Gwynne, attrice britannica nota per aver recitato nella sitcom The Windsors nei panni di Camilla, è morta all’età di 66 anni. A settembre si era ritirata dalle scene, rivelando al mondo di avere il cancro. «Con grande tristezza, Haydn si è spenta la mattina del 20 ottobre circondata dall’affetto dei suoi cari», ha detto il suo agente in una dichiarazione alla Bbc. «Ringraziamo i medici per le preziose cure che le hanno riservato nelle ultime settimane». In carriera ha recitato in diverse produzioni per il piccolo schermo, tra cui la serie Roma dove ha prestato il volto a Calpurnia, ultima moglie di Giulio Cesare. È apparsa anche nella quinta stagione di The Crown nei panni di Lady Susan Hussey, dama di compagnia della regina Elisabetta II. Star del teatro, ha recitato in spettacoli di William Shakespeare e Bertold Brecht.

Volto della regina Camilla in The Windsors, Haydn Gwynne è morta di cancro a 66 anni. Ha recitato anche in Roma e The Crown 5.
Haydn Gwynne nei panni di Camilla nella sitcom The Windsors (X).

Haydn Gwynne, l’infanzia a Roma e il debutto sul palcoscenico

Come ha ricordato il Daily Mail, Haydn Gwynne coltivò la sua passione per la recitazione sin da piccola, pur senza pensare di diventare un’attrice professionista. Dopo la laurea a Nottingham, trascorse cinque anni a Roma insegnando inglese prima di rientrare nel Regno Unito contro il volere dei suoi genitori per inseguire il suo sogno. Al quotidiano londinese aveva raccontato nel 2015 di aver prima fatto un viaggio a New York dove spesso si recò a teatro, rimanendone folgorata. «Ero preoccupata che i miei pensassero stessi sprecando la mia vita», aveva ricordato l’attrice. «Per fortuna, mi hanno subito supportata». In un’altra intervista, la star britannica ha spiegato che nella vita conta «fare la cosa che ti rende felice, soprattutto da giovani». Grazie al suo talento, ha condiviso il palcoscenico con grandi star di Hollywood, da Helen Mirren a Kevin Spacey.

Volto della regina Camilla in The Windsors, Haydn Gwynne è morta di cancro a 66 anni. Ha recitato anche in Roma e The Crown 5.
L’attrice Haydn Gwynne nel 2014 (Getty Images).

Dal suo debutto negli Anni 80 con il drama The Work, Haydn Gwynne ha preso parte a decine di film e serie tivù britanniche. È apparsa infatti in Peak Practice e Merseybeat, prima di entrare nel cast di Roma. Il progetto che l’ha consacrata è stato però Drop the Dead Donkey, dove interpretò la giornalista Alex in una performance che le valse la sua prima e unica nomination ai Bafta. Recentemente ha vestito i panni della regina Camilla nelle tre stagioni di The Windsors, serie comica disponibile su Netflix che racconta la vita quotidiana della Royal Family e, soprattutto, di Re Carlo III e sua moglie. Ben più lunga la sua carriera sul palcoscenico dei teatri, dove esordì nel 1984 con lo spettacolo His Monkey Wife di Sandy Wilson. Fra i ruoli più celebri quello di Margareth Thatcher in The Audience e dell’insegnante di danza in Billy Elliott.

I progetti in cantiere e il ricordo dei colleghi

Tre le sue nomination ai Laurence Oliver Awards, fra i riconoscimenti più importanti del teatro britannico. Nel 1994 fu lodata la sua performance nel musical City of Angels su libretto di Larry Gelbart. Nel 2015 la seconda candidatura con Donne sull’orlo di una crisi di nervi e, due anni dopo, la terza per L’opera da tre soldi basata sull’omonima opera di Bertold Brecht. Prima della diagnosi del cancro aveva numerosi progetti in cantiere. Sarebbe dovuta tornare per una nuova stagione di The Windsors e per uno spettacolo teatrale di Stephen Sondheim, Vecchi amici. Tanti gli omaggi dal mondo dello spettacolo inglese. L’amico e collega Jack Thorne, autore con J.K. Rowling della sceneggiatura di Harry Potter e la maledizione dell’erede, l’ha ricordata su X come «l’anima più gentile e adorabile nonché un’interprete meravigliosa». Per l’attore Samuel West invece la sua scomparsa segna «una perdita terribile».

