Nave da crociera resta incagliata in Groenlandia con a bordo oltre 200 persone

Da lunedì 11 settembre, la nave da crociera di lusso Ocean Explorer attende i soccorsi nelle acque al largo della Groenlandia, dov’è rimasta incagliata. L’area dell’incidente è quella antistante il parco nazionale di Alpefjord e secondo la Jac, l’Arctic Command della Difesa danese, che ha reso noto l’accaduto, l’imbarcazione è talmente lontana dai soccorsi più vicini che ci vorranno almeno altri due giorni per i primi aiuti. A bordo dell’imbarcazione ci sono 206 passeggeri oltre all’equipaggio. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita.

Il comandante Jensen: «Siamo lontani»

A spiegare quanto sta succedendo è stato il comandante Brian Jensen del comando congiunto artico danese. Ha spiegato che gli ufficiali «prendono molto sul serio» l’incidente, ma che «le nostre unità sono lontane e il tempo può essere molto sfavorevole». Si stima che i primi soccorsi arriveranno nei pressi dell’area venerdì 15 settembre. C’è anche un’altra ipotesi: con l’alzarsi della marea, la nave potrebbe liberarsi da sola. Jensen però ha sottolineato che «a prescindere da ciò, la cosa più importante per noi è che tutti si mettano in salvo». Il comando danese ha allertato anche un’altra nave da crociera che naviga sulla stessa tratta della Ocean Explorer e che potrebbe fornire assistenza in caso di bisogno.

Nave da crociera resta incagliata in Groenlandia con a bordo oltre 200 persone
Un battello naviga al largo di una piccola città in Groenlandia (Getty).

La Ocean Explorer è lunga 104 metri e larga 18

La nave è norvegese ma batte bandiera delle Bahamas. Appartiene all’Ulstein Group di Ulsteinvik, a sud della Norvegia. Le crociere a bordo dell’imbarcazione vengono organizzate invece dall’Aurora Expedition, che sul proprio sito offre «alcune delle più selvagge e remote destinazioni del pianeta». Anche troppo, in questo caso. La Ocean Explorer, lunga 104 metri e larga 18, si è incagliata all’interno del parco nazionale più grande e più a nord del mondo, famoso soprattutto per i tanti iceberg visibili.

Powered by WordPress and MasterTemplate