Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Twitter, smantellata l’insegna a San Francisco dopo le polemiche
È durata poco meno di due giorni l’imponente X sul tetto del quartier generale di Twitter a San Francisco. Come hanno riportato Cnbc ed Abc News, il Dipartimento per l’ispezione edile della città ha infatti rimosso l’insegna lunedì 31 luglio, alle ore 13 locali. «Tutte le spese per lo smantellamento della struttura illuminata saranno addebitate al proprietario dell’immobile», ha spiegato in una mail Patrick Hannan, portavoce del dipartimento. «Copriranno anche i costi per l’ispezione dell’edificio e le indagini svolte». La società di Elon Musk ha invece sottolineato che la rimozione è del tutto volontaria. Nessun commento da parte del patron, che su Twitter si è limitato a invitare gente a San Francisco per lavorare, altrimenti «la città potrebbe non sopravvivere».
It is important for more people to come to work in San Francisco or the rest of the city can’t survive
— Elon Musk (@elonmusk) July 31, 2023
La polizia ha ricevuto oltre 20 reclami dagli abitanti di Market Street per l’insegna di Twitter
Come ha sottolineato anche The Verge, la polizia di San Francisco ha ricevuto in pochi giorni ben 24 reclami da parte di cittadini infuriati contro Elon Musk e la sua società. Hanno infatti lamentato disagi durante le ore notturne per colpa di una luce troppo intensa che inondava le loro camere da letto fino al mattino. «È questa la mia vita ora», aveva twittato un utente del posto. «Non si dorme più». In tanti avevano persino lamentato pericoli per la circolazione stradale, dato che l’insegna illuminava a giorno l’intera carreggiata. Non è chiaro tuttavia se la rimozione sia definitiva oppure temporanea, in attesa di un’approvazione delle autorità.
Soddisfatti intanto gli inquilini degli appartamenti vicini al quartier generale di Twitter. «Ho da poco saputo che finalmente l’insegna con il logo X è stata rimossa», ha scritto Christopher J. Beale, fra i più critici sin dall’installazione. Come hanno ricordato i media americani, non è la prima volta che Elon Musk si scontra con gli ispettori edili di San Francisco. Poco dopo l’acquisto di Twitter nel 2022, vennero aperte indagini per presunta violazione del codice edilizio della città. Secondo Abc, Musk avrebbe trasformato alcune aree del palazzo in camere d’albergo senza chiedere alcuna autorizzazione.