Alessandro Basciano a Verissimo: «Racconterà la sua versione sulla rottura con Sophie»

Alessandro Basciano è pronto a raccontare la sua versione dei fatti rispetto alla tormentata fine della relazione con l’ex Sophie Codegoni, che l’ha accusato di averla tradita (e non solo). Il dj al centro di un polverone mediatico utilizzerà la medesima arma della madre della figlia Céline Blue, vale a dire un’intervista al vetriolo che concederà a Silvia Toffanin.

Alessandro Basciano a Verissimo per parlare della rottura con Sophie Codegoni

L’annuncio è arrivato tramite i profili social ufficiali della trasmissione, che hanno confermato Basciano come uno degli ospiti del salotto di Canale 5 di sabato 21 ottobre.

Basciano ha già ampiamente anticipato via social (e tramite i suoi portavoce) che ha ancora molto da dire sulla questione e che quando finalmente vuoterà il sacco «saranno ca**i amari per tutti quanti». Il diretto interessato infatti non ci sta a farsi dare del fedifrago e ha sempre negato categoricamente ogni coinvolgimento in qualsivoglia tradimento ai danni di Sophie Codegoni (lei ha raccontato, tra le altre cose, di essere stata tradita quando ancora era incinta della loro prima figlia). La resa dei conti, insomma, sembra essere alle porte, anche se Codegoni non pare in alcun modo voler darsi per vinta, nonostante le smentite di Basciano.

Sophie Codegoni torna a Verissimo 

La conduttrice di Casa Chi, dopo l’intervista di un paio di settimane prima, sarà infatti nuovamente ospite del salotto di Silvia Toffanin a poche ore di distanza dall’ex, in occasione di un’altra attesissima puntata di Verissimo in onda domenica 22 ottobre. Sembra infatti che l’influencer e imprenditrice abbia ancora molte cose da raccontare rispetto a tutto quello che le è accaduto dal lato sentimentale.

Fabio Leoni, chi è lo sceneggiatore marito di Rosanna Banfi

Fabio Leoni è nato nel 1963 ed è uno sceneggiatore cinematografico e attore. Cresciuto amando il cinema, diventando poi anche regista, è sposato da più di 30 anni con l’attrice Rosanna Banfi, dalla quale ha avuto due figli, Virginia e Pietro.

Fabio Leoni: la carriera e il matrimonio con Rosanna Banfi

Oltre a lavorare nell’ambiente cinematografico, dove è molto apprezzato, Leoni è anche un soggettista, autore di diverse fiction. Nel 1992 si è sposato con Rosanna che, in occasione dell’ultimo anniversario di matrimonio, ha così scritto: «Tra queste due foto 30 anni sono passati…non in un lampo ma ,veloci abbastanza da metterci dentro due figli, malattie, gioie, lutti, risate, dolori, paure, cani, gatti, traslochi, successi e insuccessi, cambi di vita e tanto ancora. Sempre insieme, auguri Fa’ buon trentesimo anniversario!».

Come ha raccontato la stessa Banfi, il marito le è stato molto accanto soprattutto quando nel 2009 l’attrice ha avuto un tumore al seno. Parlando della malattia e del marito, ha dichiarato: «Lui è stato bravissimo perché mi ha dato tantissima forza e mi è stato vicino nel momento più difficile dove ero veramente brutta. Non mi ha mai fatto notare questo, lo vedevo io allo specchio. La cosa più importante è che la vita procedeva come prima anche quando dovevamo litigare. Quello che ci lega probabilmente è proprio il fatto che ci pizzichiamo in continuazione. Siamo 24 ore su 24 insieme e non è sempre facile».

