Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Jill Biden positiva al Covid, negativo il presidente Usa
La First Lady americana Jill Biden è positiva al Covid e per il momento presenta solamente sintomi leggeri. Lo ha riferito la sua portavoce Elizabeth Alexander, che ha aggiunto inoltre che rimarrà sotto osservazione nell’abitazione di Rehoboth Beach, nel Delaware. Negativo il test invece per il marito e presidente degli Stati Uniti Joe, per cui resterà attivo un monitoraggio costante nel corso della settimana. La notizia arriva in un periodo molto denso di impegni, che condurrà al G20 di Nuova Delhi il prossimo 9 e 10 settembre. Prima di volare in India, il presidente Usa dovrà tenere il 5 settembre una cerimonia alla Casa Bianca per consegnare la medaglia d’onore a un capitano dell’esercito statunitense.
LEGGI ANCHE: G20, a Nuova Delhi “uomini scimmia” per tenere lontani i macachi
Per il presidente Usa e la First Lady Jill Biden vige un rigido controllo anti-Covid
Secondo quanto riporta anche la Cnn, non è facile capire quando e dove Jill Biden potrebbe aver contratto il Covid. Fra le ultime uscite in pubblico si ricordano la visita in Florida per visitare le zone colpite dall’uragano e un discorso per il Labor Day. Per la First Lady si tratta del secondo tampone positivo in un anno, quasi 12 mesi esatti dalla positività dell’agosto 2022 durante una vacanza in Carolina del Sud. Il presidente Joe Biden invece aveva contratto il virus il mese precedente. Eppure, come ha sottolineato la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre, ci sono rigidissimi controlli di sicurezza per ogni impegno ufficiale. «Chiunque incontra il presidente viene sottoposto al test, me compresa», aveva detto alla Cnn. «Il controllo è costante e meticoloso».

Nel complesso, la notizia giunge in un periodo di rimbalzo dei contagi negli Stati Uniti, che hanno registrato un aumento dei ricoveri pari al 18,8 per cento. Bassa però l’incidenza della nuova variante BA.2.86, soprannominata Pirola, riscontrata solo in pochi casi. «Il virus continua a trovare sempre un nuovo modo per evolversi», ha però spiegato il dottor Eric Topol, cardiologo dello Scripps Research Translational Institute. «È implacabile nella sua ricerca di nuovi ospiti».