Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Ruben Rigillo: età, biografia e carriera dell’attore
Ruben Rigillo, nato a Roma l’1 dicembre 1971, è un attore italiano. Figlio d’arte – il padre è il noto attore Mariano Rigillo -, divide la sua carriera tra teatro, cinema e televisione.
Ruben Rigillo: biografia e carriera
Rigillo ha esordito a teatro proprio accanto al padre nel 1993 nello spettacolo L’osteria di campagna di Raffaele Viviani. Nello stesso anno ha anche debuttato al cinema nel film Caccia alle mosche di Angelo Longoni. Due anni più tardi, nel 1995 (fino al 2008), ha recitato ne Il maresciallo Rocca, per la regia di Lodovico Gasparini. Uno dei suoi ruoli più famosi è quello nella serie tv Commesse, regia di Giorgio Capitani (1999), proseguendo con Compagni di scuola, regia di Claudio Norza (2001), Incantesimo 8, regia di Ruggero Deodato (2005), CentoVetrine, registi vari (2012, 2014), Mina Settembre (2021), Il paradiso delle signore (2021) e La voce che hai dentro, regia di Eros Puglielli (2023).

La sua carriera sul grande schermo è invece proseguita con altri film come Bésame mucho, regia di Maurizio Ponzi (1998), Maestrale, regia di Sandro Cecca (1998), Il cielo in una stanza, regia di Carlo Vanzina (1999), E ridendo l’uccise, regia di Florestano Vancini (2005), Bonjour Michel, regia di Arcangelo Bonaccorso (2005) e La notte è piccola per noi, regia di Gianfrancesco Lazotti (2019).
Ruben Rigillo: la vita privata
Essendo l’attore una persona molto riservata, della sua vita sentimentale non si sa nulla.