Monica Bellucci e Tim Burton, il red carpet alla Festa del cinema di Roma

Non che ci fosse realmente bisogno di un evento simile, ma Monica Bellucci e Tim Burton alla fine hanno (ulteriormente) confermato la solidità della loro relazione ai media sfilando insieme per la prima volta su un red carpet prestigioso come quello del Festival del Cinema di Roma 2023.

Tim Burton e Monica Bellucci insieme alla première di Diabolik, chi sei?

Monica Bellucci ha presenziato alla manifestazione in occasione dell’anteprima della pellicola Diabolik, chi sei?, dove recita la parte di Altea al fianco del personaggio di Ginko, suo compagno nella pellicola. Ecco dunque che insieme a lei era presente anche l’attuale compagno, il celeberrimo regista americano considerato da molti il re del gotico cinematografico con alle spalle capolavori del calibro di Edward Mani di Forbice o ancora Big Fish. Sul tappeto rosso capitolino i due si sono tenuti per mano tutto il tempo, sorridendo ai fotografi e ai fan presenti e firmando autografi. Lui, tra l’altro, sembra essere innamoratissimo. «È la cosa più bella che mi sia mai successa», ha commentato ai microfoni Rai parlando dell’occasione di sfilare sul red carpet del Festival di Roma insieme all’affascinante compagna, tra le top model più famose nella storia della moda internazionale e da anni lanciatissima nel mondo della recitazione.

Lei sarà protagonista del nuovo film del compagno 

Bellucci sarà anche una delle protagoniste di Beetlejuice 2, il secondo capitolo del film con protagonista il celebre “Spiritello Porcello”. I due si sono conosciuti nel dietro le quinte della pellicola, essendo lo stesso Tim Burton ancora una volta dietro alla macchina da presa. «Sono molto felice di aver incontrato l’uomo, prima di tutto. È uno di quegli incontri che capitano raramente nella vita. Conosco l’uomo, lo amo, e ora conoscerò il regista, inizia un’altra avventura. Io amo Tim. E ho un grande rispetto per Tim Burton», aveva commentato Monica Bellucci in un’intervista concessa a Elle France.

Barbara d’Urso a Belve, Francesca Fagnani: «Appena torna in Italia verrà»

Tra i personaggi del mondo dello spettacolo che per il momento mancano ancora all’appello di Belve, la trasmissione di interviste cult di Francesca Fagnani, c’è indubbiamente Barbara d’Urso. Si potrebbe però trattare di un’assenza momentanea, visto che la giornalista è già attivamente al lavoro per far sedere “Carmelita” al suo sgabello prima di quello che molti potrebbero pensare.

Francesca Fagnani: «Barbara d’Urso a Belve? Appena torna in Italia verrà»

Nel corso di Aspettando Viva Rai 2 di Fiorello, Fagnani ha confermato le sue intenzioni di avere Barbara d’Urso presto in studio con lei. «Appena mette piede in Italia viene», ha anticipato la conduttrice che già diverse settimane prima aveva pubblicato via social un’immagine in compagnia dell’ex volto Mediaset, di recente lasciata a casa dalle reti di Pier Silvio Berlusconi senza troppi complimenti. Almeno per ora, ad ogni modo, bisognerà per l’appunto attendere: D’Urso si trova attualmente all’estero, impegnata in non si sa bene che progetti (prima ha seguito un corso di inglese a Londra, ora si trova a Parigi, domani chissà?). In ogni caso il ritorno di Barbara in Italia è imminente: come confermato dalla diretta interessata con un post, il 3 novembre sarà a Torino per il debutto del suo nuovo spettacolo teatrale.

