Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Salento, grandine come palline da tennis: danni ad auto e bar
Una bomba d’acqua con una violenta grandinata si è abbattuta nella notte tra lunedì 28 agosto e martedì 29 agosto, all’1.30 circa, in provincia di Lecce, tra Montesano, Specchia e Miggiano. La grandine, delle dimensioni di palline da tennis, ha rotto i parabrezza, i fari e la carrozzeria delle auto in sosta. Danneggiati anche i dehor di vari locali dove la grandine ha bucato tavolini e sedie di plastica. Distrutte numerose serre, allagate strade e campagne circostanti.
A Venezia si è alzato il Mose, acqua alta 108 centimetri
Non va meglio nel resto d’Italia, dopo Milano dove le infiltrazioni d’acqua hanno danneggiato il tribunale anche Venezia è stata colpita dall’emergenza maltempo. Nella sera di lunedì 28 agosto è stata colpita da fortissimi temporali. Al punto che con un leggero anticipo sui tempi previsti, si sono alzate le barriere del Mose. Nel corso della serata è stata registrata una massima marea di 108 centimetri, ma non è escluso che le particolari condizioni meteo possano far toccare i 115. Intanto il governo durante il consiglio dei ministri di di lunedì 28 agosto ha stanziato quasi 35 milioni per gli eventi meteorologici estremi, in particolare le forti grandinate, che si sono verificati tra maggio e agosto 2023.