L’attesa è finita. Il 13 ottobre nei cinema italiani, così come in quelli di tutto il mondo, sbarca Eras Tour, il film-concerto di Taylor Swift. Già capace di incassare 5 milioni di dollari nelle anteprime negli Stati Uniti, dove i fan hanno invaso le sale anche di notte, l’evento musicale del 2023 si prepara ad abbattere diversi record. Gli analisti americani infatti ipotizzano un weekend di apertura da 150-200 milioni di dollari, pari a quelli dei maggiori successi di Hollywood. In attesa di comprare il biglietto al botteghino, in streaming è possibile trovare diversi documentari e filmati dei concerti più importanti nella carriera della star 31enne della Pennsylvania. Spazio anche per alcune performance attoriali, tra cui il musical Cats e Amsterdam con Christian Bale e Margot Robbie.

LEGGI ANCHE: Taylor Swift in testa alle nomination degli Mtv Ema 2023
Miss Americana e Reputation Stadium Tour, Taylor Swift su Netflix
Quanto all’Italia, solo due piattaforme streaming presentano nel cartellone show o documentari su Taylor Swift. Si tratta di Netflix e Disney+, mentre non è possibile trovare nulla su Prime Video, Sky Go, Mediaset Infinity e RaiPlay. Sulla piattaforma della Scotts Valley c’è Miss Americana, diretto da Lana Wilson, che trae il nome da un singolo della popstar estratto dall’album Lover. Vantando il brano Only the Young, inedito che Swift ha scritto per il documentario, ne ripercorre l’intera carriera e la vita privata, analizzando anche alcuni disturbi alimentari e il suo rapporto con la politica.
Su Netflix anche Reputation Stadium Tour, film-evento che racconta l’omonima tournée americana della cantautrice di West Reading. È possibile ascoltare, tra le altre, le versioni dal vivo di Long Live, Don’t Blame Me e I Did Something Bad, scritti dopo la lite con Kim Kardashian e l’allora marito Kanye West. Nel 2016, infatti, la popstar aveva litigato profondamente con il rapper, colpevole di averla insultata più volte nella canzone Famous, in cui diceva di voler fare sesso con lei come ricambio per averle dato la celebrità. Sul caso era intervenuta anche Kardashian, dando della vipera a Swift in un breve post sull’allora Twitter. «Ho passato un brutto periodo per quel motivo», ha affermato la popstar in una tappa del tour. «Non sapevo nemmeno se sarei tornata a fare questo lavoro».
Folklore e Amsterdam, cosa trovare su Disney+
Disney+ invece offre agli abbonati la visione di Folklore: The Long Pond Studio Sessions, che accompagna la cantante durante il processo di scrittura delle canzoni in studio durante la pandemia da Covid-19. Nello speciale compaiono anche i produttori Jack Antonoff e Aaron Dessner, che raccontano i retroscena sulle 17 tracce del disco omonimo tra cui Cardigan, August e Betty. Taylor Swift annunciò il documentario come un modo genuino per connettersi con i suoi fan reduci dal lockdown che aveva profondamente condizionato le loro vite, in attesa di tornare a riempire gli stadi del mondo.
Taylor Swift ha affiancato alla carriera da cantante anche alcune interpretazioni da attrice. Su Disney+ si può guardare infatti Amsterdam, film di David O. Russell con Margot Robbie e Christian Bale. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022, racconta la storia di due soldati e un’infermiera americani che stringono una forte amicizia dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Un giorno però si ritrovano incolpati di un omicidio che non hanno mai commesso e devono darsi alla fuga mentre cercano di scoprire la verità. Nel film, Swift interpreta una giovane ragazza che rimane vittima di un attentato. La popstar ha anche recitato nel musical Cats, disponibile solo però per il noleggio su Prime Video e YouTube.