L’ultima frecciatina a Mediaset

Alla luce degli ultimi sviluppi lavorativi, sono in tanti ad attendere con impazienza l’intervista di Barbara d’Urso a Belve, in occasione della quale la diretta interessata potrebbe finalmente avere l’opportunità di vuotare il sacco rispetto al trattamento a lei riservato da parte dell’azienda di Cologno Monzese, casa sua per 20 anni. Proprio di recente, confermando il suo ritorno in Italia, la conduttrice si è sentita in dovere di lanciare l’ennesima frecciatina a Mediaset rivolgendosi così al suo affezionato pubblico: «Il 3 novembre debutto a Torino. Ne approfitto per scusarmi coi direttori dei teatri e col pubblico che mi avrebbe voluto nelle loro città, ma avevo un impegno televisivo che avrei dovuto e voluto rispettare e il calendario teatrale viene chiuso circa un anno prima». Di carne al fuoco per un’intervista al vetriolo, insomma, ce n’è parecchia.

I Club Dogo stanno tornando? Gli indizi a Milano

Da giorni gli appassionati di rap non parlano d’altro: sembra infatti che sia più imminente che mai il tanto atteso ritorno dei Club Dogo, la crew composta da Don Joe, Guè e Jake La Furia ferma a livello discografico dal 2014, Dopo una lunga attesa pare proprio che il trio sia pronto a tornare con nuovo materiale discografico inedito.

I Club Dogo stanno tornando? Tutti gli indizi

Il percorso di avvicinamento alla nuova fatica in studio di registrazione dei tre è iniziato a inizio ottobre 2023, quando Emi Lo Zio della Dogo Gang ha pubblicato su Instagram una vecchia foto del gruppo scrivendo «Non succede, ma se succede», lasciando per l’appunto intendere delle grosse novità in arrivo dal lato Club Dogo. A breve distanza temporale, sempre su Instagram, è apparso un post con il logo della band, il Cerbero, un nuovo evidente teaser relativo al loro imminente ritorno. Nelle ultime ore, come se non bastassse, in giro per Milano (la città dove i tre sono cresciuti) sono iniziati a spuntare una serie di indizi decisamente inequivocabili: il primo è un cartellone che riportava la scritta «3 novembre, il nuovo album», senza però nessuna copertina né riferimenti di sorta all’artista che avrebbe pubblicato il relativo progetto. Si era pensato si potesse trattare del progetto congiunto di Geolier e Luchè, o ancora del nuovo disco di Sfera Ebbasta. Poi però sono arrivati nuovi manifesti, questa volta ancora più espliciti, che riportavano proprio il nome della crew.

Il nuovo profilo Instagram dei Club Dogo

A confermare i rumor e le supposizioni dei follower del gruppo è arrivata anche la creazione di una nuova pagina Instagram ufficiale dei Club Dogo, almeno per il momento priva di contenuti. Sono stati in tanti, in ogni caso, a notare come il profilo segua solo altre tre persone, proprio i tre artisti fondatori della crew.

Da Barbie a Mercoledì, i costumi di Halloween vietati agli attori in sciopero

Prosegue senza sosta lo sciopero degli attori di Hollywood. In attesa di scoprire quando potranno tornare a recitare davanti a una cinepresa, gli interpreti hanno ricevuto nuove indicazioni dal sindacato Sag-Aftra, guidato da Fran Drescher, in merito alla festa di Halloween. Ai membri sarà proibito infatti indossare costumi che richiamino personaggi di film e serie tivù di proprietà delle major e degli streamer. Le star dunque non potranno indossare abiti di Barbie oppure di Mercoledì Addams, ma anche dei supereroi Marvel, né potranno condividere foto sui social. La scelta dovrà ricadere su figure standard del genere horror come fantasmi, zombie, ragni e simili. «Vogliamo assicurarci che nessuno infranga inavvertitamente le regole dello sciopero», ha spiegato il Sag-Aftra.

