Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Le 25 donne più influenti per il Financial Times, da von der Leyen a Mohammadi
L’attrice Margot Robbie, la cantante Beyoncé, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la calciatrice attaccante spagnola Jenni Hermoso, l’attivista iraniana premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi e la First Lady dell’Ucraina, Olena Zelenska. Sono alcune delle 25 donne più influenti al mondo nel 2023 secondo il Financial Times.
The FT’s 25 most influential women of 2023 are here.
Scroll down to discover the highlights of @ftmag’s list of the world’s most influential women – written about by other powerful women on the international stagehttps://t.co/eiSiFatAk4 pic.twitter.com/j2v7fC8vzO
— Financial Times (@FT) November 30, 2023
Le categorie sono: creatrici, leaders e eroine
«L’influenza, ovvero il potere di persuadere, sostenere il cambiamento e immaginare modi migliori di fare le cose, assume molte forme. Da nessuna parte questo è più chiaro che nel numero annuale di Women of the Year della rivista, un elenco delle donne più influenti del mondo scritto da altre donne potenti sulla scena internazionale», scrive il giornale americano. Il quotidiano non stila una classifica, ma le divide in tre categorie. La prima è quelle delle creatrici, dove ci sono – fra le altre – Margot Robbie e Beyoncé che con il suo Renaissence World Tour ha incantato il mondo. Nella categoria leaders c’è von der Leyen: «L’Europa, gli Stati Uniti e il mondo sono fortunati ad avere la presidente von der Leyen come leader», scrive il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, nel descriverla. Fra le leader anche la numero uno di General Motors, Mary Barra, e la chief technology officer di OpenAI, Mira Murati, e l’attrice Fran Drescher che ha guidato lo sciopero degli attori di Hollywood. Nella categoria delle eroine ci sono Narges Mohammadi la «personificazione del coraggio», scrive l’autrice Marjane Satrapi, la First Lady ucraina Zelenska, la star del tennis Coco Gauff, e la Nobel per la Medicina Katalin Karikò.