Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Xi e Putin sfidano l’Occidente al vertice dei Brics
Si è aperto a Johannesburg, in Sudafrica, un summit dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) Paesi oggi accomunati soprattutto per la loro opposizione all’Occidente. Spingono per un «multilateralismo inclusivo» e un abbandono della centralità del dollaro: una sorta di sfida agli Stati Uniti e ai suoi alleati che vorrebbe dare più peso al blocco per «difendere il Sud del mondo». Al forum ha partecipato anche il presidente russo Vladimir Putin, in videoconferenza a causa del mandato di arresto della Corte penale internazionale, mentre quello cinese Xi Jinping ha esposto il suo pensiero con un discorso letto dal ministro del Commercio Wang Wantao.
Putin’s pre-recorded speech, with someone else's spooky voice, at the Economic Leaders Forum, which is held as part of the 15th BRICS Summit in Johannesburg revealed nothing new.
Putin was not only asked to stay away from the summit, he addressed the summit also in a strange… pic.twitter.com/XKiZK0Avy7
— Yasmina (@yasminalombaert) August 22, 2023
Putin condanna i Paesi occidentali
Putin ha condannato i Paesi occidentali per quelle che ha definito le «sanzioni illegittime che calpestano tutte le norme del commercio internazionale» e per le loro politiche che a suo parere alimentano le spinte inflazionistiche. Passaggio cruciale verso un modo «multilaterale» è per Putin la «de-dollarizzazione», un processo che a suo parere sta già «prendendo piede» in modo «irreversibile». Il presidente russo si è anche detto pronto a tornare all’accordo per l’esportazione del grano dai porti ucraini, ma a condizione che vengano rispettate le condizioni a favore di Mosca, a partire dall’eliminazione degli ostacoli alle sue esportazioni di cereali e fertilizzanti.
Bu arada Xi Jinping de Johannesburg/Güney Afrika'ya geldi.
Gelecek olan? kimse durduramaz.
Ezra Cohen'den al?nt?: "Gruba kat?lmak için ba?vuran ve muhtemelen kabul edilecek olan be? petrol üreticisi ülke, petrol sat??lar?n?n %90'? art?k dolar cinsinden olmayacak, pic.twitter.com/mogzNQ0y5A
— 2023 (@2023T2023) August 22, 2023
Xi Jinping: «Promuovere la multipolarità»
Xi Jinping ha ribadito la volontà di «promuovere la democratizzazione delle relazioni internazionali e la multipolarità». Sul conflitto in Ucraina Pechino non cambia idea. «L’unica opzione praticabile» è quella dei colloqui di pace, ai quali la Cina vuole continuare a dare il suo contributo, si legge in una dichiarazione congiunta dopo un colloquio bilaterale tra Xi e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. Più visionario il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, secondo il quale «un altro mondo è possibile».
President of Brazil Luiz Inácio
Lula da Silva is now at the podium delivering his opening remarks at the #BRICSSummit2023 in Sandton, Johannesburg. @IOL pic.twitter.com/yAYRDlwnn3— Kailene Pillay (@kailenepillay) August 22, 2023