Halloween, i personaggi vietati e consentiti per gli attori di Hollywood

Fra i costumi interdetti per gli attori di Hollywood ci saranno dunque i due film più popolari del 2023 che hanno dato vita al Barbenheimer. Proibiti infatti gli abiti rosa di Barbie con Margot Robbie e Ryan Gosling, ma anche il look di Oppenheimer con Cillian Murphy e Robert Downey Jr. «Usiamo il nostro potere per mandare un messaggio forte e chiaro ai nostri datori di lavoro», si legge ancora nel comunicato del Sag-Aftra. «Non promuoveremo i loro contenuti senza un equo contratto». L’Hollywood Reporter ha tuttavia citato il problema relativo ai diritti di alcuni personaggi, tra cui la bambola Barbie, in mano a Mattel. Non è invece il caso dei supereroi che, sebbene abbiano radici nei fumetti Marvel Comics, sono sotto la gestione di Disney. Banditi anche costumi di Mercoledì, Stranger Things e Squid Game di Netflix.

Gli attori di Hollywood in sciopero non potranno indossare costumi di Halloween con personaggi di film e serie tv. Le regole del Sag-Aftra.
Lauren Miller e Seth Rogen nel 2016 (Getty Images).

Gli attori potranno però utilizzare costumi legati a progetti indipendenti, grazie a una deroga che ha visto per esempio la presentazione di alcuni film americani nei festival internazionali. Un caso singolare riguarda il personaggio di Elvis Presley. Gli attori di Hollywood potranno scegliere per Halloween il look visto nel film Priscilla di Sofia Coppola, distribuito da A24, ma non quello portato al cinema da Austin Butler in Elvis, che appartiene a Warner Bros. Non sono mancate sui social le prime reazioni, tra cui quella di Ryan Reynolds, interprete del supereroe Deadpool.  «Non vedo l’ora di parlarne con mio figlio di otto anni», ha scritto su X pubblicando la notizia. «Non fa parte del sindacato ma ha bisogno di imparare». Il sindacato Sag-Aftra non ha scritto nulla in merito a possibili ripercussioni in caso di violazione delle regole.

Il sindacato Sag-Aftra tende la mano agli Studios di Hollywood per finire lo sciopero

Intanto presto potrebbero ripartire le trattative per cercare un accordo. Il sindacato Sag-Aftra, con un post pubblicato sui canali social, ha teso la mano all’Amptp, l’associazione dei produttori, per ritornare al tavolo quanto prima. «La nostra chiamata è semplice», si legge nel comunicato rivolto agli studios. «È il tempo di negoziare sinceramente, valorizzando i nostri contributi e consolidando il settore. È l’ora di condividere il successo che abbiamo costruito insieme». Ricordando il successo degli sceneggiatori dopo una protesta di 148 giorni, il Sag-Aftra ha sottolineato come «la perseveranza romperà le barriere più difficili portando a un cambiamento di cui tutti hanno bisogno».

Rosanna Banfi: età, marito, figli e malattia dell’attrice

Rosanna Banfi, nome d’arte di Rosanna Zagaria (vero cognome di Lino Banfi), è nata a Canosa di Puglia il 10 aprile 1963 ed è un’attrice. Recentemente ha partecipato come concorrente ai programmi tv Il cantante mascherato e Ballando con le stelle (2022).

Rosanna Banfi: biografia e carriera

Nata in Puglia ma cresciuta a Roma, Rosanna ha frequentato fin da subito numerose scuole e accademie di teatro finché negli Anni 80 ha iniziato a lavorare al cinema nel film Grandi magazzini, regia di Castellano e Pipolo (1986), seguito dal film diretto sempre dai due registi Saint Tropez – Saint Tropez. Sul grande schermo ha recitato anche in Bellifreschi, regia di Enrico Oldoini (1987), accanto al padre e a Christian De Sica, La trasgressione, regia di Fabrizio Rampelli (1988) e i più recenti Ameluk, regia di Mimmo Mancini (2015) e Le frise ignoranti, regia di Antonello De Leo e Pietro Loprieno (2015).

Rosanna Banfi, tra la carriera e la vita privata
Fabio Leoni e Rosanna Banfi nel 2014 (Getty).

