Archivio
- Luglio 2025 (41)
- Giugno 2025 (16)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
L’amore è eterno finché dura stasera su Rete 4: trama, cast e curiosità
Stasera 2 settembre 2023 andrà in onda sul canale Rai 2 alle ore 21.25 il film L’amore è eterno finché dura. Si tratta di una commedia diretta da Carlo Verdone che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Francesca Marciano e Pasquale Plastino. Nel cast, oltre al già citato Verdone, ci sono Laura Morante, Stefania Rocca, Antonio Catania e Rodolfo Corsato.

L’amore è eterno finché dura, trama e cast del film in onda stasera 2 settembre 2023 su Rai 2
La trama racconta la storia di Gilberto Mercuri (Carlo Verdone), un ottico di circa 50 anni che è sposato da 20 anni con l’analista Tiziana (Laura Morante). La coppia ha anche una figlia, Marta (Lucia Ceracchi), che sta vivendo la sua fase adolescenziale. Tutto sembra essere tranquillo per la famiglia, ma una sera a casa di Gilberto si presentano i carabinieri che lo invitano il giorno dopo a recarsi in caserma per fornire dettagli su un’indagine.
Questo evento dà una scossa al rapporto tra Gilberto e la moglie e tale relazione si incrina quando i due scoprono in cosa consiste l’indagine dei carabinieri: le forze dell’ordine stanno indagando su Stella (Gabriella Pession), una ragazza che Gilberto ha conosciuto a uno speed date e che ora risulta scomparsa. Tiziana scopre quindi in questo modo i tradimenti del marito e lo caccia di casa. Gilberto si rifugia dal socio Andrea (Rodolfo Corsato) ma poi scopre che anche la moglie lo tradisce con il suo insegnante di tennis Guido (Antonio Catania). A quel punto, salvare il matrimonio sembra impossibile per lui ma le cose potrebbero cambiare da un momento all’altro.
L’amore è eterno finché dura, 5 curiosità sul film
L’amore è eterno finché dura, i premi e le nomination della pellicola
Nel 2004 la pellicola venne candidata a due David di Donatello nelle categorie Miglior attore protagonista a Carlo Verdone e Miglior fotografia. Tuttavia, il film non ne vinse nemmeno uno ma ha ottenuto un Nastro d’Argento nella categoria Miglior attrice protagonista a Laura Morante.
L’amore è eterno finché dura, le dichiarazioni del compositore
La colonna sonora del film è stata composta da Fabio Liberatori, un compositore che in passato ha collaborato più volte con Carlo Verdone. Per questo lungometraggio l’esperto ha affermato di aver avuto maggiore libertà per sperimentare con i suoni e creare melodie diverse rispetto alle opere precedenti di Verdone.
L’amore è eterno finché dura, un omaggio a un grande artista
A un certo punto, in una scena, si vede il frammento di un concerto dell’artista Joe Cocker. In altre scene, poi, si notano alcuni dischi vinili di band che Verdone ama come Wheels of Fire dei Cream.
L’amore è eterno finché dura, le tante modifiche della sceneggiatura
Carlo Verdone, noto per la sua pignoleria, ha rivelato che ha realizzato ben 13 versioni della sceneggiatura per questo film. Inoltre, nonostante le continue modifiche, alcune battute e determinati dialoghi sono stati improvvisati durante le riprese.

L’amore è eterno finché dura, Laura Morante voleva rifiutare il suo ruolo
Inizialmente, Laura Morante aveva incontrato Carlo Verdone in una vineria ma il primo approccio era stato traumatico per entrambi. Verdone si sentiva osservato e la Morante non aveva capito bene il suo personaggio, considerandolo fin troppo cinico. Per questa ragione, l’attrice voleva rifiutare il ruolo che le era stato proposto. Tuttavia, dopo aver letto la sceneggiatura le cose cambiarono e il clima tra i due si distese.