Voucher prestazioni occasionali: torna la vendita in poste e tabaccai

Non con poche polemiche, nel mercato del lavoro italiano tornato i voucher per le prestazioni occasionali e, così come avveniva in passato, potranno essere acquistati alle Poste o dal tabaccaio. Tutto è figlio del decreto lavoro che ha reintrodotto questo metodo di pagamento aumentando anche la soglia massima dei voucher a 15 mila euro per le aziende del settore terme, fiere eventi e parchi divertimento.

I voucher per le prestazioni occasionali

La soglia resta invece a 10 mila euro per tutte le aziende che operano in altri settori e che sono autorizzate a pagare i dipendenti con questa modalità. Si tratta, più nello specifico, di tutte le imprese che hanno meno di 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato. Anche in questo caso, tuttavia, è prevista una deroga per il settore fieristico, delle terme e dei parchi divertimento che potranno utilizzare i voucher per le prestazioni occasionali se hanno fino ad massimo di 25 dipendenti a tempo indeterminato.

Dove comprare i voucher

Per quel che riguarda l’acquisto dei nuovi voucher per le prestazioni occasionali, questi potranno essere reperiti dagli utilizzatori in diverse modalità, dal tabaccaio così come negli uffici postali o sulle piattaforme informatiche dell’Inps. In passato, per l’acquisto in tabaccheria dei voucher, era previsto che il committente mostrasse all’esercente la tessera sanitaria e la carta d’identità elettronica. Una volta presi i voucher, prima dell’inizio della prestazione di lavoro occasionale, sempre il committente doveva comunicare una serie di dati, quali:

  • il proprio codice fiscale;
  • la tipologia di committente/tipologia di attività;
  • i dati del prestatore (nome, cognome, codice fiscale);
  • il luogo di lavoro; la data di inizio e di fine della prestazione.

Per la nuova procedura d’acquisto, invece, si attendono conferme da parte dell’Inps che arriveranno nel corso dei prossimi giorni.

Powered by WordPress and MasterTemplate