Negli Anni 90 e 2000 ha recitato ancora a fianco al padre e non in fiction televisive come Il vigile urbano, regia di Castellano e Pipolo (1989), Un medico in famiglia, registi vari (1998-2016), Compagni di scuola, regia di Tiziana Aristarco e Claudio Norza (2001), Lo zio d’America, regia di Rossella Izzo (2002-2006), Capri, regia di Francesca Marra e Enrico Oldoini (2006-2010), Il commissario Zagaria, regia di Antonello Grimaldi (2011), Provaci ancora prof!, di Rossella Izzo, Tiziana Aristarco, Francesca Marra, Enrico Oldoini, Lodovico Gasparini (2015), È arrivata la felicità, di Riccardo Milani e Francesco Vicario (2015) e Amore pensaci tu, di Francesco Pavolini, Vincenzo Terracciano (2017).

Rosanna Banfi: marito, figli e malattia

L’attrice è sposata con il collega attore e sceneggiatore Fabio Leoni e la coppia ha due figli, Pietro e Virginia. Nel 2009 la famiglia ha dovuto affrontare un periodo difficile, quando Rosanna si è ammalata di tumore al seno, fatto svelato dallo stesso Lino Banfi in un’intervista a La vita in diretta. «Era l’estate 2009. Non mi riconosco in nulla, le mani non sono le mie, le braccia il viso… ecco riconosco gli orecchini. È stata un’estate difficilissima ma, eccomi qua, sono passati 13 anni. La vita ti chiude porte in faccia ma a volte lascia uno spiraglio. Io ho avuto la fortuna di passarci in quello spiraglio e rivedere il sole», ha scritto l’attrice in un post su Facebook nel 2022.

Virginia Sanjust cacciata dall’ospedale? «Voleva fare una doccia e le abbiamo detto di no»

Cosa c’è di vero rispetto alla cacciata di Virginia Sanjust di Teulada dal reparto di Psichiatria dell’ospedale San’Andrea di Roma? Stando alle dichiarazioni rilasciate dal nosocomio, sembra che la versione dei fatti raccontata dal figlio dell’ex annunciatrice non corrisponda alla realtà.

«Voleva fare una doccia e le abbiamo detto di no»

In base alle ultime informazioni apparse in anteprima sul Corriere della Sera, entrato in contatto con la struttura ospedaliera, sembra che Virginia Sanjust si fosse presentata al nosocomio chiedendo di poter fare una doccia ma che fosse stata allontanata dai sanitari perché, evidentemente, quello non era il luogo adatto per una simile richiesta. I medici, allo stesso tempo, hanno smentito che Sanjust sia stata «cacciata via e abbandonata al suo destino» come invece aveva dichiarato il figlio Giancarlo Armati. Al contrario, sembra che i sanitari presenti sul posto al momento del suo arrivo l’abbiano tranquillizzata e accolta, pur spiegandole la situazione.

«Era collaborativa, non in una crisi»

Un altro degli elementi da chiarire sarebbe l’effettivo stato mentale della donna quando è giunta presso la struttura per chiedere aiuto. Contrariamente a quanto riferito dal figlio, che aveva parlato di una presunta «crisi psicotica acuta», sembra che l’ex annunciatrice Rai si sia presentata in ospedale «collaborativa, non in una crisi». Stando a quanto riferiscono dalla struttura ospedaliera, pare che i medici si fossero immediatamente prodigati a contattare i familiari della donna, affinché la venissero a recuperare: tuttavia, nessuno avrebbe risposto alle loro chiamate. Il giorno seguente, la donna è poi stata trovata dai carabinieri a Roma mentre rovistava all’interno di una Smart, che era riuscita ad aprire forzando la serratura. «Cercavo soldi perché vivo in strada», si era giustificata.

Dario Buzzolan, chi è il compagno di Luisella Costamagna

Dario Buzzolan, nato a Torino il 12 ottobre 1966, è uno scrittore. Il suo ultimo libro è Perché non sanno, pubblicato nel 2022 da Mondadori. Da diverso tempo è il compagno della giornalista, autrice e conduttrice televisiva Luisella Costamagna, con la quale ha avuto un figlio, Davide.

Dario Buzzolan: biografia e carriera

Laureato in Filosofia a Torino, nella sua carriera di scrittore ha vinto il suo primo premio, il Premio Calvino, nel 1998 con il libro Dall’altra parte degli occhi. Nel 2009 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo I nostri occhi sporchi di terra. Lo scrittore è noto come autore della prima traduzione italiana di Following the Equator di Mark Twain (Seguendo l’Equatore, 2010).

Dario Buzzolan, tra carriera e vita privata
Dario Buzzolan (Facebook).

È inoltre autore dei testi teatrali Target (in scena al Festival del teatro europeo di Nizza) e Visita dell’uomo grigio (in cartellone al Teatro Stabile di Torino nel 2001). Critico cinematografico per la carta stampata e la tv,  ha scritto anche saggi sul cinema, fra cui uno su George A. Romero ed è stato consulente del Festival Internazionale del Film di Roma. Ha scritto su diversi periodici, tra cui La Repubblica e Linus. Nel 2002 ha fatto parte della delegazione ufficiale degli scrittori invitati a rappresentare l’Italia al Salon du Livre di Parigi. Nel 2004 e 2005 è stato coautore e conduttore del programma Anni luce in onda su La7. Capo autore del programma Agorà, in onda su Rai 3, dal 2010 al 2017, è stato autore di numerosi programmi televisivi tra cui Le parole della settimana di Massimo Gramellini, M di Michele Santoro e Cartabianca di Bianca Berlinguer.

Luisella Costamagna: età, compagno e figli della giornalista

Luisella Costamagna, nata a Torino il 16 dicembre 1968, è una giornalista, autrice e conduttrice televisiva. Nella sua carriera ha vinto diversi premio in ambito giornalistico, tra cui il Premio Giuseppe Marrazzo come giornalista rivelazione nel 2000 e il Premio Roberto Ghinetti per il reportage Parole come ferite nel 2007.

Luisella Costamagna: biografia e carriera

Laureata in Filosofia, la giornalista si è iscritta all’albo dei giornalisti professionisti nel 2000. Ha iniziato a lavorare in un’emittente locale piemontese, Teletime, conducendo Tg Time. Nel 1996 ha affiancato Michele Santoro nella trasmissione Moby Dick, su Italia 1. Tra il 1999 e il 2000 ha condotto l’edizione serale di Studio Aperto, passando poi alla Rai e tornando a lavorare con Santoro in trasmissioni come Il raggio verde e Sciuscià, insieme a Sciuscià edizione straordinaria. Dal 2004 è tornata a lavorare a Mediaset, su Canale 5 collaborando al Maurizio Costanzo Show.

Luisella Costamagna, tra carriera e vita privata
Luisella Costamagna nel 2011 (Getty Images).

Nel 2007 è sbarcata a La7, prima conducendo Omnibus Estate e poi dal gennaio 2008 Omnibus, cominciando a lavorare come autrice per il programma di Santoro Annozero. Da giugno 2010 al settembre 201 ha presentato insieme a Luca Telese In onda, allontanandosi poi dalla rete e ritornando a lavorare a La7 nel 2012 collaborando per la realizzazione del programma Servizio pubblico. A settembre 2020 fino al 2022 è tornata a Rai 3 per condurre Agorà, al posto di Serena Bortone, diventando nota alla maggior parte del pubblico per la partecipazione e vincita al programma Ballando con le stelle. Nel 2023 la conduttrice è al timone del programma Tango, in onda il martedì alle alle 23:30 su Rai 2 per parlare di politica, economia, cronaca, società e costume senza rinunciare alla leggerezza.

Luisella Costamagna: compagno e figli

La giornalista ha un compagno, lo scrittore Dario Buzzolan, con cui ha avuto un figlio, Davide. Anche lui ha avuto delle esperienze in tv come la conduzione di Anni Luce e l’approfondimento per Agorà.

Powered by WordPress and MasterTemplate